Aumento stipendi Polizia e Forze Armate: quanto spetta, quando arrivano e a chi

Ecco a quanto ammonta l’aumento degli stipendi di Polizia e Forze Armate dopo l’ok del Governo al rinnovo del CCNL 2022 2024 per il comparto

Polizia di Stato, commissari

Il Governo ha dato l’ok all’aumento degli stipendi per il personale di Polizia e Forze Armate, che sarà erogato nel corso del 2025.

Si tratta di un aumento mensile che varia da 183,70 euro a 195,50 euro, riconosciuto in forma retroattiva a partire da Aprile 2022. Per cui, ai beneficiari, spetta l’accredito anche dei relativi arretrati nel 2025.

In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio come funziona l’aumento riconosciuto per gli stipendi del personale della Polizia e delle Forze Armate per il triennio 2022 2024, a quanto ammonta, a chi spetta e quando arriva.

adv

OK ALL’AUMENTO STIPENDI PER POLIZIA E FORZE ARMATE

Il Consiglio dei Ministri del 28 Febbraio 2025, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, ha deliberato l’approvazione dell’ipotesi di accordo sindacale per il triennio 2022 2024, confermando l’aumento degli stipendi per Polizia e Forze Armate nel corso del 2025.

Parliamo del rinnovo del CCNL del personale non dirigente del Comparto Sicurezza e Difesa, il cui testo era stato già approvato tra le parti sociali il 18 Dicembre 2024.

Scopriamo insieme a quanto ammonta l’aumento e a chi spetta.

A QUANTO AMMONTA L’AUMENTO

L’aumento mensile degli stipendi per il personale non dirigenziale del corpo di Polizia e delle Forze Armate ammonta a:

  • +183,6993 euro per il periodo dal 1° Aprile 2022 al 30 Giugno 2022;

  • +184,0659 euro per il periodo dal 1° Luglio 2022 al 31 Dicembre 2023;

  • +195,50 euro a decorrere dal 1° Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2024.

L’incremento a regime della componente stipendiale è, cioè, del +6,74%. Stabilita anche la rideterminazione degli importi relativi alle misure orarie del compenso per il lavoro straordinario.

adv

GLI AUMENTI PREVISTI DAL 2025

Agli aumenti approvati per il rinnovo del CCNL 2022 2024 si affiancano poi a quelli della Legge di Bilancio 2025, che prevede ulteriori incrementi dei salari per questo comparto che si aggiungeranno a quelli già approvati per il rinnovo del CCNL. Gli incrementi previsti per i prossimi anni sono:

  • +6,11% nel 2025;
  • +6,15% nel 2026.

Di fatto, come stabilito anche dall’accordo approvato, nei prossimi anni ci sarà un beneficio medio mensile a regime pari a circa 198 euro, di cui circa 173 euro per lo stipendio e le indennità fisse e continuative e le restanti per il trattamento accessorio.

In particolare, gli incrementi sulla sola parte fondamentale, permettono un incremento stipendiale di circa 100 euro netti per la qualifica di base di ogni Corpo e Forza (per esempio di agente o graduato), valore che si incrementa via via per le qualifiche superiori.

Attenzione però, bisogna chiarire che gli aumenti previsti dalla Legge di Bilancio inizieranno a essere effettivi dal 2025. Quindi, dopo la scadenza del CCNL 2022-2024, è attesa una nuova fase di trattative che porterà alla definizione di un nuovo CCNL, con eventuali modifiche a stipendi, indennità, e altre condizioni lavorative che si adeguano a queste disposizioni.

Appena si avranno novità al riguardo, vi faremo sapere. Per restare informati vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram

adv

A CHI SPETTA L’AUMENTO

L’aumento degli stipendi spetta alle circa 430.000 unità di personale non dirigente di:

  • Forze di Polizia a ordinamento civile, come Polizia di Stato e Polizia penitenziaria;

  • Forze di Polizia a ordinamento militare, come Arma dei Carabinieri e Guardia di finanza;

  • Forze armate, come Esercito, Aereonautica e Marina militare, ivi compreso il personale della Guardia costiera.

Sono esclusi dall’accordo i dirigenti e il personale di leva.

QUANDO ARRIVANO GLI AUMENTI IN BUSTA PAGA

Gli aumenti saranno pagati nel corso del 2025, appena il nuovo CCNL del comparto sarà formalizzato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Considerando che si tratta di incrementi che riguardano gli anni che vanno dal 2022 al 2024, gli interessati riceveranno i pagamenti come arretrati.

Vi aggiorneremo appena la data dei pagamenti sarà resa nota.

Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

adv

TESTO CCNL 2022 2024 POLIZIA E FORZE ARMATE

Mettiamo a vostra disposizione il testo dell’accordo (Pdf 812 Kb) sul rinnovo del CCNL 2022 2024 del Comparto Difesa e Sicurezza, confermato il 28 Febbraio 2025 dal Governo e in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

ALTRI APPROFONDIMENTI UTILI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo la lettura della nostra guida sul bonus per i dipendenti pubblici.

Oppure, a proposito di aiuti per gli statali, potrebbe interessarvi approfondire le novità sui buoni pasto per i dipendenti PA in smart working.

Se volete restare aggiornati, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per restare aggiornati.

Potete restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo la nostra pagina Facebook, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *