ASL Napoli 3 Sud: 41 assunzioni per categorie protette, richiesta licenza media (o scuola dell’obbligo)

categorie protette

L’ASL Napoli 3 Sud ha indetto delle selezioni per assunzioni di personale appartenente alle categorie protette.

In particolare saranno selezionate 41 unità a tempo indeterminato e pieno, per vari profili professionali (operatori tecnici e coadiutori amministrativi).

Per poter partecipare è richiesta la licenza media.

Le domande di partecipazione devono essere inviate dal 22 al 26 settembre 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, gli avvisi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

SELEZIONI ASL NAPOLI 3 SUD, ASSUNZIONI PER CATEGORIE PROTETTE, BANDI

È stata indetta una procedura di avviamento numerico a selezione, finalizzata all’assunzione presso ASL Napoli 3 Sud di 41 nuove risorse.

Le assunzioni saranno effettuate a tempo indeterminato e sono riservate alle categorie protette di cui alla legge 68/99 (articoli 1 e 18).

In particolare saranno selezionati i seguenti profili professionali:

  • n. 10 unità di Operatore Tecnico – Magazziniere, per la copertura della quota di riserva in favore dei soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge 68/99
    AVVISO (Pdf 119 KB)


  • n. 10 unità di Operatore Tecnico – Autista, per la copertura della quota di riserva in favore dei soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge 68/99
    AVVISO (Pdf 120 KB)


  • n. 11 unità di Coadiutore Amministrativo, per la copertura della quota di riserva in favore dei soggetti appartenenti alle Categorie Protette di cui all’art.18, comma 2, Legge 68/99
    AVVISO (Pdf 114 KB)


  • n. 10 unità di Operatore Tecnico – Informatico, per la copertura della quota di riserva in favore dei soggetti appartenenti alle Categorie Protette di cui all’art.18, comma 2, Legge 68/99.
    AVVISO (Pdf 114 KB)

Per tutti i dettagli sulle selezioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i suddetti avvisi pubblici.

Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa pagina del sito web della Regione Campania.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alle selezioni indette da ASL Napoli 3 Sud le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età anagrafica compresa tra i 18 anni e l’età pensionabile;
  • possesso del titolo di studio della Scuola Secondaria di Primo Grado (licenza media) o della certificazione di aver assolto obbligo scolastico;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune o Stato Estero di residenza, ovvero, i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste stesse;
  • non aver riportato condanne penali o eventuali procedimenti penali in corso che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso le pubbliche Amministrazioni;
  • non essere stati interdetti dai pubblici uffici o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.

A seconda della procedura alla quale si partecipa sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

DISABILI EX ART. 1 L. 68/99

  • iscrizione, quali “Disabili”, di cui all’art.1, Legge 68/99, nell’elenco del Collocamento Mirato della Provincia di Napoli, tenuto dal Servizio competente, fermo restando l’idoneità fisica all’impiego in relazione alle specifiche mansioni. L’idoneità fisica al lavoro è in carico all’ASL Napoli 3 Sud;
  • aver dato dichiarazione di immediata disponibilità.

CATEGORIE PROTETTE EX ART.18 L.68/99

  • iscrizione, quali “Categorie Protette” (diverse da quelle dei disabili) di cui agli artt.18, comma 2, Legge 68/99 e 1, commi 2° e 3°, DPR 333/2000, iscritti nell’apposito elenco tenuto dall’Ufficio competente del Collocamento Mirato Provinciale di Napoli, in qualità di:
    – inoccupati / disoccupati;
    – occupati, esclusivamente se familiari di vittime del dovere / terrorismo / criminalità organizzata e di soggetti equiparati agli stessi oppure orfani o coniuge di soggetto deceduto per causa di lavoro;
  • aver dato dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (non per gli appartenenti alle specifiche categorie di cui sopra).

Segnaliamo infine che per il profilo “Autista” è richiesto il possesso della patente di guida categoria B (costituirà titolo preferenziale il possesso della patente da almeno 5 anni).

adv

COME SI FORMA LA GRADUATORIA

I criteri che concorrono alla formulazione della graduatoria finale, sono i seguenti:

  • Punteggio reddito;
  • Punteggio anzianità;
  • Punteggio carico familiare.
adv

PROVA DI SELEZIONE

La prova sarà diretta ad accertare esclusivamente l’idoneità del lavoratore a svolgere le mansioni del profilo professionale per il quale si concorre e verterà sui seguenti argomenti:

MAGAZZINIERI

  • smistamento della merce consegnata dalle ditte fornitrici,
  • verifica del documento di trasporto,
  • utilizzo dei macchinari in dotazione con l’osservanza delle regole a tutela della sicurezza dei lavoratori

AUTISTI

  • conoscenza e osservanza del codice della strada,
  • modalità di utilizzo dell’autoveicolo,
  • controllo di efficienza del veicolo prima della partenza e sulla verifica delle misure di livello,
  • conoscenza del percorso oggetto del servizio da svolgere.

AMMINISTRATIVI

  • smistamento della corrispondenza in entrata ed uscita,
  • utilizzo degli strumenti informatici di base,
  • conoscenza delle funzioni e dell’organizzazione di base dell’ASL Napoli 3 Sud.

INFORMATICI

  • accertamento della conoscenza di base dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse,
  • utilizzo delle stampanti di rete.

COME PRESENTARE LA DOMADNA

La domanda di partecipazione alle selezioni per assunzioni di soggetti appartenenti alle categorie protette deve essere presentata dalle ore 9.00 del 22 settembre 2025 alle ore 17.00 del 26 settembre 2025 solo ed esclusivamente mediante procedura online, attraverso il Portale regionale di Cliclavoro Campania collegandosi al link presente in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIECNS.

ASL NAPOLI 3 SUD

L’ASL Napoli 3 Sud è un’azienda sanitaria locale istituita il 20 marzo 2009, con il compito di garantire in modo uniforme i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) sul suo territorio. Gestisce un’area di circa 635 km² a sud di Napoli, che comprende 57 comuni, per un totale di oltre un milione di abitanti.

L’ASL organizza la sanità attraverso 13 distretti sanitari e quattro presidi ospedalieri, tra cui quelli di Nola (con lo stabilimento di Pollena), Torre del Greco, Boscoreale–Boscotrecase, oltre a Castellammare di Stabia (con Gragnano) e il Nuovo Ospedale della Costiera che comprende Sorrento e Vico Equense.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi pubblici per categorie protette.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *