Assunzioni personale ATA 2025 2026: 10348 posti disponibili

provincia, personale ATA

In vista dell’anno scolastico 2025 – 2026, il Ministero dell’istruzione e del merito ha definito il contingente delle assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA, che prevede 10348 posti disponibili per le immissioni in ruolo.

Lo rende noto il sindacato Flc Cgil.

Tra questi, 824 posti saranno destinati ai funzionari EQ.

Una importante novità  riguarda i DSGA, per i quali è previsto un numero di assunzioni superiore a quello previsto dal normale turnover, grazie al recupero dei posti non utilizzati negli anni precedenti.

Ecco tutti i dettagli sui posti disponibili per le immissioni in ruolo ATA 2025/26.

adv

DISPONIBILI OLTRE 10MILA POSTI PER LE ASSUNZIONI ATA 2025 2026

Stando a quanto riporta il sindacato, sono 10348 i posti disponibili per le immissioni in ruolo del personale ATA nell’anno scolastico 2025/2026, di cui 824 riservati ai funzionari Elevate Qualificazioni (EQ), la nuova figura prevista dal  CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019 2021 (Pdf 2Mb).

Tra le novità di rilievo, spicca l’aumento dei posti per i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), che quest’anno superano il consueto turnover previsto (pari a 295 unità).

Questo incremento – sottolinea la Flc Cgil – è stato ottenuto grazie al recupero dei posti da turnover non utilizzati negli anni precedenti.

Grazie a questa procedura, prosegue il sindacato, sarà possibile ampliare le immissioni in ruolo sia dal concorso per facenti funzione DSGA (straordinario) che dal concorso DSGA ordinario banditi nel 2024.

adv

IN ARRIVO IL DECRETO

Il provvedimento autorizzativo per le assunzioni è attualmente in fase di definizione e sarà a breve approvato dalla Ragioneria Generale dello Stato.

È attesa per la prossima settimana anche la convocazione del tavolo di confronto sindacale, passaggio fondamentale per procedere con le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2025/2026.

Noi vi terremo aggiornati su tutte le novità delle immissioni in ruolo ATA. Seguiteci e iscrivetevi alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci e visitate la nostra pagina dedicata alla Scuola, la nostra sezione riservata ai docenti e la pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.

Inoltre, sono disponibili il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *