IFAD: tirocini retribuiti per studenti e neolaureati a Roma

Tirocini, stage, lavoro, formazione

L’IFAD, il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo, offre tirocini retribuiti presso la sede centrale di Roma.

I programmi sono rivolti a neolaureati e studenti universitari e prevedono una durata semestrale.

Le candidature sono aperte tutto l’anno.

Ecco cosa sapere sugli stage presso l’IFAD e come presentare la domanda.

adv

IFAD TIROCINI RETRIBUITI

Nel corso dell’anno il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo attiva 2 programmi di tirocinio:

  • Internship Programme (IP) percorso di tirocinio di base;

  • Enhanced Internship Programme (EIP), percorso di stage potenziato.

I percorsi di formazione e lavoro sono destinati a neolaureati e a studenti universitari che si stanno specializzando in aree rilevanti per il lavoro dell’IFAD.

Il tirocinio potenziato (EIP), finalizzato anche a migliorare la distribuzione geografica del personale dell’ente, è aperto a candidati che non risiedono a Roma.

I tirocinanti, sotto la supervisione di un membro del personale, saranno coinvolti nel programma di lavoro della divisione che li ha selezionati per l’espletamento di compiti rilevanti per i loro studi.

REQUISITI

Per candidarsi ai tirocini IFAD è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • avere meno di 30 anni;

  • essere neolaureati oppure iscritti ad un’università o ad una scuola di specializzazione, aver frequentato corsi negli ultimi 12 mesi e aver completato almeno 2 anni di studi universitari al momento della candidatura agli stage IFAD;

  • possedere un’ottima conoscenza della lingua inglese. La padronanza di altre lingue ufficiali dell’IFAD costituisce un vantaggio (in caso gli stagisti siano assunti presso uffici nazionali della Fondazione, potrebbe essere richiesta la conoscenza della lingua principale del paese).
adv

SEDE, DURATA E RETRIBUZIONE DEGLI STAGE

I tirocini si svolgono a Roma, nella sede centrale del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, e hanno una durata pari a 6 mesi.

La partecipazione agli stage dell’IFAD prevede una retribuzione mensile. Inoltre, per gli stagisti del programma potenziato (EIP) è erogata anche un’indennità di viaggio e alloggio.

adv

COME CANDIDARSI AI TIROCINI IFAD

Per partecipare ai tirocini IFAD è necessario inoltrare una candidatura attraverso la procedura telematica raggiungibile da questa pagina.

Da qui, cliccando su Apply to the Internship Programme e poi sulla voce Apply si accede al form online da compilare per candidarsi ai programmi di stage.

Le candidature, ricordiamo, sono aperte tutto l’anno.

IFAD

L’International Fund for Agricultural Development – IFAD è un’agenzia specializzata dell’ONU. È stata fondata nel 1977 che si occupa del progresso in agricoltura nei Paesi in via di sviluppo, in particolare per la produzione alimentare, finanziando appositi progetti.

La finalità dell’agenzia è infatti mettere le popolazioni rurali povere in condizione di raggiungere una maggiore sicurezza alimentare, migliorare la qualità dell’alimentazione, ottenere redditi più alti e rafforzare le proprie capacità di adattamento. L’organismo conta 180 paesi membri e opera a livello globale. La sede centrale si trova in Italia, nella città di Roma.

ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Visitando la nostra sezione dedicata alle opportunità di stage potete conoscere altri interessanti tirocini in Italia e all’estero.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *