L’IFAD, ‘Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo’ con sede a Roma, nel Lazio, propone un programma di tirocini rivolti a studenti universitari e neolaureati.
I tirocini sono retribuiti e avranno una durata di 6 mesi.
Le candidature al programma di tirocini sono già aperte, ecco tutti i dettagli per inoltrare la domanda.
TIROCINI RETRIBUITI IFAD
Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) ha aperto le candidature per tirocini della durata di 6 mesi rivolti a studenti universitari o neolaureati.
L’obiettivo dei tirocini è quello di promuovere tra i partecipanti una migliore comprensione delle Nazioni Unite e dell’IFAD. I tirocinanti, sotto la supervisione di un membro del personale IFAD, saranno coinvolti nel programma di lavoro della divisione che li ha selezionati per l’espletamento di compiti rilevanti per i loro studi. La sede dei tirocini è a Roma, presso l’Agenzia delle Nazioni Unite.
REQUISITI
Per candidarsi ai tirocini IFAD è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- essere cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- essere studenti universitari e aver già completato due anni di studio, oppure aver conseguito la laurea triennale o specialistica da non più di 12 mesi;
- aver frequentato o frequentare un corso di studi in materie attinenti al lavoro svolto da IFAD;
- ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza di altra lingue ufficiali dell’IFAD costituirà un titolo preferenziale;
- non avere più di 30 anni.
SELEZIONE
I candidati saranno selezionati mediante la valutazione del proprio curriculum formativo e professionale. Solitamente per valutare una candidatura l’IFAD impiega dai due ai quattro mesi.
RETRIBUZIONE
I partecipanti ai tirocini IFAD riceveranno una retribuzione mensile ed inoltre è prevista l’indennità di viaggio e alloggio.
IFAD
L’International Fund for Agricultural Development – IFAD è un’agenzia ONU fondata nel 1977 che si occupa del progresso in agricoltura nei Paesi in via di sviluppo, in particolare per la produzione alimentare, finanziando appositi progetti. La finalità dell’IFAD è infatti quella di mettere le popolazioni rurali povere in condizione di raggiungere una maggiore sicurezza alimentare, migliorare la qualità della loro alimentazione, ottenere redditi più alti e rafforzare le proprie capacità di adattamento. L’organismo ha sede in Italia, all’interno dell’Agenzia delle Nazioni Unite, a Roma.
COME PARTECIPARE
Per partecipare ai tirocini IFAD è necessario inoltrare la propria candidatura in lingua inglese, attraverso procedura telematica disponibile a questa pagina. Le candidature sono aperte tutto l’anno.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire anche gli altri tirocini attivi in Italia e all’estero, vi invitiamo inoltre a visitare la nostra pagina. Infine, potete iscrivervi alla newsletter gratuita per rimanere informati e al canale Telegram per ricevere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".