Lo European Institute of Innovation and Technology (EIT) offre tirocini per laureati in vari ambiti.
Le sedi per lo svolgimento degli stage sono Budapest e Bruxelles. Prevista retribuzione mensile.
Le candidature devono essere inviate entro il 21 Giugno 2021. Ecco tutti i dettagli per partecipare.
EUROPEAN INSITUTE OF INNOVATION TECHNOLOGY
L’EIT è un organismo indipendente dell’Unione Europea fondato nel 2008. La sua missione è duplice. Infatti, contribuisce alla competitività dell’Europa, alla sua crescita economica sostenibile e alla creazione di lavoro promuovendo e rafforzando sinergie e cooperazione tra aziende, istituzioni educative e organizzazioni di ricerca. Inoltre, crea ambienti favorevoli per la creatività e per consentire all’innovazione di prim’ordine e all’imprenditorialità di prosperare.
TIROCINI EIT LAUREATI
L’EIT ha avviato il programma di tirocini per laureati che inizierà nell’Autunno 2021. Gli stage dureranno 6 mesi e si svolgeranno a Budapest, dove è situata la sede centrale, o a Bruxelles, presso l’EIT Liaison Office.
I tirocinanti verranno inseriti presso le seguenti cinque unità:
- Office of the Director;
- Communications and Stakeholder Relations Unit (CS);
- Innovation Communities Unit (IC);
- Strategy and Impact Unit (SI);
- Services and Finance Unit (SF).
REQUISITI
Per partecipare ai tirocini EIT per laureati, i candidati dovranno possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie e Paesi indicati nell’annuncio;
- aver completato il primo ciclo di studi universitari e aver conseguito la laurea o titolo equivalente. I candidati dovranno fornire le copie dei diplomi (o di certificati ufficiali rilevanti) di tutti gli studi universitari o post-universitari dichiarati nella domanda. Anche gli studi in corso dichiarati devono essere attestati da una dichiarazione ufficiale dell’università;
- ottima conoscenza della lingua inglese; sono richieste attestazioni della conoscenza di lingue diverse da quella madre e dichiarate nella domanda;
- comportamento generale compatibile con i requisiti di sicurezza dell’EIT e idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni;
- non beneficiare o non aver già beneficiato di alcuna forma di tirocinio (formale o informale, retribuito o meno) all’interno di un’istituzione europea od organismo europeo;
- non avere o non aver avuto nessun tipo di lavoro presso un’istituzione od organismo europeo, delegazione o ufficio di rappresentanza. Sono inclusi l’essere o essere stati assistenti di un membro del Parlamento Europeo, consulenti intra-muros o ricercatori, membri del personale temporanei, a contratto, ausiliari o ad interim di un’istituzione europea, organismo, delegazione o ufficio di rappresentanza;
- non svolgere o non aver svolto un tirocinio retribuito o meno né aver lavorato o avere avuto altri rapporti contrattuali con le Knowledge and Innovation Communities, quali, ad esempio, l’entità legale e i partner di EIT Digital, EIT InnoEnergy, EIT Climate-KIC, EIT Health, EIT Raw Materials, EIT Food, EIT Manufacturing, EIT Urban Mobility;
- non trovarsi in una o più condizioni di conflitto d’interesse indicate nell’annuncio.
Inoltre, per essere ammessi ai tirocini, sono richieste le seguenti skills comportamentali comuni a tutti i profili:
- ottime competenze interpersonali e comunicative;
- capacità di prendere iniziative;
- eccellenti doti di scrittura;
- capacità di lavorare bene in team, in particolare in una squadra multietnica.
Per conoscere nel dettaglio i requisiti specifici di ogni profilo rimandiamo alla lettura dell’annuncio, scaricabile a fine articolo.
POSIZIONI APERTE
Ecco in linea di massima le cinque unità EIT presso cui i laureati svolgeranno i tirocini. Per ulteriori informazioni rimandiamo all’annuncio disponibile a fine articolo.
OFFICE OF THE DIRECTOR
Lo stagista supporterà il Director’s Office nello svolgimento di compiti amministrativi e progetti, oltre che di attività quotidiane. A ciò si aggiunge l’opportunità di sviluppare un progetto insieme ai colleghi tirocinanti.
COMMUNICATIONS AND STAKEHOLDER RELATIONS UNIT
Il tirocinante ricoprirà varie mansioni, tra le quali: assistenza nel monitoraggio dei comunicati stampa e contribuito alla newsletter settimanale dell’EIT; supporto nella stesura di contenuti interessanti e di briefings, articoli e reports; assistenza nell’organizzazione e comunicazione di eventi; assistenza nel monitoraggio di rilevanti politiche dell’Unione Europea, siti web istituzionali, notizie quotidiane e rassegne stampa.
INNOVATION COMMUNITIES UNIT
Il candidato selezionato verrà assegnato a una delle seguenti sezioni: Grant Assurance Section, Innovation Communities Management Sections e KICs Audit, Legal and IT Section. Tra i compiti previsti: assistenza all’implementazione della strategia di monitoraggio dell’EIT; supporto all’analisi dei risultati, KPI e risultati attesi dalle KICs; supporto a compiti amministrativi e attività della Unit nelle operazioni quotidiane.
STRATEGY AND IMPACT UNIT
Le attività che lo stagista andrà a svolgere sono diverse. Tra queste: contribuire alla gestione amministrativa quotidiana dell’EIT Alumni e sviluppo e implementazione delle sue attività specifiche, inclusa la comunicazione e aspetti legati alla visibilità (creazione di contenuti per il sito web e i social media, management); supporto nelle attività connesse alla raccolta e diffusione di risultati e buone pratiche.
SERVICES AND FINANCE UNIT
Il tirocinante, a seconda della propria area di conoscenza, sarà assegnato a una delle seguenti sezioni: Finance & Procurement, Governance & Human Resources, IT or Facility Management. Comuni a tutte le aree saranno i seguenti compiti: supporto nella stesura e/o aggiornamento delle procedure e policies della SF Unit; supporto nell’aggiornare i contenuti sull’intranet della SF Unit; archiviazione e altri compiti amministrativi.
BORSA DI STUDIO E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
I tirocinanti riceveranno una borsa di studio mensile. L’importo è di 1,060.99 Euro per la sede di Budapest e di 1.475.19 Euro per Brussels. Inoltre, verrà loro assegnato un rimborso per le spese di viaggio tra il luogo di recruitment e il luogo di impiego di Euro 300 se il primo è in uno Stato membro dell’Unione Europea e di 400 Euro se è fuori dall’UE. Per ulteriori dettagli rimandiamo all’annuncio scaricabile a fine articolo.
Il programma di stage durerà 6 mesi, rinnovabili una sola volta di ulteriori 6 per circostanze eccezionali e debitamente giustificate.
SELEZIONI
Dopo il controllo dei requisiti, verrà stilata una lista di candidati che saranno pre-selezionati. La selezione avverrà in base alla motivazione, qualifiche e/o esperienze. La procedura selettiva dei finalisti sarà condotta dall’EIT Director e dai direttori delle unità a seconda del profilo indicato dal candidato. Ai candidati potrà essere richiesto di sottoporsi a un colloquio presso l’EIT o per telefono o via Skype. La shortlist sarà valida fino al 31 Dicembre 2021 e potrebbe essere estesa a seconda del budget e delle necessità organizzative dell’EIT.
I vincitori saranno contattati per email e verranno loro comunicate le date del tirocinio e la lista dei documenti finali da presentare.
COME CANDIDARSI
Gli interessati a partecipare ai tirocini per laureati presso l’EIT dovranno registrarsi online nel sistema dell’EU CV Online a questa pagina. Le candidature devono essere presentate entro le ore 13.00 (ora di Budapest) del giorno 21 Giugno 2021.
ANNUNCIO TIROCINI EIT E ALTRE INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni sui tirocini EIT per laureati vi invitiamo a leggere e a scaricare l’ANNUNCIO (Pdf 794 Kb) del programma di stage e a consultare la GUIDA (Pdf 625Kb) per la compilazione della domanda di partecipazione.
Scoprite altre opportunità di tirocini visitando la nostra pagina. Restate sempre aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita.