L’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) della Romagna ha indetto un concorso per operatore tecnico specializzato – autista di ambulanza.
La selezione è aperta a candidati in possesso di diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o dell’assolvimento dell’obbligo scolastico.
È possibile inviare la domanda di partecipazione fino al 20 marzo 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per accedere al concorso per un autista di ambulanza indetto dall’AUSL Romagna sono richiesti i requisiti sotto elencati:
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo obbligatorio;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità lavorativa alle mansioni specifiche della posizione funzionale a concorso;
- diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
- titolo prescritto dalla vigente normativa per la guida dei mezzi di emergenza (patente di guida categoria B);
- cinque anni di esperienza professionale acquista nel corrispondente profilo professionale (Autista di Ambulanza) presso pubbliche amministrazioni o imprese private.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Gli autisti saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e del superamento di due prove d’esame:
- una prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale, con particolare riferimento alle materie elencate nel bando, o soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla.
- prova orale sulle materie oggetto della prova pratica, nonché sull’accertamento della conoscenza di nozioni di base riguardanti l’utilizzo di strumenti informatici.
Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una votazione pari ad almeno 21/30.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate entro il 20 marzo 2025 esclusivamente con modalità telematica connettendosi al sito internet dell’AUSL Romagna e seguendo il percorso: “Bandi e concorsi > Selezioni del personale > Concorsi e selezioni > Concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato”.
I candidati devono poi compilare il modulo online relativo alla selezione per autista di ambulanza, attenendosi alle istruzioni per la compilazione.
Nell’istanza occorre indicare il domicilio e/o l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) presso il quale deve pervenire ogni comunicazione relativa alla procedura concorsuale. Coloro che non avessero la PEC possono leggere in questo articolo come attivarne una in soli 30 minuti, da casa.
Si segnala che è obbligatorio il pagamento di un contributo spese per la copertura dei costi del concorso pari a euro 10,00.
BANDO
Tutti i dettagli del concorso AUSL Romagna per autista di ambulanza sono consultabili nel BANDO (Pdf 599 KB) integrale, che invitiamo a leggere con attenzione.
Per completezza informativa, rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web aziendale, sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna – parte terza – del 5 febbraio 2025, n. 27 e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 14 del 18-02-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario delle prove d’esame sarà comunicato mediante pubblicazione di avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ serie speciale ”concorsi ed esami” del giorno 8 aprile 2025, nonché divulgato sul sito internet dell’AUSL Romagna, seguendo il percorso > Bandi e concorsi > Selezioni del personale > Concorsi e selezioni > Concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato, con riferimento al presente concorso, nel rispetto dei termini di preavviso previsto per legge (almeno 20 giorni prima della data delle prove pratica e orale).
AUSL ROMAGNA
L’Azienda USL della Romagna è una delle principali aziende sociosanitarie italiane, con un valore di produzione di circa 2,5 miliardi di euro e oltre 16.000 dipendenti. Si occupa della salute di oltre 1.100.000 persone nei 75 comuni delle province di Ravenna, Forlì – Cesena e Rimini. Fondata nel 2013, è un ente pubblico autonomo che garantisce i servizi sanitari nella Regione Emilia Romagna.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la pagina che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia. Può interessarvi inoltre conoscere gli altri concorsi in Emilia Romagna e i prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare informati su novità e aggiornamenti in tema di lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".