Sono stati pubblicati gli esiti della prova preselettiva e l’elenco dei candidati ammessi alla prova scritta relativi al concorso Vigili del Fuoco 2024 per l’assunzione di 189 Ispettori logistico gestionali.
Si tratta della prima fase dell’iter di selezione e sarà seguita da una prova scritta e una prova orale.
Vediamo quindi nel dettaglio la comunicazione relativa agli esiti della preselezione, l’elenco dei candidati ammessi alla prova scritta del concorso per 189 ispettori logistico gestionali dei Vigili del Fuoco e l’avviso da scaricare.
ESITI PROVA PRESELETTIVA CONCORSO VIGILI DEL FUOCO 2024 ISPETTORI
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha reso noto con nuovi avvisi gli esiti della prova preselettiva e l’elenco dei candidati ammessi alla prova scritta relativi al concorso per il reclutamento di 189 Ispettori Logistico Gestionali.
Di seguito gli avvisi pubblicati dai Vigili del Fuoco:
- AVVISO (PDF, 112KB) pubblicazione degli esiti della prova preselettiva;
- ELENCO (PDF, 495KB) esiti relativi alla prova preselettiva.
- ELENCO (PDF, 87KB) candidati ammessi alla prova scritta.
Gli esiti e gli elenchi si possono consultare accedendo alla propria area riservata della piattaforma selezioni.concorsismart.it raggiungibile a questa pagina, dove sarà possibile prendere visione della prova sostenuta e del punteggio conseguito.
PROVE CONCORSO ISPETTORI VIGILI DEL FUOCO 2024
I candidati che hanno superato la prova preselettiva potranno accedere alle successive prove, cioè alla prova scritta e alla prova orale. Vediamo nel dettaglio le prove e gli argomenti oggetto d’esame.
PROVA SCRITTA
La prova scritta consiste nella risposta sintetica a quesiti e verte sulle seguenti materie:
- elementi di diritto amministrativo;
- elementi di diritto costituzionale;
- elementi di contabilità di stato.
PROVA ORALE
La prova orale verte, oltre che sugli argomenti della prova scritta, anche sulle seguenti materie:
- elementi di scienza delle finanze;
- elementi di diritto privato;
- ordinamento del Ministero dell’interno, con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Nell’ambito della prova orale è inoltre accertata la conoscenza della lingua straniera, scelta dal candidato all’atto della presentazione della domanda tra inglese, francese, spagnolo e tedesco e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
COME PREPARARSI, COSA STUDIARE, MANUALE
Per prepararsi alle successive prove è necessario studiare tutte le materie previste dal bando e soprattutto esercitarsi sui quiz.
Case Editrici specializzate nella preparazione ai concorsi pubblici hanno predisposto manuali creati appositamente per la preparazione al concorso Vigili del Fuoco Ispettori logistico gestionali.
Di seguito presentiamo i testi disponibili e consigliati.
MANUALE CON TEORIA E TEST PER TUTTE LE PROVE
È in vendita su Amazon in questa pagina il testo con le nozioni teoriche necessarie per affrontare tutte le prove d’esame, in cui vengono trattati tutti gli argomenti previsti dal bando:
- elementi di diritto costituzionale;
- elementi di diritto amministrativo;
- elementi di contabilità di Stato;
- elementi di diritto privato;
- elementi di scienza delle finanze.
- ordinamento del Ministero dell’Interno e del Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
Acquistando il libro si ottiene in omaggio l’accesso al software di simulazione per esercitarsi online sui quiz e una raccolta di quesiti a risposta multipla che ripercorrono gli stessi argomenti del manuale e consentono una verifica della preparazione raggiunta.
MANUALE CON TEORIA E TEST DI VERIFICA PER LA PROVA SCRITTA E ORALE
Il Manuale Concorso Vigili del fuoco per 189 posti di ispettore logistico-gestionale appositamente pensato per le specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare tutte le prove del concorso. Il testo, in vendita su Amazon in questa pagina, si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e schematica delle materie d’esame.
Per ciascuna materia trattata sono presenti batterie di quiz per esercitarsi. Infine, il volume consente l’accesso ad un’estensione online, consultabile con apposita password presente nel volume, per accedere al simulatore on line.
GRUPPO TELEGRAM VIGILI DEL FUOCO
Per chiedere consigli, scambiare informazioni e restare aggiornati sugli step della selezione è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi dei Vigili del Fuoco che è accessibile a tutti.
GUIDA CONCORSO VIGILI DEL FUOCO PER 189 ISPETTORI
Per ulteriori informazioni sull’iter di selezione e per scaricare il bando integrale, consigliamo la lettura della guida sul Concorso Ispettori logistico gestionali Vigili del Fuoco.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Con l’avviso che sarà pubblicato sul sito istituzionale dei Vigili del Fuoco e sul Portale del Reclutamento InPA, verrà comunicato il calendario dello svolgimento della successiva prova scritta.
Ovviamente vi terremo aggiornati con tutte le novità sulla selezione e sulle prossime comunicazioni.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se siete interessati ad altre procedure concorsuali relative alle Forze dell’Ordine, Forze Militari, Polizia, Pubblica Sicurezza, vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai concorsi delle Forze armate e di sicurezza.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi ricordiamo che iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram avrete la possibilità di rimanere sempre informati su novità e aggiornamenti. Potete anche seguirci sul nostro canale WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Infine, seguiteci su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".