L’ASST Brianza di Vimercate (Monza Brianza) ha indetto nuovi concorsi per assistenti amministrativi e collaboratori tecnici professionali.
Le procedure si rivolgono a diplomati e laureati e prevedono la copertura di complessivi 4 posti di lavoro.
Le candidature vanno trasmesse entro il 27 novembre 2025.
Di seguito illustriamo i requisiti richiesti, le informazioni sulle selezioni, come inviare la domanda di ammissione e rendiamo disponibili i bandi da scaricare.
Indice:
CONCORSI PER ASSISTENTI E COLLABORATORI ASST BRIANZA
I concorsi dell’Azienda Socio Territoriale Brianza sono stati indetti al fine di reclutare:
- n. 3 assistenti amministrativi (diplomati);
- n. 1 collaboratore tecnico professionale (laureato).
REQUISITI RICHIESTI
Per accedere alle selezioni pubbliche sono richiesti i requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non superiore al limite per il collocamento a riposo;
- titolo di studio:
– concorso assistenti amministrativi: diploma di scuola secondaria di secondo grado (cinque anni);
– concorso collaboratore tecnico professionale: laurea in discipline scientifiche, informatiche o ingegneria secondo le classi e gli ordinamenti di cui al bando.
Non possono accedere agli impieghi:
- coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che sono stati destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o licenziati;
- coloro che hanno subito condanne penali per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione.
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
I concorrenti sono selezionati attraverso la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti:
- 30 punti per i titoli, di cui:
– titoli di carriera: 10 punti;
– titoli accademici e di studio: 2 punti;
– pubblicazioni e titoli scientifici: 3 punti;
– curriculum formativo e professionale: 15 punti;
- 70 punti per le prove d’esame, di cui:
– prova scritta: 30 punti;
– prova pratica: 20 punti;
– prova orale: 20 punti.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione ai concorsi dell’ASST Brianza devono essere presentate entro il 27 novembre 2025 tramite questo portale, accessibile con SPID o CIE, I candidati sono tenuti a registrarsi al sistema, quindi a iscriversi alla procedura di interesse.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
I concorrenti devono pagare € 20,00 non rimborsabili per partecipare al concorso.
BANDI
Tutti i dettagli delle selezioni possono essere consultati nei bandi che alleghiamo a seguire:
- concorso assistenti amministrativi: BANDO (Pdf 572 KB);
- concorso collaboratore tecnico professionale: BANDO (Pdf 576 KB).
Rendiamo noto che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web aziendale e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 84 del 28-10-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il calendario delle prove d’esame sarà pubblicato sul sito internet dell’ASST Brianza nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso” almeno 15 giorni prima dell’inizio della prova scritta e pratica e almeno 20 giorni prima della prova orale.
AZIENDA SOCIO – SANITARIA TERRITORIALE DELLA BRIANZA
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Brianza è parte del Sistema Socio – Sanitario Regionale. L’ASST ha sede a Vimercate (Monza Brianza) e si articola in due settori: rete territoriale e polo ospedaliero. L’Azienda contribuisce alla promozione, al mantenimento e al recupero delle condizioni di salute della popolazione. Eroga prestazioni sanitarie e sociosanitarie di media ed elevata complessità.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare la sezione sui concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Vi consigliamo inoltre di leggere la nostra guida dedicata a come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tema di lavoro e selezioni pubbliche iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.