Nuovi posti di lavoro per diplomati e laureati in Lombardia, grazie ai concorsi per profili tecnici e amministrativi del Comune di Castiglione delle Stiviere, situato in provincia di Mantova.
Sono stati indetti 3 bandi di concorso per un totale di 8 risorse da assumere mediante contratto a tempo indeterminato.
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 4 maggio 2023. Vediamo insieme le figure professionali richieste, i requisiti, come candidarsi alle selezioni pubbliche, i bandi da scaricare e tutte le altre informazioni utili.
CONCORSI PER TECNICI E AMMINISTRATIVI COMUNE DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Il Comune di Castiglione delle Stiviere, quindi, ha bandito 3 concorsi per posti di lavoro a tempo indeterminato nei seguenti profili professionali:
- n. 5 Istruttori Amministrativi Contabili (categoria C/C1);
- n. 1 Istruttore Tecnico (categoria C/C1);
- n. 2 Istruttori Direttivi Tecnici (categoria D/D1).
REQUISITI GENERICI
I candidati ai concorsi del Comune di Castiglione delle Stiviere per 8 posti devono avere i requisiti generici di seguito indicati:
- cittadinanza italiana o degli stati membri dell’Unione Europea in possesso degli ulteriori requisiti riportati nei bandi;
- età non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo d’ufficio;
- godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- idoneità psico-fisica alle mansioni da ricoprire;
- per gli aspiranti di sesso maschile, nati entro il 31/12/1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
- assenza di condanne, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del codice penale (delitti contro la P.A.);
- assenza di procedimenti penali pendenti;
- non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una P.A. o dichiarato decaduto o licenziato da un impiego pubblico.
REQUISITI SPECIFICI E TITOLI DI STUDIO
Oltre al possesso della patente di categoria B, i candidati ai concorsi pubblici, sulla base della figura per la quale si candidano, dovranno possedere i seguenti titoli di studio e requisiti specifici:
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE
- Diploma di maturità.
ISTRUTTORE TECNICO
- Diploma di maturità di Geometra, Perito Agrario o altro titolo superiore assorbente.
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
- Lauree triennali: Ingegneria civile e ambientale (L-7); Ingegneria industriale (L-9); Scienze dell’Architettura (L 17); Scienze e tecniche dell’edilizia (L-23); lauree magistrali: Ingegneria civile (LM-23); Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24); Architettura del paesaggio (LM-3); Architettura e ingegneria edile-architettura (LM-4); Ingegneria elettrica (LM-28); Ingegneria della sicurezza (LM-26); Ingegneria dell’automazione (LM-25); Ingegneria elettronica (LM-29);
- abilitazione all’esercizio della professione relativa al diploma di laurea posseduto.
SELEZIONE
I concorsi pubblici consistono nello svolgimento di due prove d’esame: una prova scritta e un colloquio.
Dinanzi a un numero elevato di domande di partecipazione, è prevista una prova preselettiva.
Le materie e le modalità attraverso cui verranno espletate le prove concorsuali, sono riportate nei bandi sopra allegati.
DOMANDA
La domanda di ammissione ai concorsi per amministrativi e tecnici del Comune di Castiglione delle Stiviere deve essere prodotta per via telematica, collegandosi allo Sportello telematico dell’ente indicato sui bandi, entro il 4 maggio 2023.
Per l’accesso allo Sportello telematico e, quindi, per la presentazione dell’istanza di ammissione al concorso, è indispensabile essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure della Carta di Identità Elettronica (CIE).
All’istanza di partecipazione deve essere allegata la seguente documentazione:
- copia di un documento valido di identità;
- per il concorso di istruttore direttivo tecnico: autocertificazione del possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione;
- curriculum formativo e professionale;
- ricevuta del versamento di 10,00 € relativo alla tassa di concorso;
- eventuale altra documentazione: titoli che danno diritto a preferenze; certificazione per ausili e/o tempi aggiuntivi in merito alle prove selettive se portatori di handicap (Legge n. 104/1992) o DSA.
BANDI
Gli interessati ai concorsi sono invitati a leggere con attenzione i bando che rendiamo disponibili di seguito:
- concorso Istruttori Amministrativi Contabili: BANDO (PDF 321 kb);
- concorso Istruttore Tecnico: BANDO (PDF 309 kb);
- concorso Istruttori Direttivi Tecnici: BANDO (PDF 343 kb).
Per completezza informativa segnaliamo che i bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie speciale – Concorsi ed esami n. 26 del 04.04.2023.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie dei candidati idonei, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Castiglione delle Stiviere, sezione ‘Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche altri concorsi pubblici attivi in Lombardia vi invitiamo a consultare questa pagina dedicata. Restate sempre aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".