Nuove opportunità di lavoro in Lombardia con i concorsi per nuove assunzioni indetti dal Comune di Senago, in provincia di Milano.
Si selezionano, infatti, 5 risorse in vari profili professionali da impiegare con contratto a tempo indeterminato e pieno.
Per candidarsi c’è tempo fino al 21 Aprile 2022. Vediamo nel dettaglio i profili da reclutare, come presentare la domanda di partecipazione e il bando da scaricare.
CONCORSI ASSUNZIONI COMUNE SENAGO, BANDI
Il Comune di Senago, dunque, ha pubblicato concorsi per assunzioni a tempo indeterminato e pieno delle seguenti figure professionali:
- n. 1 assistente sociale – categoria D – da assegnare al settore servizi sociali e socio educativi.
BANDO (Pdf 251 Kb).
- n. 1 istruttore direttivo bibliotecario e specialista in attività culturali – categoria D – da assegnare al settore cultura eventi e biblioteca.
BANDO (Pdf 290 Kb).
- n. 1 istruttore tecnico servizi urbanistica, edilizia privata – categoria C – da assegnare al settore servizi territoriali.
BANDO (Pdf 166 Kb).
- n. 2 istruttori direttivi amministrativi contabili – categoria D – da assegnare al settore gestione risorse.
BANDO (Pdf 247 Kb).
Gli interessati alle selezioni sono invitati a leggere con attenzione i bandi sopra allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 22-03-2022.
Si segnala, infine, che il posto messo a concorso per istruttore tecnico servizi urbanistica, edilizia privata è riservato prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate.
REQUISITI GENERALI
I candidati ai concorsi del Comune di Senago per assunzioni di personale in vari profili professionali devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- età non inferiore ad anni diciotto compiuti;
- idoneità psico-fisica;
- immunità da condanne penali, da procedimenti penali in corso e da provvedimenti del Tribunale che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di decadenza da altro impiego pubblico;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- aver esercitato il diritto di obiezione di coscienza, prestando un servizio civile in sostituzione di quello militare;
- non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati sottoposti ad alcuna misura di prevenzione di cui alla legge n. 575/1985 (disposizioni di contrasto alla mafia) e s.m.i. e non avere in corso alcun provvedimento per l’applicazione di dette misure.
REQUISITI SPECIFICI
Possono partecipare alle procedure concorsuale coloro che, oltre ai requisiti generali sopra elencati, possiedono anche i seguenti requisiti specifici, in base al profilo professionale per il quale si candidano:
ASSISTENTE SOCIALE
- patente di guida cat. “B” e disponibilità alla guida di automezzi per l’espletamento delle mansioni;
- laurea Servizio Sociale (L.39) oppure laurea magistrale Servizio Sociale (LM87);
- iscrizione all’Albo Professionale Ordine degli Assistenti Sociali;
- abilitazione all’esercizio dell’attività di Assistente Sociale.
ISTRUTTORE DIRETTIVO BIBLIOTECARIO E SPECIALISTA IN ATTIVITÀ CULTURALI
- patente di guida cat. “B”;
- almeno uno tra i seguenti titoli accademici: laurea triennale D.M. 509/1999, laurea triennale D.M. 270/2004, laurea specialistica ex Decreto Ministeriale n. 509/1999, laurea magistrale ex Decreto Ministeriale n. 270/2004, laurea magistrale a ciclo unico, diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario.
ISTRUTTORE TECNICO SERVIZI URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA
- patente di guida cat. “B”;
- almeno uno tra i seguenti titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado di Geometra o Perito edile o diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale di istruzione tecnica CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) oppure, in mancanza dei suddetti diplomi, laurea in ingegneria o architettura o pianificazione territoriale urbanistica e ambientale secondo gli ordinamenti e classi riportate nel bando.
ISTRUTTORI DIRETTIVI AMMINISTRATIVI CONTABILI
- laurea triennale, specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento come riportato dettagliatamente nel bando.
SELEZIONE
Le procedure selettive per i posti messi a concorso consisteranno nel superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, che verteranno sugli argomenti indicati nei singoli bandi, ai quali rimandiamo per maggiori informazioni.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le istanze di partecipazione ai concorsi finalizzati a nuove assunzioni presso il Comune di Senago devono essere presentate entro il 21 Aprile 2022 esclusivamente mediante la compilazione di un modulo di domanda online, collegandosi a questa pagina e accedendo con SPID / CNS.
La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
- curriculum vitae in formato europeo debitamente sottoscritto;
- fotocopia della carta di identità o patente di guida in corso di validità alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione al concorso;
- documenti che il candidato/a voglia produrre al fine di eventuali titoli che conferiscono diritti di riserva, precedenza o preferenza.
Ogni altro dettaglio è riportato nei bandi disponibili a inizio articolo.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Le successive comunicazioni che riguardano lo svolgimento dei concorsi saranno pubblicate sul sito internet del Comune.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata ai concorsi in Lombardia per scoprire anche le altre selezioni in corso nella regione. Infine, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per rimanere sempre aggiornati con le ultime novità.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".