Banca Europea Investimenti (BEI): 51 tirocini per laureati e studenti

banca centrale europea

Interessante opportunità per laureati e studenti universitari con i tirocini alla Banca Europea degli Investimenti.

Gli stage BEI hanno una durata compresa tra 3 e 5 mesi e sono regolarmente retribuiti con un’indennità mensile forfettaria.

Per presentare la propria candidatura c’è tempo fino al 24 maggio 2023. Ecco tutti i dettagli.

TIROCINI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI

La Banca Europea degli Investimenti, organo dell’Unione Europea, ha aperto le candidature per 51 tirocini.

Gli stage hanno lo scopo di avvicinare i tirocinanti al mondo del lavoro, in particolare nel settore bancario, permettendo loro di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso di studi universitari.

Le candidature attive riguardano diversi settori di lavoro: legale, economico – finanziario e comunicazione.

DESTINATARI

Possono candidarsi ai tirocini della Banca Europea degli Investimenti neolaureati o studenti che frequentano l’ultimo anno di università in materie attinenti alla posizione per cui ci si candida. I candidati, inoltre, devono aver maturato non più di un anno di esperienza lavorativa (dall’ultimo titolo, esclusi stage/tirocini di durata inferiore a 9 mesi).

Gli interessati devono inoltre essere cittadini membri dell’Unione Europea o di uno Stato candidato (Albania, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Turchia) ed avere una buona conoscenza della lingua inglese e/o francese. La conoscenza di un’ulteriore lingua EU è considerata un plus.

SVOLGIMENTO E DURATA DEI TIROCINI BEI

Gli stage avranno una durata di 3 / 5 mesi, con possibile proroga fino a 6 mesi (se richiesto dall’Università), e si terranno presso una delle sedi della Banca Europea degli Investimenti (Lussemburgo, Parigi, Vienna, Atene, Bruxelles, Praga, Berlino, Roma, Stoccolma, Vilnius).

I tirocini si avvieranno il 1° Settembre 2023 ed è prevista regolare retribuzione, sotto forma di indennità mensile forfettaria, per aiutare gli stagisti a sostenere i costi della vita e per rimborsare le spese di viaggio di andata e ritorno dal paese di origine.

BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI

La Banca Europea degli Investimenti (BEI) è l’istituzione finanziaria dell’Unione Europea ed è stata istituita nel 1958. La sede principale è a Lussemburgo ma ci sono altre sedi collocate in diverse parti d’Europa. Scopo dell’ente è quello di favorire l’integrazione europea e promuovere lo sviluppo dell’UE lavorando in sinergia con altre istituzioni. La sua attività si concentra sulla realizzazione di interventi finanziari rivolti soprattutto ad alcune aree prioritarie, tra cui clima e ambiente, innovazione, piccole e medie imprese, infrastrutture e coesione.

COME CANDIDARSI

Gli interessati a partecipare ai tirocini della Banca Europea degli Investimenti possono inoltrare la propria candidatura attraverso apposita procedura telematica, collegandosi a questa pagina, entro il 6 giugno 2022.

Da qui è necessario cliccare sulla voce Traineeship & GRAD Programmes, selezionare dall’elenco il profilo di proprio interesse e procedere alla compilazione del form d’iscrizione.

Per conoscere altre opportunità di lavoro alla Banca Europea degli Investimenti consultate il nostro articolo di approfondimento.

ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Per scoprire le altre opportunità di stage in Italia e all’estero, vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata ai tirocini. Infine, potete rimanere sempre aggiornati iscrivendovi alla newsletter gratuita e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *