Il Comune di Novi Ligure ha indetto un concorso per collaboratori cuochi.
La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 9 luglio 2024.
Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per due cuochi indetto dal Comune di Novi Ligure, in provincia di Alessandria (Piemonte), i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore ai 18 anni;
- idoneità piena ed incondizionata all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una p.a. per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a.;
- posizione regolare rispetto agli obblighi militari.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- patente di guida categoria “B”;
- almeno uno dei seguenti titoli di studio:
– licenza media, Diploma di Qualifica Professionale Scuola Alberghiera – Percorso Enogastronomia – Settore cucina (triennio) e almeno 2 anni di esperienza professionale nel settore cucina/mensa acquisita in pubbliche amministrazioni o imprese private. (In caso di Diploma Professionale di “Tecnico di Cucina” quadriennale verrà chiesta l’esperienza di anni 1);
– licenza media e almeno 5 anni di esperienza professionale nel settore cucina/mensa acquisita in pubbliche amministrazioni o imprese private;
– Diploma di Maturità (5 anni) conseguito presso un Istituto Alberghiero percorso di Enogastronomia – Settore Cucina.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva.
I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una prova orale ed una prova pratico-operativa a contenuto tecnico professionale.
La prova orale sarà finalizzata ad accertare conoscenze in merito a:
- Nozioni generali in materia di magazzinaggio e stoccaggio merci;
- Merceologia degli alimenti;
- Criteri generali per la conservazione degli alimenti;
- Aspetto igienico-sanitario dell’ambiente di lavoro e normativa HACCP;
- Igiene del personale;
- Igiene della lavorazione nonché uso razionale delle risorse;
- Preparazione di diete speciali;
- Nozioni generali sull’Ordinamento degli Enti Locali;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Nozioni generali in materia di disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR.
La prova pratico-operativa consisterà nella descrizione o nella realizzazione di preparazioni alimentari destinate alla ristorazione scolastica e alle mense aziendali.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".