L’AIAP, associazione italiana design della comunicazione visiva, ha indetto il concorso denominato ‘Unione Terre di Castelli’.
Il concorso di grafica internazionale nasce con l’intento di realizzare il nome, marchio / logotipo per la promozione del territorio su cui insiste l’Unione Terre Castelli.
IL CONCORSO CREATIVO
Sia il nome che il marchio o logotipo da realizzare per il concorso grafico dovranno essere rappresentativi di tutte le peculiarità e di tutti gli elementi che caratterizzano il volto del territorio con i suoi punti di forza come da BRIEF:
– La bellezza del territorio caratterizzato da storia (dalla preistoria di Savignano e Montale alla Resistenza passando per i castelli ovunque diffusi), ricchezza ambientale (Sassi di Rocca Malatina a Guiglia), antichi borghi, fiumi, sentieri, colline e montagne;
– Eccellenze agroalimentari caratterizzate da: Aceto Balsamico tradizionale di Modena a Spilamberto, Ciliegia di Vignola, Lambrusco di Castelvetro, lo Zampone e i salumi di Castelnuovo, Parmigiano Reggiano, Marroni di Zocca e il riscoperto Luppolo di Marano.
Una giuria di esperti valuterà tutto il materiale ricevuto secondo criteri specifici definiti nel bando di partecipazione. Tra tutti i progetti ricevuti verrà decretato un vincitore assoluto.
PREMI
Di seguito i premi del Concorso di grafica:
– Primo premio: riceverà 3.500 euro;
– Secondo premio: 1.250 euro;
– Terzo premio: 750 euro.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
A tutti i partecipanti al concorso si chiede di realizzare un nome, un marchio / logotipo e un payoff da utilizzare in tutte le comunicazioni promozionali dell’Unione Terre di Castelli.
La partecipazione al concorso è aperta a:
– professionisti di grafica, design e comunicazione che svolgano la propria attività almeno dal 1° Gennaio 2012;
– neolaureati e/o diplomati presso istituzioni scolastiche legalmente riconosciute che abbiano conseguito il titolo dopo il 1° Gennaio 2012.
E’ possibile partecipare al concorso internazionale singolarmente o in gruppo presentando un’unica opera. Ogni partecipante dovrà produrre un’autocertificazione di POSSESSO DEI REQUISITI PROFESSIONALI.
Come partecipare? Per partecipare al concorso è necessario inviare la propria domanda di partecipazione, come da MODELLO, completa di tutto il materiale richiesto nel bando di partecipazione, entro il 15 Maggio 2015 mediante servizio postale o agenzia di recapito autorizzata al seguente indirizzo: Concorso Brand Terre di Castelli – Unione Terre di Castelli – Via G.B. Bellucci 1, 41058 – Vignola (MO).
BANDO
Per maggiori informazioni in merito al Concorso Unione Terre di Castelli si consiglia un’attenta lettura del BANDO. Ulteriori informazioni in merito sono reperibili sul sito web dedicato.