ASL Torino concorso per assistente amministrativo, aperto a diplomati, categorie protette

concorsi, concorsi pubblici

L’ASL di Torino in Piemonte ha indetto un concorso per assistente amministrativo, riservato alle categorie protette (Legge 68/99).

La selezione pubblica è rivolta a diplomati ed è prevista l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 6 novembre 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per assistente amministrativo i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • inesistenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono, secondo le leggi vigenti, l’accesso ai pubblici impieghi;
  • appartenenza alle categorie protette di cui all’ art. 1 della Legge n. 68 del 12.3.1999;
  • diploma di scuola media superiore, di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I candidati saranno sottoposti a tre prove d’esameuna prova scritta, una prova pratica e una prova orale, oltre alla valutazione dei titoli.

Le prove verteranno su argomenti attinenti il profilo professionale a concorso. Inoltre, nel corso della prova orale, sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il giorno 6 novembre 2025 tramite modalità telematica, collegandosi a questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli relativi al concorso vi invitiamo a leggere attentamente il BANDO (Pdf 499 Kb) ufficiale.

Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 78 del 07-10-2025 e in questa pagina del sito web dell’ASL di Torino.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni sul diario delle prove d’esame e sulla graduatoria finale saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet dell’Ente nella sezione ‘Concorsi Pubblici’.

ASL CITTÀ DI TORINO

L’Azienda Sanitaria Locale “Asl Città di Torino” è stata istituita nel 2017 e svolge la funzione pubblica di tutela e promozione della salute degli individui e della collettività, attraverso attività di promozione, prevenzione e cura degli stati di malattia e di recupero della salute, al fine di mantenere il più alto livello di qualità della vita dei cittadini.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *