ASP Catania: concorso per 40 Collaboratori Amministrativi, riapertura termini

istruttori, amministrativi, amministrazione, concorsi

Sono stati riaperti i termini del concorso per 40 collaboratori amministrativi dell’ASP Catania.

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha infatti pubblicato un avviso di parziale modifica ed integrazione del bando, con contestuale riapertura dei termini per l’invio delle istanze.

La nuova scadenza entro la quale trasmettere le domande di ammissione è fissata al 10 aprile 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, l’avviso e il bando da scaricare.

adv

RIAPERTURA TERMINI CONCORSO ASP CATANIA PER 40 COLLABORATORI AMMINISTRATIVI

In esecuzione della deliberazione n. 2002 del 27 dicembre 2024 è stato pubblicato l’AVVISO (Pdf 571 KB) di parziale modifica ed integrazione del bando, con contestuale riapertura dei termini per la presentazione delle istanze del concorso ASP Catania per 40 collaboratori amministrativi a tempo indeterminato.

Per completezza segnaliamo che l’avviso è stato pubblicato in questa sezione del sito web aziendale.

Il BANDO (Pdf 10 MB) cui si riferisce l’avviso è stato pubblicato integralmente nella GURS n. 12 del 28 agosto 2020, nonché sul sito aziendale.

Come riporta anche l’ESTRATTO (Pdf 615 KB) dell’avviso di modifica bando e riapertura termini, sono fatte salve le istanze già presentate dai candidati. I candidati che hanno già presentato istanza di partecipazione possono integrare la documentazione prodotta a suo tempo.

REQUISITI RICHIESTI

Per essere ammessi al concorso indetto dall’ASP di Catania per collaboratori amministrativi occorre avere i requisiti elencati di seguito:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze politiche o Economia e Commercio o corrispondente laurea specialistica o magistrale.

Non possono accedere alla selezione pubblica coloro che sono stati:

  • esclusi dall’elettorato attivo;
  • destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • dichiarati decaduti da un impiego presso la pubblica amministrazione quando sia accertato che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
  • licenziati.
adv

RISERVE DI POSTI

Ai posti messi a concorso si applicano le seguenti riserve:

  • fino al 30% dei posti a favore dei volontari delle Forze Armate;
  • fino al 10% dei posti al personale interno assunto in analogo profilo, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ed almeno tre anni di esperienza presso l’ASP di Catania;
  • fino al 10% dei posti al personale interno ai sensi dell’art.24 del D.Lgs 150/09.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Nell’eventualità in cui il numero di domande pervenute sia superiore a 800, l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

La procedura selettiva si svolge mediante la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.

Nell’avviso di parziale modifica e integrazione al bando si aggiunge che la Commissione può riconoscere all’interno dell’assegnazione del punteggio titoli previsto dal bando, un punteggio premiale nella valutazione curriculare per il personale che ha maturato almeno 6 mesi durante il periodo dell’emergenza.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso dell’ASP di Catania per collaboratori amministrativi deve essere presentata entro il nuovo termine del 10 aprile 2025 attraverso la procedura telematica raggiungibile da questa pagina.

Ricordiamo che sono fatte salve le istanze già presentate dai candidati a seguito della pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 91 del 20 novembre 2020. I candidati che hanno già presentato istanza di partecipazione possono integrare la documentazione prodotta a suo tempo.

Si segnala che i concorrenti sono tenuti a indicare, nell’istanza, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Coloro che non lo avessero possono leggere in questo articolo come attivarne uno da casa, in soli 30 minuti.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni in merito all’eventuale preselezione saranno pubblicate sul sito web dell’ASP Catania, alla sezione “Concorsi”. La data di svolgimento delle prove d’esame e la sede del loro svolgimento saranno comunicate all’indirizzo PEC dei candidati ammessi alle prove.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite altri concorsi per laureati, i concorsi per amministrativi e visitate anche la sezione sui concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete inoltre consultare la pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo, e quella sui concorsi pubblici con più posti.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai canali Telegram e WhatsApp.

Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".