Anche per l’a.s. 2025 – 2026 è possibile fare ricorso agli interpelli per coprire i posti per DSGA ancora vacanti nelle scuole, assumendo i c.d. facenti funzione dal personale ATA.
Diversi Uffici Scolastici Provinciali (USP) e Ambiti Territoriali (AT) stanno pubblicando gli avvisi per raccogliere le domande degli assistenti amministrativi ATA interessati a coprire un incarico di DSGA.
Di seguito segnaliamo gli avvisi di interpello pubblicati dagli USP e AT, con la relativa scadenza per la domanda ATA facenti funzione DSGA.
ELENCO INTERPELLI PER INCARICHI DSGA A.S. 2025 2026
Ecco gli avvisi di interpello delle province dove sono aperte le domande per assistenti amministrativi ATA interessati a ricoprire un incarico di DSGA, divisi per regione, con la scadenza per presentare l’istanza:
LAZIO
Roma (IC Ciampino I- Bachelet) – scadenza 3 ottobre 2025. Scarica l’Avviso.
Frosinone – scadenza 3 ottobre 2025 (ore 12.00). Scarica l’Avviso.
Frosinone (IIS Anagni) – scadenza 2 ottobre 2025. Scarica l’Avviso.
LOMBARDIA
Sondrio – scadenza 2 ottobre 2025 (ore 23.59). Scarica l’Avviso.
PUGLIA
Bari – scadenza 2 ottobre 2025 (ore 23.59). Scarica l’Avviso.
Lecce (I.C. Polo 2 Monteroni) – scadenza 4 ottobre 2025 (ore 12.00). Scarica l’Avviso.
SICILIA
Trapani (IIS R. D’Altavilla di Mazara del Vallo) – non è prevista scadenza ma la ricerca ha carattere di urgenza. Scarica l’Avviso.
COME FUNZIONA LA DOMANDA PER ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ATA FACENTI FUNZIONE DSGA
Al termine delle ordinarie procedure di nomina per il ruolo di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA), ora confluito nell’area dei Funzionari EQ, gli Uffici Scolastici di riferimento per le varie province possono aprire interpelli per reclutare il personale da assumere presso le scuole in cui risultano ancora dei posti vacanti e disponibili per l’anno scolastico 2025/26.
Possono rispondere a questi interpelli e presentare domanda per l’assegnazione degli incarichi per DSGA gli assistenti amministrativi ATA disponibili a ricoprire l’incarico come facenti funzione.
CHI PUÒ FARE DOMANDA
Gli interpelli sono rivolti al personale di ruolo. Dunque possono rispondere gli assistenti amministrativi assunti a tempo indeterminato.
Continueremo ad aggiornare questo elenco con i nuovi avvisi di interpello pubblicati dagli Uffici scolastici. Seguiteci per restare informati e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per non perdere tutti gli aggiornamenti.
PRIORITÀ DI INTERPELLO
Generalmente gli interpelli sono rivolti, in ordine di priorità, al personale delle scuole viciniori, di altra provincia dello stesso USR o, in subordine, di altro USR. Quindi è data precedenza al personale dello stesso ambito territoriale e regionale.
ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI
Per chi fosse interessato anche a svolgere supplenze al personale ATA tramite messa a disposizione (MAD) è disponibile l’elenco delle scuole che raccolgono le domande MAD ATA per l’a.s. 2025/26.
Per chi valuta anche la possibilità di effettuare supplenze ai docenti sono disponibili anche l’approfondimento sugli interpelli scuola, come funzionano e come rispondere agli avvisi, e l’elenco delle pagine degli USP dove vedere gli interpelli.
Continuate a seguirci e visitate la nostra pagina dedicata alla Scuola e la pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per restare aggiornati. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati inoltre seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Non sono d’accordo con gli obblighi formativi.. perché per esempio ci sono persone che hanno una preparazione maggiore di un corso di alfabetizzazione PC. Io quello l’ho frequentato molti anni addietro e non é stato mai preso in considerazione.. adesso non é riconosciuto?? sono tecnico per industrie elettriche ed elettroniche a voglia se non si sa usare il PC diventata Progettista Disegnatore CAD con qualifica europea e tante altre qualifiche a livello europeo…
Ho fatto domanda in 3 fascia una 15 di anni fa al provveditorato agli studi di Napoli e vorrei sapere la graduatoria ed il posto che occupo siccome non sono stata mai convocata da nessuna scuola da me scelta. Grazie
aspetta prima la pensione
Faccio domanda da 30 anni e non sono mai stata chiamata. Vorrei sapere dove mi trovo in graduatoria e se ci sono….