La Casa di Riposo AltaVita, situata a Padova (in Veneto) ha indetto due concorsi per amministrativi e psicologi finalizzati alla formazione di graduatorie per future assunzioni.
Le risorse selezionate saranno assunte sotto il profilo professionale di Istruttore amministrativo e di Funzionario psicologo e potranno essere collocate presso le sedi di AltaVita di Padova e di Selvazzano Dentro (provincia di Padova).
Per presentare le domande di ammissione c’è tempo fino al 10 gennaio 2024.
Vediamo insieme i requisiti richiesti, come presentare la domanda, i bandi da scaricare e le altre informazioni utili sulle selezioni.
Indice:
REQUISITI GENERALI RICHIESTI
Possono accedere ai concorsi indetti dalla Casa di Riposo AltaVita per amministrativi e psicologi coloro che possiedono i requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati dell’Unione Europea o possesso di altra condizione prevista dai bandi;
- età non inferiore ad anni 18 e non aver compiuto 65 anni di età;
- godimento dei diritti politici;
- non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di pubblico impiego;
- non essere incorsi nella destituzione, nella dispensa o nella decadenza da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- incondizionata idoneità psicofisica alle mansioni del posto da ricoprire.
REQUISITI SPECIFICI E TITOLO DI STUDIO
E’ inoltre richiesto il possesso di ulteriori requisiti specifici e di un particolare titolo di studio, diverso a seconda del concorso selezionato, ovvero:
CONCORSO PER ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI
- possesso di diploma di scuola media superiore (maturità).
CONCORSO PER FUNZIONARI PSICOLOGI
- diploma di laurea in Psicologia;
- iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi;
- possedere un’esperienza lavorativa di almeno tre mesi (rapportati all’orario a tempo pieno) nel settore degli anziani.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La selezione consiste in una sola prova d’esame, ovvero un colloquio sulle seguenti materie:
CONCORSO PER AMMINISTRATIVI
- elementi di diritto amministrativo, civile e costituzionale;
- normativa sulle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza della Regione Veneto;
- rapporto di pubblico impiego con particolare riferimento al Personale degli Enti Locali;
- elementi di diritto penale con particolare riguardo al delitti contro la Pubblica Amministrazione;
- normativa in materia di privacy.
CONCORSO PER PSICOLOGI
- vari aspetti dell’invecchiamento (psicologici, clinici, economici, morali, dinamiche familiari e sociali ecc.);
- Psicologia Generale, Psicologia dell’invecchiamento normale e patologico, Psicologia dello sviluppo cognitivo, Psicologia di gruppo, Psicologia della comunicazione e relazione;
- nozioni sull’ordinamento delle I.P.A.B. e degli Enti Locali;
- legislazione in materia sociale e sanitaria dello Stato e della Regione Veneto;
- nozioni sul rapporto di pubblico impiego con particolare riguardo ai diritti e doveri dei pubblici dipendenti.
Verrà inoltre accertata, in entrambe le procedure selettive, la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
ISTITUZIONI RIUNITE DI ASSISTENZA ALTAVITA
L’Istituto AltaVita – I.R.A. è dotato di quasi 600 posti letto distribuiti tra le strutture presenti su tutto il territorio Veneto. La mission dell’azienda è quella di offrire risposte ai bisogni dell’anziano ospite autosufficiente e non autosufficiente, per garantire la migliore qualità di vita possibile.
Le figure professionali coinvolte, dal medico al fisioterapista, dall’educatore allo psicologo, definiscono gli obiettivi di assistenza e recupero dell’anziano, attraverso un programma assistenziale individuale costantemente verificato.
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione ai concorsi per amministrativi e psicologi può essere inviata con duplice modalità entro il giorno 10 gennaio 2024.
In primo luogo può essere presentata in via telematica, attraverso il Portale Unico del Reclutamento inPA, seguendo il link disponibile:
- in questa pagina per il concorso per amministrativi;
- in questa pagina per il concorso per psicologi.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
In alternativa la domanda può essere redatta in carta semplice, seguendo il modello allegato al bando, ovvero:
- schema domanda di partecipazione relativo al concorso per amministrativi;
- schema domanda di partecipazione relativo al concorso per psicologi.
La domanda così redatta deve essere inviata all’Amministrazione di AltaVita -Istituzioni Riunite di Assistenza – I.R.A., in Piazzale Mazzini n.14, 35137 Padova, con uno dei seguenti modi:
- consegnata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente (negli orari indicati nel bando);
- a mezzo del servizio postale, esclusivamente tramite raccomandata (farà fede il timbro postale ma in ogni caso, dovranno pervenire entro il 15° giorno successivo alla scadenza del bando);
- con posta elettronica certificata (PEC) intestata all’interessato. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
Deve sempre essere allegata la fotocopia non autenticata di valido documento di identità.
Inoltre, per entrambe le procedure concorsuali, è previsto il versamento della tassa di concorso di € 10,00.
BANDO
Tutti gli interessati ai concorsi per amministrativi e psicologi della Casa di Riposo AltaVita sono invitati a leggere con attenzione i bandi di seguito allegati:
Segnaliamo che gli stessi sono stati pubblicati sul sito dell’Ente, nella pagina dedicata ai concorsi a tempo indeterminato e determinato.
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato sul sito dell’Ente entro:
- il 2 febbraio 2024 per il concorso per amministrativi;
- il 5 febbraio 2024 per il concorso per psicologi.
La prova di selezione è fissata per il giorno:
- 16 febbraio 2024, per il concorso per amministrativi;
- 19 febbraio 2024, per il concorso per psicologi.
La sede e l’orario di convocazione saranno comunicati con apposito avviso sempre sul sito internet della Casa di Riposo AltaVita, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per amministrativi e concorsi per laureati attivi in Italia.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2023, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram e WhatsApp.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".