Camera di Commercio dell’Emilia: concorso per 12 istruttori diplomati

istruttori, amministrativi, amministrazione, concorsi

La Camera di Commercio dell’Emilia ha indetto un concorso per assumere diplomati.

Si prevede la copertura a tempo indeterminato di 12 posti di lavoro.

Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 25 luglio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

CONCORSO PER DIPLOMATI ALLA CAMERA DI COMMERCIO DELL’EMILIA

La Camera di Commercio dell’Emilia seleziona 12 diplomati da assumere nell’Area Professionale degli Istruttori, profilo professionale Istruttore processi organizzativi di supporto, Istruttore servizi anagrafici, di regolazione del mercato e di e-government e Istruttore servizi promozionali, per lo sviluppo delle imprese, il turismo e l’orientamento al lavoro.

I posti di lavoro sono presso le sedi della Camera di commercio, ossia Parma, Piacenza, Reggio Emilia.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso della Camera di Commercio dell’Emilia le persone in possesso dei requisiti riportati di seguito:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica;
  • non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
  • Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (vale qualsiasi diploma di maturità).
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

A seconda del numero di domande di partecipazione ricevute, l’Amministrazione potrà decidere di indire una prova preselettiva.

I candidati saranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una prova scritta ed una prova orale. Entrambe verteranno sulle seguenti materie:

  • Normativa di riferimento relativa alle funzioni ed ai compiti delle Camere di commercio;
  • Elementi di diritto amministrativo;
  • Elementi del Codice dell’Amministrazione Digitale;
  • Elementi di base inerenti la normativa su anticorruzione, privacy, codice appalti;
  • Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;
  • Elementi di diritto commerciale;
  • Elementi di disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio;
  • Attitudini logico-matematiche e logico-verbali.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 25 luglio 2025 esclusivamente online, attraverso il Portale inPA, cliccando sul link presente in questa pagina.

E’ sempre utile ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).  Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

All’istanza deve essere allegata la ricevuta che attesta il pagamento della tassa di € 10,00.

BANDO

Per conoscere tutti i dettagli del concorso per istruttori diplomati della Camera di Commercio dell’Emilia si invitano gli interessati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 364 KB).

Per completezza informativa, segnaliamo che lo stesso è pubblicato sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Modalità e data di svolgimento delle prove saranno pubblicate, con almeno 15 giorni di anticipo, sul sito istituzionale della Camera di commercio dell’Emilia nella sezione Amministrazione trasparente alla voce Bandi di concorso e sul Portale del reclutamento InPA.

adv

CAMERA DI COMMERCIO DELL’EMILIA

La Camera di Commercio dell’Emilia è un ente pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, in particolare nelle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Nasce dall’integrazione delle precedenti Camere di Commercio di queste tre province, con l’obiettivo di creare un soggetto più forte e di valenza internazionale a tutela delle imprese del territorio.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la sezione costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e anche i prossimi concorsi in uscita.

Potete trovare interessante conoscere ulteriori concorsi per diplomati, altri concorsi per tecnici e leggere la nostra guida ricca di consigli e risorse utili su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *