La società ITS Città Metropolitana Scarl, con sede a Cagliari, ha indetto un concorso per assunzioni di vari profili professionali.
In tutto saranno selezionate 8 nuove risorse da assumere con contratti di lavoro a tempo indeterminato, in ambito informatico, tecnico e amministrativo e per attività di manutenzione.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 24 aprile 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
CAGLIARI, CONCORSO PER 8 ASSUNZIONI
La società ITS Città Metropolitana Scarl (società in house che riunisce alcuni Comuni della Sardegna, con sede a Cagliari) necessita di 8 risorse tecnico – amministrative:
- n. 1 tecnico specializzato in ambito informatico;
- n. 2 ingegneri a supporto di attività di direzione lavori, progettazione;
- n. 3 operai per squadra di manutenzione interna;
- n. 1 addetto amministrativo per gestione appalti e supporto nelle attività amministrative societarie ordinarie e complementari;
- n. 1 addetto amministrativo per supporto amministratore per adempimenti anticorruzione e trasparenza, gestione protocollo, determinazioni amministratore, disbrigo affari generali.
STIPENDIO
La retribuzione annua lorda per singolo profilo e singolo lavoratore è la seguente:
- Tecnico specializzato: 36.042,34 €
- Ingegneri: 30.172,45 €
- Operai: 28.182,28 €
- Addetto amministrativo gestione appalti: 30.172,45 €
- Addetto amministrativo adempimenti anticorruzione: 28.182,28 €
Sono inoltre previsti ulteriori elementi come buoni pasto, misure di welfare, accesso ai fondi di assistenza sanitaria complementari; formazione e flessibilità.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per assunzioni a Cagliari le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno degli stati membri dell’Unione Europea, ovvero possesso della cittadinanza di un paese extracomunitario e di valido titolo di soggiorno;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore ai 18 anni;
- conoscenza della lingua italiana;
- non avere riportato condanne penali che comportino, quale pena accessoria, l’interdizione temporanea o permanente dai pubblici uffici o condanne definitive per reati non colposi.
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985;
- idoneità allo svolgimento delle mansioni oggetto della selezione.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati dovranno inoltre essere obbligatoriamente in possesso dei seguenti requisiti specifici minimi per ogni profilo richiesto:
TECNICO SPECIALIZZATO
- Possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- Possesso di patente di tipo B.
INGEGNERI
- Possesso di laurea triennale o laurea specialistica / magistrale biennale o laurea magistrale a ciclo unico in ingegneria o informatica;
- Possesso di patente di tipo B.
OPERAI
- Possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- Possesso di patente di tipo B;
- Possesso di esperienza di almeno 12 mesi nel settore delle installazioni e manutenzioni elettriche.
ADDETTO AMMINISTRATIVO GESTIONE APPALTI
- Possesso di laurea triennale o laurea specialistica / magistrale biennale o laurea magistrale a ciclo unico in Scienze Giuridiche, Economia, Scienze Politiche o laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
ADDETTO AMMINISTRATIVO ADEMPIMENTI ANTICORRUZIONE
- Possesso di laurea triennale o laurea specialistica / magistrale biennale o laurea magistrale a ciclo unico in Scienze Giuridiche o laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
Il possesso di ulteriori titoli, rispetto a quelli richiesti, darà luogo all’attribuzione dei specifici punteggi aggiuntivi, per singolo profilo professionale. Per l’elenco dei titoli si rimanda alla lettura del bando.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nell’ipotesi in cui, per singolo profilo professionale, si dovessero superare le 100 candidature, la società si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva.
La selezione, tesa ad accertare la sussistenza di requisiti e delle capacità professionali dei candidati, si articolerà nelle seguenti 4 fasi:
- Fase 1: verifica di rispondenza formale della documentazione trasmessa dai candidati rispetto a quanto richiesto nell’avviso per partecipare alla selezione;
- Fase 2: attribuzione dei punteggi previsti dall’avviso di selezione per l’eventuale possesso degli ulteriori titoli valutabili;
- Fase 3: somministrazione prova tecnica;
- Fase 4: colloquio finale.
Le prove verteranno sugli argomenti indicati nel bando, per ogni singolo profilo professionale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso ITS Città Metropolitana Scarl di Cagliari per assunzioni deve essere presentata entro ore 12.00 del 24 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita Piattaforma collegandosi al link presente in questa pagina.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per assunzioni a Cagliari vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 351 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del sito web della Società.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni relative alla procedura saranno effettuate tramite pubblicazione sul sito internet di ITS Città Metropolitana Scarl, sezione “Selezione del personale – Reclutamento del personale”.
ITS CITTÀ METROPOLITANA SCARL
La società ITS Città Metropolitana Scarl è la società in house dei Comuni di Cagliari, Assemini, Elmas, Decimomannu, Monserrato, Selargius, Quartu Sant’Elena, Capoterra, Sestu, Sinnai, Quartucciu, Uta, Maracalagonis, Pula, Settimo San Pietro, Sarroch, Villa San Pietro, della Città Metropolitana di Cagliari e del CTM S.p.A, specializzata nella realizzazione e gestione di sistemi di alta tecnologia nel campo della mobilità, infomobilità, videosorveglianza e sistemi di comunicazione.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi pubblici della Sardegna, relativi a varie opportunità professionali.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".