Club del Sole ha annunciato un importante piano di recruiting per 850 figure in tutta Italia.
Il Gruppo, specializzato nel settore dell’ospitalità Open Air, seleziona sia professionisti del settore turistico alberghiero, che giovani diplomati e neolaureati da inserire nelle proprie strutture turistiche.
Le selezioni si svolgeranno a Novembre 2025, con appositi Recruiting Day in presenza e online.
Ecco cosa sapere sulle nuove opportunità di lavoro in Club del Sole e come candidarsi per lavorare nei villaggi turistici del Gruppo.
CLUB DEL SOLE NUOVE ASSUNZIONI IN ITALIA
Il Gruppo ha avviato un piano di reclutamento che prevede l’inserimento di 850 nuove risorse nelle strutture ricettive presenti nelle principali località turistiche italiane.
Le opportunità di lavoro offerte da Club del Sole sono di tipo stagionale, ma offrono prospettive di crescita e stabilizzazione, con possibilità di inserimento anche per giovani senza esperienza.
La nuova campagna di assunzioni si inserisce in una più ampia strategia di crescita, che punta su politiche HR, formazione, innovazione e cultura aziendale. A partire dal 2026, infatti, l’azienda avvierà un progetto di Digital Transformation del dipartimento HR, in collaborazione con una società di consulenza svizzera e focalizzato sull’Intelligenza Artificiale, e per il quale è alla ricerca di figure specializzate.
Come spiegato da Elisa Guerra, Chief Human Resources Officer di Club del Sole, “L’obiettivo è introdurre strumenti di analisi evoluti per migliorare la selezione del personale e sostenere la crescita del Gruppo“.
Parallelamente sarà avviato anche un progetto di Assessment e definizione della Employer Value Proposition, per valorizzare e comunicare i valori aziendali attraverso le esperienze dirette dei collaboratori.
PROFILI RICHIESTI
Le 850 assunzioni che Club del Sole effettuerà nelle strutture ricettive di tutta Italia sono rivolte sia a professionisti del settore del turismo e dell’ospitalità, che a giovani diplomati e neolaureati, in particolare provenienti dagli istituti alberghieri.
I nuovi inserimenti potranno interessare le diverse aree di lavoro delle strutture ricettive interessate dagli inserimenti, come accoglienza e ricevimento, sala, bar e cucina, amministrazione, sport e animazione, manutenzione e funzioni commerciali.
Le possibilità di lavoro saranno dunque rivolte a varie figure, tra cui addetti all’accoglienza e al ricevimento, profili amministrativi, addetti a spiaggia e piscina, assistenti turistici, bagnini, baristi, cuochi, chef de rang, manutentori, pasticcieri, figure commerciali, runner, responsabili per servizi come F&B e spiaggia.
Inoltre, a supporto del progetto di trasformazione digitale della divisione Risorse Umane, Club del Sole sta procedendo anche all’inserimento di figure specializzate, tra cui Project Manager per la Digital Transformation in HR e HR AI Data Analyst.
RECRUITING DAY CLUB DEL SOLE EVENTI 2025
Al fine di incontrare i candidati e selezionare le nuove figure da assumere nei villaggi turistici, Club del Sole parteciperà ai seguenti Recruiting Day:
- 4 novembre 2025 – TFP Summit Firenze presso il Grand Hotel Baglioni (Piazza dell’Unità Italiana, 6): evento che riunisce aziende e professionisti del turismo e dell’ospitalità, cui è possibile già registrarsi da questa pagina.
- 12 novembre 2025 – Recruiting Day Lucca, Fondazione Campus: giornata dedicata a formazione, recruiting e creazione di connessioni tra studenti, professionisti e imprese del turismo.
- 17 novembre 2025 – IULM for Job | Meet your Talent: Career Day organizzato dall’Università IULM per favorire l’incontro tra studenti e laureati e il mondo delle Imprese. L’evento si terrà online sulla piattaforma AlmaLaurea e coinvolgerà studenti e laureati IULM dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale e dei Master Universitari delle Facoltà Comunicazione; Arti, Moda e Turismo; Interpretariato e Traduzione.
Inoltre, sono già previste 2 giornate di Recruiting interne, organizzate da Club del Sole, che si terranno nel 2026 e le cui date sono al momento sono in fase di definizione, per cui saranno comunicate in seguito. Su questo noi vi aggiorneremo.
CONTRATTI DI LAVORO E FORMAZIONE DEI DIPENDENTI
Club del Sole offre principalmente contratti di lavoro stagionali, che prevedono possibilità di continuare a lavorare anche nella stagione invernale. I contratti includono programmi di formazione e sviluppo professionale, prospettive di stabilizzazione e alloggio per l’intera stagione di lavoro.
La formazione è uno dei pilastri della strategia aziendale di Club del Sole. Nel 2025, l’azienda ha erogato, tramite la sua Academy interna, quasi 1000 di training e corsi per lo sviluppo di competenze tecniche, relazionali e manageriali.
Tra gli obiettivi della società vi è la trasformazione dell’Academy in una scuola di formazione superiore, dedicata alla creazione di operatori specializzati nel settore Open Air.
GRUPPO CLUB DEL SOLE
Club del Sole è un operatore turistico italiano, nato nel 1974 e specializzato nel settore dell’hospitality Open Air. Il Gruppo ha sede centrale a Forlì e opera in 8 regioni del centro e del nord Italia (Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Marche, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige) dove è presente con 27 villaggi vacanze.
CANDIDATURE
Gli interessati alle prossime assunzioni Club del Sole possono candidarsi partecipando agli eventi di Recruiting previsti a Novembre 2025. Generalmente, l’azienda raccoglie le candidature anche tramite questa sezione (Lavora con noi) del sito web aziendale. Da qui, cliccando sulla voce Invia il tuo Curriculum presente a fondo pagina è possibile compilare l’apposito form per inoltrare una candidatura spontanea a Club del Sole.
Per scrivere un curriculum efficace potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per scoprire altre opportunità di lavoro.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977