Nuove opportunità di lavoro in Liguria con il concorso per collaboratori amministrativi professionali indetto dall’Azienda sociosanitaria ligure 3 (ASL3) di Genova.
La selezione, infatti, si rivolge a laureati e prevede l’assunzione di 10 risorse – categoria D – a tempo indeterminato.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 21 Febbraio 2022. Vediamo il bando e cosa sapere per candidarsi.
REQUISITI
Per partecipare al concorso dell’ASL3 Liguria per collaboratori amministrativi i candidati devono possedere i requisiti di seguito riassunti:
- età non superiore ai limiti previsti dalle norme vigenti per il collocamento a riposo obbligatorio;
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- idoneità fisica;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o di licenziamento a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro;
- per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- assenza di condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
- diploma di laurea in giurisprudenza o in scienze politiche o in economia e commercio o equipollenti o laurea specialistica / magistrale equiparata alle precedenti.
Si segnala, infine, che sul concorso operano le seguenti riserve:
- n. 3 posti a favore dei volontari delle Forze Armate;
- n. 3 posti riservati agli interni, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
SELEZIONE
In relazione al numero delle domande pervenute, si potrà effettuare una preselezione.
La procedura selettiva sarà espletata mediante la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
Per maggiori informazioni si invita quindi alla lettura del bando allegato a fine articolo.
ASL3 LIGURIA
L’Azienda sociosanitaria ligure 3 (ASL3 Liguria) ha sede a Genova. È strutturata secondo il modello organizzativo dipartimentale. Si tratta di un modello formato da realtà interdipendenti tra loro, con obiettivi comuni, ma che restano autonome e con propria responsabilità professionale.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di ammissione al concorso deve essere redatta in carta semplice e presentata entro il 21 Febbraio 2022 con una delle seguenti modalità:
- mediante raccomandata A.R., al recapito: Asl 3 – Struttura Complessa Affari Generali/Ufficio Protocollo, Via A. Bertani n. 4 – 16125 Genova;
- a mezzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.asl3.liguria.it. Quanti non posseggano un indirizzo PEC sono invitati a leggere questo articolo per attivarne uno in soli 30 minuti.
La documentazione da allegare alla domanda è la seguente:
- elenco, in carta semplice, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato;
- dichiarazione sostitutiva del curriculum vitae, redatto su carta semplice, datato, firmato;
- tutte le certificazioni, relative ai titoli, che i candidati ritengano opportuno presentare, agli effetti della valutazione di merito e della formulazione della graduatoria;
- documentazione comprovante il possesso dei requisiti specifici di ammissione;
- copia fronte e retro di valido documento d’identità.
Ulteriori informazioni sono riportate, infine, nel bando di seguito scaricabile.
BANDO
Gli interessati al concorso per collaboratori amministrativi professionali indetto dall’ASL3 Liguria sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 44 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 21-01-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni circa l’eventuale preselezione e i diari delle prove d’esame saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.
La graduatoria finale sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e, se volete conoscere anche gli altri concorsi pubblici attivi in Italia per amministrativi, visitate la nostra sezione. Infine, per restare sempre aggiornati con le ultime novità, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".