Nuove opportunità di formazione e lavoro per i giovani in Toscana con i tirocini retribuiti del Comune di Pietrasanta (Lucca).
La selezione è rivolta a candidati diplomati e disoccupati.
Per presentare la domanda c’è tempo fino al giorno 2 Novembre 2020. Ecco tutti i dettagli per partecipare.
TIROCINI COMUNE DI PIETRASANTA
Il Comune di Pietrasanta ha infatti pubblicato un avviso di selezione per istituire 15 tirocini non curriculari nelle seguenti aree:
- Direzione Servizi al Cittadino (uffici: Urp, Servizio Sociale, Ufficio Casa, Istituti Culturali, Pubblica Istruzione, Protocollo, Servizi Demografici, Sport, Tradizioni Popolari, Turismo, Associazionismo, Informagiovani, Gemellaggi) e Polizia Municipale;
- Direzione Servizi del Territorio e alle Imprese (uffici: Urbanistica, Edilizia, Demanio, Suap- Attività Produttive, Commercio su Aree Pubbliche,Lavori Pubblici, Ambiente, Protezione Civile);
- Direzione Servizi Finanziari ed Entrate Comunali (uffici: Servizi Finanziari e Partecipate, Servizi Cimiteriali, Servizio Economato e Provveditorato, Servizio Entrate Tributi, Patrimonio ed Espropriazioni).
I tirocini sono promossi dal Centro per l’Impiego della Versilia nell’ambito del progetto “Lavoro + Bene Comune: Tirocini” istituito dalla Cassa di Risparmio di Lucca.
DESTINATARI
Possono fare domanda per i tirocini i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra 18 e 35 anni al momento della scadenza della domanda;
- privi di occupazione (inoccupati che abbiano concluso gli studi da almeno 12 mesi o disoccupati);
- residenza nel territorio della provincia di Lucca;
- possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale e/o laurea triennale/specialistica/magistrale;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso e non essere stato interdetto o sottoposto a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina a impieghi presso pubbliche amministrazioni.
SELEZIONE
I candidati saranno selezionati da un’apposita commissione che attribuirà il punteggio in base alle informazioni contenute nel curriculum.
Maggiori informazioni sul punteggio e la valutazione dei titoli sono riportati nell’allegato al bando che rendiamo disponibile a fine articolo.
SEDE E DURATA DEI TIROCINI
Il tirocinio avrà la durata di sei mesi eventualmente prorogabili secondo i limiti previsti dalla normativa in vigore.
Il tirocinante dovrà effettuare 25 ore settimanali con articolazione oraria su 5 giorni.
Il tirocinio sarà effettuato presso le varie strutture comunali collocate nel territorio di competenza del Comune di Pietrasanta.
RETRIBUZIONE
A ciascun tirocinante sarà corrisposto un rimborso spese forfettario pari a 500 € mensili.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Gli interessati possono compilare l’apposito MODELLO (Pdf 90Kb) di domanda e presentare la propria candidatura entro il 02 Novembre 2020 con una delle seguenti modalità:
- a mezzo PEC all’indirizzo: [email protected] entro le ore 24.00 del
02/11/2020 indicando nell’oggetto “Domanda di partecipazione alla selezione per l’attivazione di tirocini non curricolari”; - mediante raccomandata A.R., indirizzata al “Comune di Pietrasanta, piazza Matteotti, 29 – 55045 – Pietrasanta (LU)”.
- tramite PEC all’indirizzo: [email protected] indicando nell’oggetto “Domanda di partecipazione alla selezione per l’attivazione di tirocini non curricolari”;
- consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Pietrasanta, piazza Matteotti 29 – 55045 – Pietrasanta (LU) entro le ore 12,30 del 02/11/2020.
Alla domanda di partecipazione è necessario allegare la fotocopia di un documento d’identità valido.
I candidati dovranno inoltre specificare il settore presso il quale intendono svolgere il tirocinio, ricordando che non è ammessa la domanda di partecipazione riferita a più di un settore.
BANDO E ULTERIORI INFORMAZIONI
Successive comunicazioni e ulteriori informazioni saranno rese disponibili sul sito del Comune di Pietrasanta alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Organizzazione > Informagiovani’.
E’ possibile scaricare e leggere il BANDO (Pdf 348 Kb) completo, mentre per conoscere ulteriori dettagli sul punteggio per la graduatoria e la valutazione dei titoli, consigliamo di scaricare e leggere il seguente ALLEGATO (Pdf75 Kb).
Scopri altri tirocini attivi in questo momento ed iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.