L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Bergamo Est, situata in Lombardia, ha indetto un concorso per coadiutori amministrativi senior.
La selezione pubblica, infatti, prevede la copertura di 4 posti di lavoro, cat. BS.
Per presentare le domande di ammissione c’è tempo fino al 23 Giugno 2022. Vediamo il bando da scaricare e le informazioni utili per candidarsi.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per coadiutori amministrativi indetto dall’ASST Bergamo Est sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o equivalente o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- età: la partecipazione non è soggetta a limiti di età;
- adeguata conoscenza della lingua italiana;
- licenza media e attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado.
Si rende noto che sul concorso operano le riserve di 1 posto a favore dei volontari FF.AA. e di 1 posto a favore degli appartenenti alle categorie protette.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva.
Oltre alla valutazione dei titoli i candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una pratica ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando a fine articolo.
ASST BERGAMO EST
L’ASST di Bergamo Est fa parte del Sistema Sanitario della Regione Lombardia. Si occupa di 5 poli ospedalieri in provincia di Bergamo: Seriate, Alzano L., Gazzaniga, Piario, Lovere, Trescore B. e Sarnico. Tra i servizi principali: CUP, reclutamento personale medico e documentazione sanitaria o amministrativa. La sede legale è in via Paderno n. 21 a Seriate (Bergamo).
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione al concorso per coadiutori amministrativi all’ASST Bergamo Est dovrà essere presentata esclusivamente online collegandosi alla seguente pagina, entro il 23 Giugno 2022.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- documento di identità valido;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al concorso;
- il Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
- domanda prodotta tramite il portale debitamente firmata in modo autografo.
BANDO
Gali interessati alla procedura concorsuale per amministrativi sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 107 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 24-05-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni sui diari delle prove di esame e sulle graduatorie saranno rese note sul sito internet dell’ente alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E COME RESTARE INFORMATI
Per conoscere anche gli altri concorsi per amministrativi, vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata. Potete inoltre restare sempre aggiornati iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.