Cosfel: via libera a 388 assunzioni nei Comuni del Sud Italia e anche del Centro-Nord

concorsi pubblici

In arrivo nuove opportunità di lavoro nel pubblico impiego grazie al via libera della Cosfel per procedere a 388 assunzioni in vari Comuni del Sud e del Centro – Nord Italia.

Gli inserimenti autorizzati dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali saranno principalmente a tempo indeterminato.

Il reclutamento del nuovo personale sarà realizzato mediante appositi bandi di concorso.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro nei Comuni approvati dalla Cosfel e sui bandi di selezione in arrivo, che rientrano tra i prossimi concorsi pubblici in uscita nel 2024.

adv

COSFEL AUTORIZZA NUOVE ASSUNZIONI NEI COMUNI

La notizia è stata diffusa tramite un recente comunicato del Ministero dell’interno. La Cosfel ha dato l’ok ad ulteriori 388 inserimenti presso diversi Comuni del Sud e del Centro – Nord, che si aggiungono alle 1800 assunzioni nei Comuni del Sud Italia già approvati dalla Commissione negli ultimi mesi.

La nuova tranche di assunzioni autorizzata da Cosfel interesserà i territori di Campania, Calabria, Lazio e Piemonte.

La Commissione ha valutato in tutto 45 istanze presentate da 37 Comuni per chiedere una rideterminazione dell’organi e ne ha approvate 7, finalizzate ad assunzioni a tempo sia indeterminato, che determinato.

In linea dunque con con gli obiettivi del Governo di potenziamento delle PA, sia a livello centrale che locale, continuano le assunzioni nel settore pubblico, finalizzate anche a garantire il turn over del personale.

Sono infatti in programma numerosi concorsi nella Pubblica Amministrazione che porteranno, complessivamente, assunzioni per ben 170 mila risorse entro il 2024, mentre entro il prossimo quadriennio il Ministro per la PA, Paolo Zangrillo, ha annunciato 1 milione di nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione.

POSTI DI LAVORO E CONTRATTI

Nel dettaglio, i 388 posti di lavoro nei Comuni in Calabria, Campania, Lazio e Piemonte autorizzati dalla Cosfel sono così distribuiti:

  • n. 348 posti da coprire con contratti a tempo indeterminato (di cui 129 stabilizzazioni);

  • n. 40 posti da coprire con contratti a tempo determinato.
adv

I COMUNI INTERESSATI DALLE ASSUNZIONI

Le assunzioni autorizzate da Cosfel saranno effettuate dai seguenti Comuni:

  • Calabria: Cosenza;

  • Campania: Cava de Tirreni (SA), Sessa Aurunca (CE);

  • Lazio: Rieti, Guidonia Montecelio (RM) e Trevi nel Lazio (FR);

  • Piemonte: Alessandria.
adv

CANALI DI SELEZIONE

Trattandosi di lavoro nella Pubblica Amministrazione, anche il reclutamento del personale per realizzare le assunzioni nei Comuni autorizzate dalla Cosfel avverrà tramite appositi concorsi pubblici.

Con ogni probabilità, le selezioni pubbliche che saranno indette per lavorare nei Comuni in Piemonte, Calabria, Campania e Lazio si svolgeranno in modalità semplificata e con l’ausilio di strumenti informatici, in linea con l’ultima riforma dei concorsi pubblici, che ha introdotto un nuovo regolamento per i concorsi.

In parte, gli inserimenti presso gli enti comunali avverranno anche mediante stabilizzazione di lavoratori con contratti a termine.

COSFEL COMMISSONE STABILITÀ FINANZIARIA ENTI LOCALI

La Cosfel (Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali) è un ente costituito presso il dipartimento degli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno.

Svolge un’azione di controllo centralizzato sulle dotazioni organiche degli enti locali e sui provvedimenti di assunzione di enti dissestati e strutturalmente deficitari. Esprime inoltre pareri sui piani di estinzione delle passività, sulle ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato e sull’assunzione del mutuo con Cassa depositi e prestiti da parte dell’ente locale.

È presieduta da un sottosegretario di Stato pro-tempore con delega in materia di autonomie locali e finanza locale e gestita da diversi dirigenti. La Commissione è composta anche da rappresentanti dell’Unione delle province d’Italia (U.P.I.) e dell’Associazione nazionale dei comuni italiani (A.N.C.I.).

adv

DOVE VEDERE I BANDI

Molto probabilmente, i bandi di concorso per le nuove assunzioni nei Comuni di Campania, Calabria, Lazio e Piemonte autorizzate dalla Cosfel saranno pubblicati sui siti web delle singole amministrazioni comunali.

Gli avvisi di selezione potranno essere pubblicati anche sulla Gazzetta Ufficiale e sulla piattaforma inPA, il portale unico per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Una volta pubblicati, renderemo disponibili i bandi di concorso in questa pagina, che viene costantemente aggiornata. Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram per essere avvisati appena usciranno i concorsi.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata ai concorsi pubblici, che viene costantemente aggiornata, per conoscere tutti i concorsi attivi attualmente, e la nostra pagina dedicata ai prossimi bandi in uscita, per conoscere quali sono i nuovi concorsi in arrivo.

Mettiamo a vostra disposizione, inoltre, la guida su quali concorsi usciranno nel 2025 per lavorare nella Pubblica Amministrazione.

Vi invitiamo a visitare anche l’area dedicata alle guide sui concorsi. Qui trovate tutte le novità e gli approfondimenti su requisiti di accesso al pubblico impiego, modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi ai concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel settore pubblico.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per restare informati e ricevere tutti gli aggiornamenti potete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.

Potete restare aggiornati, inoltre, seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".