Sono davvero numerose le assunzioni Finmeccanica in vista per il 2013 2014. Il colosso italiano che opera nelle tecnologie per la difesa e l’aerospazio ha annunciato una massiccia campagna di recruiting per la copertura di ben 1500 posti di lavoro.
Si chiama “1000 giovani per Finmeccanica” il nuovo progetto del gruppo che mira a combattere la disoccupazione giovanile in Italia reclutando diplomati e laureati under 30, specializzati in materie tecnico – scientifiche. Le nuove assunzioni Finmeccanica, infatti, vedranno l’inserimento di ben 1500 giovani in altrettanti posti di lavoro, per svolgere attività ad elevato contenuto tecnologico e industriale presso le principali aziende del gruppo che operano sul territorio nazionale.
A darne notizia è Alessandro Pansa, amministratore delegato Finmeccanica, nel corso del convegno “Finmeccanica, lavoro, industria, ricerca, per il futuro della Liguria” tenutosi recentemente a Genova. Come riportato dall’Agenzia ANSA, l’AD del noto gruppo industriale italiano ha lanciato ufficialmente un programma volto ad assumere 1500 giovani di età inferiore ai 30 anni durante il biennio 2013 – 2014. Questo imponente piano di assunzioni determinerà un grande incremento delle risorse umane e, oltre ai giovani coinvolti nel progetto moltissimi altri saranno “mappati” per attitudini e competenze, per poter essere inseriti in futuro in percorsi formativi tecnici o presso aziende della filiera produttiva di Finmeccanica.
Finmeccanica pone notoriamente grande attenzione alle persone, puntando su talenti che possano contribuire al percorso di costante innovazione e ricerca scientifica intrapreso dall’azienda. Lavorare in Finmeccanica vuol dire non soltanto entrare a far parte di un team altamente specializzato in un contesto che offre concrete possibilità di crescita professionale, ma anche vivere in una realtà attenta al rispetto del territorio e ad operare scelte ecosostenibili.
REQUISITI
I requisiti per candidarsi sono:
– avere meno di 30 anni di età;
– essere in possesso di diploma oppure laurea in discipline tecnico – scientifiche;
PROFILI
Le figure professionali ad oggi maggiormente ricercati dalle Società del Gruppo Finmeccanica riguardano:
– Area Ingegneria e Progettazione: Progettista Hardware, Progettista Software, Systems Engineer, Test Engineer, ecc.
– Area Produzione e Gestione Supply Chain: Production Planner, Addetto al Montaggio, Operatore Macchine Utensili, Operatore Installazione e Assistenza Tecnica, Material Planner & Controller, ecc.
Sono ricercati inoltre i profili per le aree:
– Area Sviluppo Business e Vendite: Proposal Manager, Sales Manager, ecc.
– Area Gestione Progetti: Project Manager, ecc.
SELEZIONE
Il processo si articolerà in tre fasi:
– Pre-screening dei cv pervenuti
– Assessment on line: i candidati scelti saranno invitati via e-mail a partecipare a test on line per delinearne i profili psicoattitudinali;
– Colloquio finale ed inserimento: chi supera le prime due fasi, viene convocato per i colloqui.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle assunzioni Finmeccanica e ai posti di lavoro disponibili possono visitare la pagina lavora con noi del gruppo. Finmeccanica ha infatti creato proprio una sezione dedicata al progetto “1000 giovani per Finmeccanica”, sulla quale è possibile prendere visione di tutte le informazioni relative all’iniziativa. Le candidature devono essere presentate entro il 31 Ottobre 2013.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".