È stato pubblicato il calendario della prova di selezione relativo al Concorso per 150 Assistenti tecnici DAP del Ministero della Giustizia.
La prova si terrà dal 24 Febbraio al 14 Marzo 2025 a Roma.
Nei prossimi paragrafi rendiamo disponibile l’Avviso ufficiale contenente il calendario delle convocazioni dei candidati al concorso per 150 diplomati Ministero della Giustizia – Assistenti tecnici DAP.
CALENDARIO PROVA DEL CONCORSO ASSISTENTI DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
La prova scritta d’esame del concorso 150 Assistenti tecnici DAP Ministero della Giustizia avrà luogo dal 24 febbraio 2025 al 14 marzo 2025.
Di seguito rendiamo disponibile l’avviso informativo in merito alla prova:
AVVISO (Pdf 203 Kb) – calendario prova scritta unica Concorso Assistenti tecnici DAP Ministero della Giustizia.
La prova si svolgerà in ordine alfabetico a partire dalla lettera “U” estratta dalla Commissione esaminatrice.
Il luogo di svolgimento della suddetta prova è la Scuola di Formazione e Aggiornamento del Personale dell’Amministrazione Penitenziaria “G. Falcone”, sita in Via di Brava n. 99 a Roma.
I candidati partecipanti dovranno presentarsi presso la sede di esame nel giorno e nell’ora indicati nell’ALLEGATO 1 (Pdf 4 MB) – Diario della prova, nel quale ciascun candidato è individuato con il proprio codice candidatura presente sulla domanda di partecipazione al concorso.
Per completezza informativa segnaliamo che entrambi i documenti sono stati pubblicati in fondo a questa pagina del Portale inPA.
GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorso del Ministero della Giustizia per 150 assistenti tecnici diplomati. E’ utile anche per restare aggiornati su tutte le novità.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di un’unica prova d’esame scritta, che comprenderà anche la verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze base di informatica. Non è prevista la valutazione dei titoli, si tratta di una selezione semplificata.
La prova si svolgerà tramite strumenti informatici, utilizzando un tablet.
MATERIE DELLA PROVA
La prova scritta consisterà in una serie di domande a risposta multipla, finalizzate anche all’accertamento delle attitudini e competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche, vertenti sulle seguenti materie:
- Elementi principali dell’Ordinamento Penitenziario con particolare riferimento all’edilizia penitenziaria (L. 354/75; DPR 230/2000);
- Codice dei Contratti – D.lgs 36/2023, con particolare riferimento a:
– Libro I (“Dei principi, della digitalizzazione, della programmazione, della progettazione);
– Libro II (“Dell’Appalto”);
– Libro III (“Dell’appalto nei settori speciali”);
- Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs 81/2008 e successive modifiche e integrazioni), con particolare riferimento alla sicurezza dei cantieri edili.
- Accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle capacità e attitudini all’uso
di apparecchiature e applicazioni informatiche.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti relativi alla prova scritta prima del suo svolgimento.
MANUALI UTILI PER PREPARARSI
Per una preparazione al concorso per 150 Assistenti Tecnici del Ministero della Giustizia completa ed efficace è consigliabile studiare tutte le materie incluse nella prova d’esame ed esercitarsi con un manuale specifico di una casa editrice specializzata.
È già disponibile il manuale appositamente creato per questo concorso. Il volume, di teoria e quiz, copre le materie della prova scritta e offre anche accesso a un’estensione online per esercitarsi con i quiz. È in vendita su Amazon a questa pagina.
Inoltre, per chi necessitasse di un approfondimento sui test di inglese e informatica, sono disponibili i seguenti manuali:
– MANUALE DI INGLESE in vendita su Amazon in questa pagina. In omaggio c’è l’estensione online con brani audio mp3 (per ascoltare ed esercitarsi sul listening) e anche il software per fare infinite esercitazioni sui quiz.
– MANUALE DI INFORMATICA in vendita su Amazon in questa pagina.
Per maggiori dettagli sull’intero iter di selezione e per l’elenco completo di tutte le materie vi rimandiamo alla lettura del nostro articolo sulla preparazione Concorso per Assistenti Tecnici DAP Ministero della Giustizia 2024.
GUIDA CONCORSO ASSISTENTI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Vi invitiamo a consultare la guida dedicata al Concorso per 150 diplomati Ministero della Giustizia 2024 – Assistenti tecnici DAP, dove potrete scaricare il bando e trovare tutte le informazioni dettagliate sul concorso.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".