ASL Vercelli: concorsi pubblici per 7 coadiutori e operatori

concorsi, bandi

In Piemonte, l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Vercelli ha indetto 2 concorsi per coadiutori amministrativi e operatori tecnici specializzati.

Le risorse selezionate, in totale 7, saranno assunte con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Il titolo di studio richiesto è la licenza media unita ad altri requisiti specifici.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 17 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

ASL VERCELLI CONCORSI COADIUTORI OPERATORI

L’ASL (Azienda Sanitaria Locale) necessita di 7 nuove risorse, nello specifico saranno coperti i seguenti posti di lavoro:

  • n. 2 posti di Coadiutore amministrativo senior (cat. Bs) – Area degli Operatori, per la sede di Borgosesia;

  • n. 5 posti di Operatore Tecnico specializzato – Area degli Operatori.

REQUISTI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi dell’ASL di Vercelli per coadiutori e operatori, le persone in possesso dei seguenti requisiti di carattere generale:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
adv

REQUISTI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

COADIUTORE

  • titolo di istruzione secondaria di primo grado (licenza media);
  • attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado;
  • età non inferiore ad anni 18.

OPERATORE 

  • titolo di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • cinque anni di esperienza acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
  • possesso di specifici titoli o abilitazioni professionali o attestati di qualifica di mestieri necessari allo svolgimento dell’attività inerente il profilo professionale messo a concorso, nello specifico Attestato abilitante alla guida di carrelli elevatori.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame:

COADIUTORE

  • una prova pratica: che consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta e verterà sui seguenti argomenti:
    – Principi di diritto amministrativo,
    – Principi di diritto costituzionale,
    – Cultura generale.


  • una prova orale: colloquio nell’ambito del quale il candidato dovrà dimostrare conoscenza di base dei seguenti argomenti:
    – degli obiettivi e dell’organizzazione di una azienda sanitaria;
    – conoscenza di base delle disposizioni normative in materia di procedimento amministrativo;
    – diritti e obblighi del dipendente pubblico;
    – codice di comportamento;
    – reati del pubblico dipendente;
    – anticorruzione / trasparenza.

OPERATORE 

  • una prova pratica: questionario a risposta sintetica / multipla con riguardo all’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;

  • una prova orale: colloquio che verterà sugli stessi argomenti della prova scritta e pratica e comprenderà, oltre che ad elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza almeno iniziale della lingua inglese.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi ASL Vercelli per coadiutori e operatori deve essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, entro il 17 marzo 2025, collegandosi all’apposita piattaforma disponibile in questa pagina.

Prima di poter presentare la domanda è necessario effettuare la registrazione al portale, indicando anche un indirizzo di posta elettronica.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sui concorsi ASL Vercelli per coadiutori e operatori vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:

  • concorso per coadiutore, BANDO (Pdf 516 KB);
  • concorso per operatore, BANDO (Pdf 942 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n.13 del 14 febbraio 2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il diario delle prove d’esame o l’eventuale rinvio delle stesse saranno pubblicati esclusivamente sul Sito istituzionale dell’ASL Vercelli, sezione Concorsi nel rispetto dei termini di preavviso.

Solo per quanto riguarda il concorso per coadiutore, è già stato fissato il calendario delle prove d’esame:

  • prova pratica: 31 marzo 2025, ore 08.30, presso l’Aula informatica” , sita al piano ammezzato della Palazzina “Uffici Amministrativi” – C.so Mario Abbiate 21;
  • prova orale: 1 aprile 2025, ore 08.30 presso aule piano ammezzato della Palazzina “Uffici Amministrativi”.
adv
adv

ASL VERCELLI

L’ASL di Vercelli è nata nel 1995 dalla fusione di quattro Unità Sanitarie Locali (U.S.L.) della Provincia (Vercelli, Santhià, Gattinara, Borgosesia – Varallo). L’Azienda territoriale è suddivisa in 87 comuni ed è organizzata sulla base di due presidi ospedalieri con sedi a Vercelli e Borgosesia, cui si aggiungono i Presidi Sanitari Polifunzionali / Case della Salute di Anthià e Gattinara, Varallo, Cigliano e Coggiola.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *