Buccellati: 500 assunzioni e piano di espansione in Italia

Buccellati, gioielleria
Photo credit: Robert Way / Shutterstock

La Maison Buccellati è in crescita e procederà a nuove assunzioni in vista dell’aumento della capacità produttiva.

La nota azienda, specializzata in alta gioielleria e argenteria di lusso, amplierà i suoi Atelier in Italia e in Svizzera, aprendo anche nuovi stabilimenti.

Il piano di espansione, che si concentra soprattutto sul territorio nazionale, consentirà al Gruppo di contare su un organico composto da oltre 500 risorse in 3 anni.

Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro Buccellati e come candidarsi per lavorare nei laboratori e negli Atelier della società.

adv

BUCCELLATI ASSUNZIONI CON PIANO DI CRESCITA

Buccellati pianifica dunque nuove assunzioni di personale, con il fine di potenziare l’organico impegnato nella produzione artigianale di gioielli, argenteria e orologi. L’obiettivo è costituire un gruppo di lavoro costituito da oltre 500 addetti in 3 anni.

La crescita dei team di orafi e artigiani della Maison si accompagnerà anche ad investimenti sulle strutture produttive. Forte di una costante crescita delle vendite di orologi e gioielli di alta fascia sul mercato nazionale ed estero, l’azienda intende infatti ampliare 7 Atelier.

Questi sono distribuiti tra i distretti di Milano, Como e Valenza (Alessandria), dove avviene la realizzazione dei gioielli, l’area di Zola Pedrosa a Bologna, dove si esegue la lavorazione degli argenti, e Chiasso, in Svizzera, sede della produzione degli orologi.

In particolare, saranno ampliati il sito produttivo di via Brisa, a Milano, e quello di Valbrona, nel comasco, che verrà affiancato da un nuovo insediamento (Valbrona 2). Quest’ultimo sarà destinato principalmente alle incisioni, lavorazione distintiva del brand Buccellati, e porterà posti di lavoro per più di 100 artigiani.

Anche la produzione di argenteria sarà potenziata, con l’ampliamento degli spazi e del team di lavoro nello stabilimento bolognese di Zola Pedrosa. Infine, l’Atelier di Chiasso, dove si realizzano gli orologi, sarà trasferito in una nuova sede che potrà accogliere oltre 50 risorse.

FIGURE RICHIESTE

Le assunzioni che Buccellati realizzerà nei prossimi 3 anni per potenziare il personale impiegato nei diversi Atelier italiani e nel sito produttivo di Chiasso coinvolgeranno diverse figure.

In particolare, l’azienda prevede di inserire artigiani, orafi, addetti alla produzione, orologiai, incisori e incassatori.

adv

BUCCELLATI AZIENDA

Buccellati è una Maison specializzata nella realizzazione di gioielli, argenteria e orologi artigianali e di lusso. Fondata a Milano nel 1919, è oggi di proprietà del Gruppo Richemont, multinazionale che riunisce marchi di prestigio come Cartier, Piaget, Montblanc e molti altri.

La società continua comunque ad operare sotto la guida della famiglia Buccellati, presente in azienda con funzioni dirigenziali di vertice. Oltre agli stabilimenti produttivi, distribuiti tra Italia e Svizzera, Buccellati conta numerosi negozi e boutique attivi a livello internazionale.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati alle assunzioni presso Buccellati possono visitare questa sezione dedicata al recruiting (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale. Da qui è possibile conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi online, compilando l’apposito form per inviare il cv.

Con ogni probabilità, continuando a monitorare la sezione sarà possibile restare aggiornati sulle nuove selezioni che Buccellati avvierà per gli inserimenti da effettuare nell’ambito del nuovo piano investimenti.

Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da inviare per le candidature, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre opportunità di lavoro. Inoltre, se siete interessati a lavorare in Svizzera, potete scoprire le interessanti offerte di lavoro delle aziende che assumono in Svizzera e consultare la nostra guida su come trovare lavoro in Svizzera.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *