Corso gratuito Creare Storie per Giovani adulti, Giffoni Film Festival

ragazzi, ragazze, giovani

Sono ancora aperte le iscrizioni al corso gratuito Creare Storie per Giovani Adulti, realizzato a Parma in collaborazione con il Giffoni Film Festival.

L’opportunità formativa è indirizzata ad aspiranti storyteller per le nuove generazioni.

Gli allievi potranno accedere a stage in contesti che offrono concrete prospettive occupazionali.

La scadenza per iscriversi è stata prorogata al 7 novembre 2025.

Ecco tutte le informazioni utili e come candidarsi alle selezioni per partecipare al corso.

adv

CORSO GRATIS CREARE STORIE PER GIOVANI ADULTI

Si intitola “Creare Storie per Giovani Adulti: Format, Fiction e Contenuti Educational e Omnimediali” il corso gratuito di alta formazione realizzato dall’Ente formativo COM2 in collaborazione con Giffoni Experience (staff del Giffoni Film Festival come docenti e mentori), Università di Parma, Complesso Museale della Pilotta, ANICA Academy, Ethnos, Indici Opponibili e altre realtà di rilievo nel panorama culturale e audiovisivo nazionale.

Finalità del corso è formare nuove figure in grado di ideare e realizzare contenuti narrativi, audiovisivi ed educativi per il pubblico giovane, con competenze integrate di scrittura, regia, comunicazione digitale e tecnologie immersive.

Gli allievi saranno infatti preparati per lavorare nel cinema, nell’editoria multimediale, nella comunicazione educativa e nella promozione culturale. In questi ambiti svilupperanno storie e prodotti audiovisivi anche attraverso l’utilizzo di competenze in tecnologia digitale e intelligenza artificiale applicata all’audiovisivo.

Il progetto è pensato per rispondere alle esigenze del mercato culturale e creativo, in costante evoluzione e bisognoso di competenze sempre più specializzate e innovative rispetto al target di utenze dei giovani adulti.

Il corso è approvato dalla Regione Emilia – Romagna con DGR n. 2318 del 23/12/2024 – Rif. PA 2024-23166 / RER Finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.

adv

OFFERTA DIDATTICA

I principali moduli formativi sono:

  • Storytelling e narrazione per il pubblico giovane;
  • Produzione e montaggio video;
  • Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e tecnologie emergenti;
  • Promozione, marketing e fundraising;
  • Diritto d’autore e sostenibilità culturale;
  • Contest finale in stile Giffoni e stage in aziende del settore culturale e creativo.

La parte di stage mira alla formazione “on job” in azienda delle competenze acquisite. Per chi fosse già impegnato professionalmente è previsto un Project Work della stessa durata dello stage.

adv

DESTINATARI E REQUISITI

Il corso per storyteller realizzato in collaborazione con il Giffoni Film Festival è aperto a disoccupati, inoccupati, freelance, giovani creativi e a quanti hanno esperienze (anche informali) nella comunicazione e nell’audiovisivo, che sono residenti o domiciliati in Emilia – Romagna e possiedono un diploma di scuola superiore.

adv

SELEZIONI

Al corso gratuito Creare storie per giovani adulti saranno ammessi 17 candidati, cui si aggiungono 3 posti ulteriori previsti da COM2 per un totale di 20 posti.

I candidati saranno selezionati attraverso:

  • una prova scritta (test di valutazione delle conoscenze relative al terzo settore, prova tecnica di competenze di informatica e montaggio, valutazione elaborato in ingresso);
  • un colloquio individuale diretto a verificare conoscenze e capacità, motivazione, aderenza al ruolo e prospettive professionali.

Saranno valutati positivamente candidati con background formativo /esperienziale attinente. Si aggiungerà un punto ai soggetti disoccupati / inoccupati.

SEDE E DURATA DEL PERCORSO FORMATIVO, ATTESTATO

Il percorso didattico si svolge a Parma e ha una durata complessiva di 600 ore, divise in 412 ore di formazione in aula e 188 ore di stage. L’avvio è previsto per fine novembre 2025.

A fine progetto verrà rilasciato un Attestato di frequenza / partecipazione.

COME CANDIDARSI ALLE SELEZIONI

Le iscrizioni al corso gratis per diventare storyteller per giovani adulti si chiuderanno il 7 novembre 2025. Entro tale data i candidati devono compilare un modulo online presente in questa pagina.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail assistant@comdue.com oppure collegarsi a questa pagina.

adv

ENTE ORGANIZZATORE

COM 2 S.r.l. nasce a Piacenza nel 2007 come ente specializzato nella formazione negli ambiti della comunicazione aziendale e interpersonale. Attualmente è accreditato per la formazione continua e superiore per gli adulti nelle regioni Lazio ed Emilia Romagna. La sua offerta formativa riguarda i settori della cultura, turismo, marketing, comunicazione, information and communication technology, spettacolo e audiovisivo.

ALTRI PERCORSI FORMATIVI E AGGIORNAMENTI

Scoprite altri corsi di formazione gratuiti in Italia collegandovi alla pagina dedicata alle opportunità formative.

Per essere sempre su novità e aggiornamenti iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Potete seguirci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *