Vi piacerebbe fare un’esperienza di stage presso il Museo Guggenheim di New York?
La nota galleria dedicata all’arte moderna e contemporanea attiva, durante l’anno, diversi percorsi di formazione e lavoro rivolti a studenti universitari e laureati. I tirocini sono retribuiti.
Ecco cosa sapere sugli stage Guggenheim e come candidarsi per lavorare presso il Museo.
IL MUSEO
Solomon R. Guggenheim Museum è un museo di arte moderna e arte contemporanea situato a New York, precisamente al numero 1071 della Quinta Strada. Fondato nel 1937, oggi ha sede in un edificio che rientra tra le più importanti opere architettoniche del XX secolo, progettato, nel 1943, dal noto architetto statunitense Frank Lloyd Wright. La galleria newyorkese fa parte dei musei nati per iniziativa della Solomon R. Guggenheim Foundation, fondazione senza scopo di lucro nata per iniziativa del filantropo statunitense Solomon R. Guggenheim e di vari artisti. Ne fanno parte anche le gallerie Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, il Guggenheim Museum di Bilbao e il Guggenheim di Abu Dhabi.
Il Museo Guggenheim di New York ospita migliaia di opere di oltre 500 artisti, la cui produzione va dalla fine del XIX secolo all’età contemporanea. Queste vengono esposte a rotazione e la galleria ospita anche mostre temporanee. Tra i lavori presenti al Guggenheim Museum ci sono i quadri di pittori del calibro di Pablo Picasso, Marc Chagall, Edgar Degas, Paul Gauguin, Vasily Kandinsky, Edouard Manet, Joan Mirò e Piet Mondrian, solo per citarne alcuni.
GUGGHENHEIM STAGE 2023
Il Guggenheim Museum offre interessanti opportunità di svolgere tirocini all’interno dei diversi dipartimenti museali. Gli stage Guggenheim sono rivolti a studenti universitari e laureati interessati ad intraprendere una carriera nel campo delle arti e dei musei.
Lo scopo di queste esperienze è quello di consentire ai tirocinanti di conoscere dall’interno come funziona un grande museo e di acquisire competenze relative all’area di inserimento. Gli stagisti, infatti, partecipano attivamente alle attività del dipartimento a cui sono assegnati, dando il proprio contributo a vari progetti. É possibile visionare l’elenco completo dei dipartimenti in cui è possibile svolgere un tirocinio in questa pagina.
REQUISITI
Possono candidarsi agli stage Guggenheim i laureati e gli studenti universitari che abbiano completato almeno due anni di studi universitari. Gli stage sono aperti anche a stranieri, quindi a candidati non statunitensi, però è indispensabile avere i permessi necessari per poter lavorare negli Stati Uniti. Tutti i tirocinanti devono aver completato il ciclo vaccinale anti Covid-19.
PERIODI DI TIROCINIO
Il programma di tirocinio Guggenheim è articolato in 3 cicli, ciascuno della durata di circa 3 mesi, corrispondenti al periodo primaverile, estivo e autunnale.
Attualmente la prossima scadenza utile per presentare domanda di partecipazione ai tirocini Guggenheim è il 24 febbraio 2023, in vista della sessione estiva di stage.
IMPEGNO SETTIMANALE
Gli stage prevedono un impegno settimanale di 35 ore per le 8 settimane che andranno dal 5 giugno al 28 luglio 2023. Il tirocinio si svolgerà in modo ibrido, il che significa che gli stagisti dovranno lavorare in loco almeno due giorni alla settimana.
I partecipanti devono prendere parte anche ad un programma di seminari (Museum Culture Seminars – MCS), che li impegna per un numero variabile di ore, in base a quanto previsto dal dipartimento di assegnazione. Si tratta di sessioni settimanali, con frequenza obbligatoria, che consentono agli stagisti dei diversi dipartimenti di connettersi, creando interazione sociale tra loro. Durante i seminari verrà presentato lo staff del museo e si parlerà delle tendenze attuali del settore artistico. L’appuntamento è ogni venerdì sulla piattaforma Zoom.
CONDIZIONI DI STAGE
Per i tirocini dell’estate è prevista una retribuzione di 16 dollari l’ora per gli studenti universitari, mentre per i neolaureati di 18$ l’ora.
CANDIDATURE
Gli interessati alle opportunità di stage Guggenheim possono candidarsi visitando la pagina dedicata ai tirocini sul sito web della Fondazione Solomon R. Guggenheim e seguendo le indicazioni per inviare le domande di partecipazione. Dalla stessa pagina è possibile prendere visione di tutte le informazioni relative ai programmi di formazione e lavoro disponibili.
Ricordiamo che l’ultimo giorno utile per presentare la propria candidatura per la prossima sessione di tirocini è il 24 febbraio 2023 (ore 11.59).
ALTRE OPPORTUNITÀ E AGGIORNAMENTI
Vi segnaliamo che anche presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia vengono attivati percorsi di tirocinio ogni anno, della durata di uno, due o tre mesi, tra i mesi di gennaio e dicembre. Per tutti i dettagli potete visitare questa pagina.
Per scoprire anche gli altri tirocini attivi in Italia e all’estero, vi invitiamo inoltre a visitare la nostra pagina. Infine, potete iscrivervi alla newsletter gratuita per rimanere informati e al canale Telegram per ricevere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".