Vi piacerebbe lavorare in Emergency?
La nota organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada cerca numerosi profili, di tipo medico, sanitario, sociale, amministrativo e gestionale, per vari progetti sia in Italia che all’estero.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro Emergency. Vi diamo anche informazioni utili su selezioni e le modalità di recruiting.
Indice:
L’ASSOCIAZIONE EMERGENCY
Emergency è un’associazione umanitaria italiana. É stata fondata da Gino Strada e dalla moglie Teresa Sarti, insieme a Carlo Garbagnati e Giulio Cristoffanini. Nata il 15 maggio 1994, a Milano, è un’associazione indipendente e neutrale, che offre cure medico chirurgiche gratuite alle vittime di guerre, mine antiuomo e povertà. É stata riconosciuta ONLUS – Organizzazione non lucrativa di utilità sociale e ONG – Organizzazione non governativa alla fine degli anni ’90. Ha curato milioni di persone e ha costruito ospedali e centri chirurgici, pediatrici, di primo soccorso, di riabilitazione, cardiochirurgici e sanitari in diversi Paesi del mondo. Emergency è anche partner delle Nazioni Unite – Dipartimento della Pubblica Informazione e fa parte dell’Economic and Social Council dell’ONU. Ha sede in Italia, con uffici principali nelle città di Milano, Roma e Venezia.
EMERGENCY ASSUNZIONI
Emergency è sempre interessata a selezionare personale qualificato da impiegare per le proprie missioni e presso le proprie strutture, sia in Italia che all’estero. Ricerca, periodicamente, sia figure in ambito sanitario, quali medici, infermieri ed altri profili, che tecnici, amministratori e logisti. Generalmente, i candidati selezionati vengono assunti con contratti a termine, di lungo o breve periodo, a seconda dei progetti.
Inoltre, l’organizzazione attiva anche stage per i giovani, da svolgere prevalentemente presso le sedi presenti sul territorio nazionale. I tirocini Emergency, infatti, possono essere effettuati presso la sede di Milano – via G. Vida n. 11, o di Roma – via dell’Arco del Monte n. 99/a.
REQUISITI GENERALI
Ai candidati, si richiede in genere il possesso di pregressa esperienza professionale. Per la maggior parte delle posizioni si richiede la conoscenza della lingua inglese e / o francese, corrispondente almeno al livello B1 del QCER – Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Per i progetti internazionali occorre essere disponibili a periodi di permanenza all’estero di almeno 6 mesi. É indispensabile, inoltre, saper lavorare nel rispetto degli standard clinici e operativi previsti, avere attitudine alla vita comune e al lavoro in contesti multiculturali. Altre doti necessarie sono la capacità di adattamento e di lavorare in autonomia, e la resistenza allo stress. Vi ricordiamo, infatti, che alcune missioni estere si svolgono in aree segnate dalla guerra e/o da situazioni di instabilità politica e/o sociale.
OFFERTE DI LAVORO EMERGENCY IN ITALIA
Periodicamente sono disponibili opportunità di lavoro Emergency in Italia. Nel nostro Paese, infatti, l’organizzazione gestisce poliambulatori, ambulatori mobili, sportelli informativi e altri progetti, rivolti sia ai migranti che ai residenti in situazione di bisogno. Le selezioni sono rivolte sia a personale retribuito, quali sanitari, mediatori culturali, coordinatori e altri profili, che a volontari, che contribuiscono a titolo gratuito alle varie attività.
Lo staff retribuito percepisce un salario mensile. Se necessario, può disporre anche di trasporti e assistenza logistica per raggiungere le sedi in cui deve operare. Possono essere previsti anche contributi a copertura parziale o totale per le spese di vitto e alloggio. Le condizioni variano in base al progetto e / o alle figure professionali.
Ecco l’elenco delle figure cercate al momento presso la sede di Milano, per le quali è possibile candidarsi:
- Addetto alla contabilità ;
- Assistente al coordinamento volontari;
- Donor Development Junior Officer;
- Events Coordinator;
- Financial reporting officer ;
- IT Project Manager;
- Logista – Autista Programma Italia;
- Warehouse Officer .
Inoltre Emergency è alla ricerca di un Volunteers communication and local events officer per la sede di Roma.
STAGE EMERGENCY
Segnaliamo inoltre le seguenti posizioni aperte in stage:
- Budgeting and reporting – Milano;
- HR Officer – Milano;
- Mediazione culturale – Brescia, Napoli.
MEDICI PER PROGRAMMA ITALIA
Inoltre, in Emergency periodicamente vengono attivate selezioni per Medici da inserire nel Programma Italia. Al momento, per il programma, che offre assistenza medica gratuita, educazione sanitaria e orientamento ai servizi socio-sanitari a persone in difficoltà, non è in corso una ricerca attiva. Per questo motivo, vi invitiamo a visitare periodicamente il sito di Emergency per monitorare l’apertura delle posizioni.
Generalmente si cercano medici in possesso di Laurea in Medicina e Chirurgia, di diploma di formazione specifica in Medicina Generale o con specializzazione in Medicina Interna (o in specialità affini). Richiesta anche comprovata esperienza in medicina territoriale. Viene richiesta anche disponibilità a muoversi sul territorio nazionale ed eventualmente ad assumere l’incarico di Direttore Sanitario.
TIROCINI PER MEDICI SPECIALIZZANDI – ITALIA ED ESTERO
Sono disponibili opportunità di formazione e lavoro in Emergency per Medici in formazione specialistica, negli ultimi 2 anni di specialità, in vari settori di area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici. I tirocini hanno durata semestrale e possono svolgersi negli ospedali dell’organizzazione situati in Italia o all’estero. Ai candidati, in accordo con Emergency, viene offerta anche la possibilità di elaborare tesi o progetti di ricerca sulla base dell’esperienza di tirocinio.
Requisiti
I tirocinanti devono possedere i seguenti requisiti:
- iscrizione al 3° o 4° anno di una scuola di specializzazione;
- esperienza clinica svolta in contesti ospedalieri;
- per i progetti all’estero, conoscenza della lingua inglese con livello minimo B1 / B2;
- disponibilità a lavorare per almeno 6 mesi;
- nulla osta da parte dell’Ente di provenienza.
I candidati ai Progetti Esteri dovranno inoltre essere specializzandi in:
- Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva;
- Cardiochirurgia;
- Cardiologia;
- Chirurgia Generale;
- Chirurgia Pediatrica;
- Farmacia Ospedaliera.
- Ortopedia e Traumatologia;
- Ostetricia e Ginecologia (solo personale femminile);
- Pediatria.
RICERCHE URGENTI
L’organizzazione umanitaria ha aperto anche delle selezioni di personale che hanno carattere di urgenza. Solitamente questo tipo di ricerche vengono attivate per particolari ruoli per i quali è difficile reperire profili idonei, o per l’imminente avvio di nuovi progetti o per far fronte ad emergenze umanitarie. Si tratta di profili professionali che richiedono requisiti particolari e, in alcune circostanze, una disponibilità per brevi periodi.
Ecco quali sono le opportunità professionali disponibili al momento:
- Anestesista Rianimatore (Cardio) – Sudan;
- Cardiologo – Sudan;
- Chirurgo Ortopedico e Traumatologo – Afghanistan, Sierra Leone;
- Field HR Manager – Afghanistan, Sierra Leone;
- Field Procurement Manager – Afghanistan, Sudan;
- Grant Manager – Sudan;
- Internal / Emergency Medicine Specialist – Gaza Strip – Palestina;
- Logista – Afghanistan, Sierra Leone, Sudan, Uganda;
- Pediatra (Neonatologia) – Afghanistan.
OPPORTUNITÀ DI LAVORO ALL’ESTERO
Diverse sono le possibilità di impiego nell’ambito dei progetti internazionali di Emergency. L’organizzazione, infatti, è presente con il proprio personale presso varie sedi in Afghanistan, Iraq, Sierra Leone, Uganda, e Sudan. Nell’ambito di vari progetti attivati in queste zone, cerca personale disponibile a lavorare all’estero per periodi di media e lunga durata.
CONDIZIONI DI LAVORO
Le figure selezionate vengono inserite mediante contratti di collaborazione di durata variabile, a seconda dei progetti. É prevista una retribuzione mensile, più incentivi per missioni successive o di lunga durata. Inoltre, il pacchetto retributivo comprende la copertura delle spese di viaggio A / R, di vitto e di alloggio. Le risorse possono beneficiare anche della copertura assicurativa (RC, sanitaria e infortuni), oltre di un periodo di ferie retribuite da effettuare al termine della missione.
FIGURE RICERCATE
Ecco un breve elenco dei profili ricercati:
- Personale medico – Anestesista, Cardiochirurgo, Cardiologo, Chirurgo generale, Chirurgo ortopedico e traumatologo, Chirurgo pediatrico, Ginecologa, Pediatra, Radiologo.
- Personale sanitario – Farmacista ospedaliero, Perfusionista (Cardiochirurgia), Fisioterapista, Ostetrica;
- Personale non sanitario – Country Director, Grant Manager, Field Procurement Manager, Field HR Officer, Field HR Manager, Logista, Rescue Swimmer, Rescuer, Tecnico Biodemedicale, Elettrotecnico, Building Maintenance Technician, Tecnico Meccanico, Tecnico Frigorista Termoidraulico HVAC, Amministratore.
PERSONALE PER ATTIVITÀ SAR – RICERCA E SOCCORSO NEL MAR MEDITERRANEO
Periodicamente, Emergency seleziona risorse anche per attività SAR a bordo della nave Life Support dell’associazione. Si cercano non solo persone specializzate e con esperienza in navigazione, ma anche coordinatori di progetti, mediatori culturali e altre figure di supporto a missioni e operazioni.
In questo momento, le figure cercate per attività di SAR Ship sono:
- Comandante;
- Infermiere area migration – junior;
- Mediatore culturale;
- Medico;
- Mission coordinator;
- Operations logistician;
- Rescue swimmer;
- Rescuer;
- Rhib driver.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni Emergency sono articolate, generalmente, in diverse fasi, volte a valutare la formazione, l’autonomia tecnico professionale, la motivazione e i requisiti attitudinali dei candidati. La prima fase prevede lo screening delle candidature pervenute online.
I profili che risultano di interesse per le posizioni da coprire vengono invitati a compilare un questionario di approfondimento. A questo può seguire la partecipazione a una giornata di colloquio presso le sedi Emergency di Milano, Venezia o Roma, e uno o più incontri informativi prima della missione di riferimento.
COME CANDIDARSI, EMERGENCY LAVORA CON NOI
Per lavorare presso Emergency bisogna inviare la propria candidatura tramite questa pagina riservata alla selezione del personale, Emergency Lavora con noi, presente sul sito web dell’associazione. La pagina viene costantemente aggiornata con le opportunità di impiego disponibili e permette di conoscere tutte le posizioni aperte in Italia e all’estero. Inoltre è dotata di appositi filtri per affinare la ricerca dei posti di lavoro di interesse del candidato, che possono essere selezionati in base all’Area di Ruolo e alla Sede di lavoro. Una specifica sezione della pagina è dedicata alle ricerche di Emergency con carattere di urgenza.
Una volta individuato l’annuncio di lavoro di preferenza, è possibile rispondere direttamente online, cliccando su “Invia la candidatura” per compilare l’apposito form di inoltro del cv. Coloro che si candidano per la prima volta ad un posto di lavoro in Emergency, dovranno effettuare la registrazione gratuita al sistema di reclutamento online dell’associazione umanitaria.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Vi consigliamo di scoprire anche le altre opportunità di lavoro nel non profit attive e le migliori aziende che cercano personale in Italia, consultando la pagina con le offerte di lavoro più interessanti. Vi invitiamo a conoscere anche quali sono le aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, per candidarsi per tempo.
Inoltre per restare sempre aggiornati, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per avere gli aggiornamenti in anteprima.
È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".
Infermiere professionale anestesista 10 di sala operatoria e PS e118