** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Vi piacerebbe lavorare nel settore del lusso e del fashion?
Chanel seleziona personale per assunzioni in Italia e all’estero. Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte presso la storica casa di moda e come candidarsi alle offerte di lavoro della maison francese.
LA CASA DI MODA
Chanel SA è un’azienda di moda francese, specializzata nella produzione e commercializzazione di beni di lusso, tra cui alta moda, pret-à-porter, borse, profumeria e cosmetica, tra le maggiori al mondo. Il marchio nasce, nel 1910, a Parigi, dove la stilista Gabrielle Bonheur Chanel, meglio conosciuta con lo pseudonimo di Coco Chanel, apre il primo negozio di moda, dando vita ad un brand che, attraverso le proprie collezioni ispirate ad un lusso semplice, ha cambiato la concezione dello stile. La casa di moda è di proprietà dei fratelli Alain Wertheimer e Gerard Wertheimer, nipoti di Pierre Wertheimer, uno dei primi soci in affari di Coco Chanel. Per numerosi anni ha collaborato con Chanel lo stilista tedesco Karl Lagerfeld che ha contribuito a mantenere alto il nome della maison. Oggi Chanel vanta oltre 100 boutiques presenti in vari Paesi, e più di 10.000 dipendenti. Ha la sede centrale a Neuilly-sur-Seine.
La storica casa di moda parigina è al momento alla ricerca di personale per le proprie sedi dislocate in tutto il mondo. Gli interessati alle assunzioni Chanel possono valutare le ricerche in corso in questo periodo, pubblicate nella sezione Chanel Lavora con noi.
CHANEL LAVORO IN ITALIA
Periodicamente Chanel seleziona personale per assunzioni e tirocini presso le proprie sedi situate in Italia. Al momento, ad esempio, il fashion brand creato da Coco Chanel cerca varie figure per la copertura di posti di lavoro presso i negozi e in sede. Ecco un breve excursus delle figure ricercate in questo periodo:
LEARNING PARTNER F&B – Milano
La ricerca è rivolta a candidati con minimo 4 o 5 anni di esperienza in Training, Training in store o Vendita. Devono conoscere il pacchetto Office e avere un’ottima padronanza della lingua inglese. Richiesta anche la disponibilità a viaggiare frequentemente per lavoro. L’eventuale conoscenza del francese è considerata un plus.
GESTIONNAIRE – Milano
La risorsa, inserita all’interno del Shoes Corner, riportando al Boutique Manager, sarà di supporto al team vendita. Dovrà garantire una gestione ottimale degli stock, degli ordini e delle consegne dei prodotti del corner, nel rispetto delle procedure aziendali.
FASHION ADVISOR – Milano, Capri
I candidati selezionati si occuperanno di consigliare, fidelizzare, sviluppare la rete di clientela locale e internazionale. Provvederanno a fornire un servizio personalizzato, di alta qualità e professionale a ciascun cliente. Dovranno inoltre valorizzare i prodotti Chanel e monitorare l’ordine e la cura dello spazio vendita.
OPERATION MANAGER – Firenze
L figura cercata ha maturato almeno 2 anni di esperienza in ruolo analogo. Possiede ottime capacità di organizzazione, management e relazione. Conosce la lingua inglese, il pacchetto Office e i principali strumenti informatici. Inoltre possiede doti di leadership, spirito di squadra e orientamento al cliete.
CASHIER – Milano
La ricerca è rivolta a candidati in possesso di un Diploma/Laurea in ambito economico, con comprovata esperienza nel mondo del lusso. Necessaria l’ottima conoscenza della lingua inglese e la dimestichezza con l’utilizzo degli strumenti informatici.
Chanel seleziona anche un/una Impegato/a Tecnico/a Qualità Borse e un/una Addetto/a alla logistica appartenente alle categorie protette (L. 68/99) per la sede di Vittuone (Milano), e il profilo di Assistant Product Manager per la sede di Milano.
OFFERTE DI LAVORO CHANEL ALL’ESTERO
Sono sempre numerose le opportunità di lavoro Chanel all’estero, per l’inserimento presso varie sedi del Gruppo a livello internazionale. Le selezioni Chanel sono rivolte, generalmente, sia a candidati a vari livelli di carriera, in vista di assunzioni prevalentemente a tempo indeterminato, che a giovani anche senza esperienza, per i quali sono disponibili alcune opportunità di stage.
Le risorse selezionate, per lo più laureati e diplomati, avranno l’opportunità di lavorare in diversi Paesi. Tra questi Stati Uniti, Canada, Giappone, Emirati Arabi Uniti e Francia. E, ancora, Germania, Olanda, Spagna, Belgio e Regno Unito. Le figure ricercate sono le più varie, come Manager, Consulenti, Analisti, Truccatori, Direttori e Responsabili, Store Manager, Commessi, Specialisti Marketing, Sviluppo, Vendite e Operations, Addetti Risorse Umane e molti altri profili. Tra le sedi di lavoro ci sono alcune delle città più rinomate nel campo della moda, quali New York, Los Angeles, Londra, Parigi e molte altre ancora.
AMBIENTE DI LAVORO E OPPORTUNITA’ DI CARRIERA
Chanel è un’azienda dai grandi valori umani. Promuove un ambiente di lavoro che valorizzi l’aspetto umano e l’unicità delle persone. Ognuno è incentivata a seguire le proprie ambizioni e stimolato nell’affrontare un percorso di crescita personale e professionale. Viene incoraggiata l’inclusione e favorita la collaborazione al fine di assicurare il benessere lavorativo di ogni collaboratore. La filosofia di crescita di Chanel si basa sulla convinzione che tutti i collaboratori debbano essere sostenuti nello sviluppo del proprio talento. Per questo il gruppo prevede programmi di formazione per ogni livello di carriera e incarichi di mobilità globale a breve o lungo termine. Vengono inoltre proposti percorsi multi-esperienziale, in modo tale che i collaboratori possano imparare da diversi tipi di missioni, leader, team e ambienti.
CHANEL LAVORA CON NOI, RECRUITING ONLINE
Sul sito web del gruppo è presente la sezione web Chanel Lavora con noi chiamata precisamente “Chanel Careers” che viene utilizzata per presentare la politica delle risorse umane prevista dall’azienda. Questa area al momento non viene utilizzata per la segnalazione delle posizioni aperte, l’azienda infatti offre visibilità alle selezioni in corso solo tramite la piattaforma Linkedin. Si tratta di un servizio gratuito attraverso il quale i candidati interessati a lavorare per la maison possono prendere visione delle opportunità professionali, registrare il cv e rispondere online agli annunci di interesse.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni presso il brand di moda francese e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi tramite la pagina aziendale presente sul social network Linkedin, dalla quale è possibile candidarsi alle offerte di lavoro Chanel che vengono periodicamente pubblicate in questa sezione, anche per l’Italia. Per lavorare in Chanel in Italia e/o per svolgere uno stage è possibile, inoltre, inviare la candidatura all’attenzione della Direzione delle Risorse Umane CHANEL – Via Montebello, 39/a – 20121 Milano.