Comune di Firenze: concorso per 20 amministrativi

Contabile Amministrazione

Nuove opportunità di lavoro in Toscana grazie al concorso per amministrativi del Comune di Firenze.

Sono quindi aperte le selezioni per 20 posti di istruttore direttivo amministrativo – categoria D, da assumere a tempo indeterminato e pieno.

Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 19 Luglio 2021. Ecco il bando e le informazioni utili per candidarsi.

adv

REQUISITI

Possono partecipare al concorso per amministrativi del Comune di Firenze i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o di altra categoria indicata nel bando;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • appartenenza all’elettorato politico attivo;
  • assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato o non essere sottoposti a misure restrittive della libertà personale;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti o non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31-12-1985) o posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani).

I candidati, inoltre, dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di laurea vecchio ordinamento in economia e commercio o in giurisprudenza o in scienze politiche oppure laurea specialistica o laurea magistrale equiparata a uno dei diplomi di laurea sopra specificati oppure una tra le lauree triennali in ambito economico e giuridico indicate nel bando o titoli equivalenti.

Segnaliamo che sul concorso opera la riserva del 30% dei posti a favore dei volontari delle Forze Armate.

SELEZIONE

La procedura selettiva del concorso prevede la valutazione dei titoli e il superamento di una prova d’esame scritta.

Precisiamo, oltre ciò, che l’Amministrazione effettuerà la valutazione dei titoli ai fini dell’ammissione alla prova scritta: saranno infatti ammessi alla prova i 500 candidati che avranno ottenuto il miglior punteggio nella fase di valutazione dei titoli. Per conoscere la modalità di valutazione e le materie oggetto d’esame vi invitiamo dunque a consultare il bando disponibile a fine articolo.

Si segnala che la prova in presenza si svolgerà nel rispetto della normativa e dei protocolli a tutela della salute e della sicurezza al tempo vigenti, in relazione alla situazione di emergenza sanitaria legata al COVID-19. Per conoscere le nuove regole dei concorsi pubblici potete leggere il nostro approfondimento.

adv

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso per amministrativi del Comune di Firenze è disponibile sul sito del Comune, alla sezione ‘Bandi aperti’, selezionando il concorso di interesse. Va redatta e presentata in forma esclusivamente digitale, tramite SPID, entro il 19 Luglio 2021.

Segnaliamo che per partecipare al concorso è necessario il pagamento della tassa concorsuale pari a € 10, da effettuarsi tramite PagoPa, come specificato nel bando.

Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati, in formato digitale, i seguenti documenti:

  • eventuale certificazione medica attestante lo specifico handicap per la richiesta di ausili necessari e/o tempi aggiuntivi per sostenere la prova d’esame;
  • documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs. 30.3.2001, n. 165 come modificato dall’art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97 (solo per i cittadini extracomunitari);
  • idonea documentazione rilasciata dalle autorità competenti attestante il riconoscimento dell’equipollenza del proprio titolo di studio estero a uno di quelli richiesti dal bando;
  • attestazione di lodevole servizio rilasciata dal Responsabile/Dirigente dell’ufficio presso il quale il candidato ha prestato il servizio (per coloro che dichiarano il titolo di preferenza n.17 – lodevole servizio);
  • copia della pagina relativa ai familiari a carico contenuta nell’ultima dichiarazione dei redditi
    presentata (per coloro che dichiarano il titolo di preferenza n.18 – coniugati e non coniugati
    con riguardo al numero dei figli a carico).

Per ulteriori dettagli inviato alla lettura del bando che alleghiamo sotto.

adv

BANDO

I partecipanti al concorso per amministrativi del Comune di Firenze sono tenuti a leggere con attenzione il relativo BANDO (Pdf 235 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 18-06-2021.

ULTERIORI COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni, comprese quelle relative al calendario e all’esito della prova, saranno rese note sul sito del Comune, alla sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso > Selezioni esterne > Selezioni in corso’.

Scoprite anche tutti gli altri concorsi pubblici in Toscana tramite la pagina dedicata. Per restare sempre aggiornati, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *