Disponibile una nuova opportunità di formazione e lavoro per autisti in Germania, nello stato della Baviera.
Si cercano candidati in possesso di patente B, interessati a qualificarsi come autisti professionisti per lavorare come conducenti di autobus e camion.
Sono previsti stipendi pari a 2.500 Euro lordi al mese.
L’offerta di lavoro scade il 10 maggio 2024.
Ecco cosa sapere e come candidarsi alle assunzioni per autisti in Germania.
GERMANIA FORMAZIONE E LAVORO PER AUTISTI
Il Servizio tedesco di collocamento internazionale, ZAV, in collaborazione la rete Eures italiana e tedesca, ha lanciato il progetto “Vivere e lavorare in Germania – Come diventare un AUTISTA professionista di AUTOBUS e/o di CAMION“.
Le risorse selezionate, dopo un periodo di inserimento in qualità di assistenti e dopo un percorso di formazione finanziato, saranno assunte come conducenti professionisti di autobus e camion.
Sede delle assunzioni per autisti è lo stato della Baviera e, in particolare, le città di Schweinfurt e Erding.
REQUISITI
Ai posti di lavoro per autisti in Germania possono candidarsi persone in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza di uno stato dell’Unione Europea o permesso di soggiorno di lunga durata;
- patente di guida di categoria B (e non superiori) con desiderio di conseguire la patente D/DE o C/CE e disponibilità a studiare la parte teorica;
- nessuna formazione professionale completa o nessun impiego come autista da molto tempo;
- determinazione a frequentare un corso di tedesco a tempo pieno (non necessarie conoscenze pregresse);
- intenzione di vivere e lavorare in Germania;
- fedina penale pulita;
- idoneità fisica, buona capacità di reazione e di lavorare sotto pressione.
CONTRATTI E STIPENDI
Inizialmente, i candidati selezionati per lavorare in Germania saranno assunti con contratto di lavoro da assistente, con impegno a tempo pieno.
Questo primo contratto comprende il corso di lingua tedesca e il corso di acquisizione di patente D/DE, di carta del conducente per trasporto passeggeri o C/CE, con durata prevista tra 7 e 10 mesi. In questa prima fase, verrà corrisposto uno stipendio pari a 14 euro orari lordi.
Una volta acquisiti i titoli professionali (patente di guida D/DE e carta del conducente o C/CE), si offrirà contratto come autista professionista, a tempo pieno e con stipendio pari ad almeno 2.500 euro lordi mensili.
SELEZIONI
Le selezioni prevedono un iniziale incontro informativo online, curato dallo Staff Eures, che si terrà a metà maggio 2024, e il successivo svolgimento di colloqui di lavoro che avverranno a metà giugno 2024.
In seguito alle procedure selettive, i candidati prescelti per lavorare come autisti effettueranno una visita in Germania, durante la quale potranno conoscere il contesto e il datore di lavoro.
Le risorse verranno inserite in un gruppo di partecipanti al progetto e seguite da una persona di supporto per tutta la durata del processo.
CANDIDATURE
Gli interessati al percorso di formazione e ai posti di lavoro per autisti in Germania devono candidarsi inviando all’indirizzo eures.recruiting@agenziapiemontelavoro.it una email contenente:
- copia della patente di guida di categoria B;
- CV con foto secondo il modello EUROPASS in formato pdf, completo di esperienze lavorative, inclusi i periodi in cui non si è lavorato, indicandone la motivazione. Per aiutarvi nella stesura del curriculum, rendiamo disponibili i modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili per compilare un cv efficace.
Le candidature devono essere inviate entro il 10 maggio 2024.
INFORMAZIONI
Per completezza informativa, invitiamo a leggere la SCHEDA (pdf 107kb) descrittiva del progetto per la formazione e le assunzioni di autisti in Germania.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO
Visitate la nostra pagina con le offerte di lavoro all’estero per scoprire altre interessanti opportunità.
Iscrivetevi alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram per essere aggiornati su tutte le novità dal mondo del lavoro.
Seguiteci anche sul canale Whatsapp e sul nostro canaleTikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".