Infermieri laureati in Romania potranno partecipare ai concorsi pubblici in Italia

Pubblicato il decreto che permette agli infermieri laureati in Romania l’accesso ai concorsi pubblici in Italia

infermieri, concorso, concorsi pubblici

Gli infermieri laureati in Romania potranno partecipare ai concorsi pubblici indetti da ASL, ospedali e strutture sanitarie in Italia.

Il nuovo decreto che prevede e disciplina il riconoscimento del titolo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 novembre 2025.

La decisione, molto attesa, risponde sia alle esigenze dei tanti infermieri formati all’estero che desiderano lavorare in Italia, sia alla crescente necessità di personale sanitario nel nostro Paese, dove da tempo si registra una carenza significativa di professionisti.

Vediamo, nel dettaglio, cosa cambia e quali titoli sono ammessi.

adv

QUALI INFERMIERI LAUREATI IN ROMANIA POTRANNO PARTECIPARE AI CONCORSI PUBBLICI IN ITALIA

Il Decreto Legislativo n. 169 del 6 novembre 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 268 del 18 novembre 2025) ha stabilito il riconoscimento delle qualifiche professionali per gli infermieri responsabili dell’assistenza generale che hanno completato la formazione in Romania. Riguarda cioè coloro che hanno completato il percorso di formazione infermieristica in Romania e che possono dimostrare di aver lavorato come infermieri nel Paese di origine per almeno tre anni consecutivi negli ultimi cinque anni.

Il decreto attua la Direttiva (UE) 2024/505, con la quale è stato richiesto all’Italia (e gli altri Stati membri dell’UE) di riconoscere come prova sufficiente per l’esercizio della professione una serie più ampia di titoli di formazione rumeni conseguiti prima del 3 marzo 2024,un periodo in cui il percorso universitario per diventare infermiere in Romania non era pienamente conforme ai requisiti minimi previsti dalla normativa UE (Direttiva europea 2005/36/CE).

Il requisito della pratica serve quindi a garantire che il professionista abbia già maturato esperienza reale sul campo, permettendo così un riconoscimento più rapido e affidabile delle competenze. Resteranno invece esclusi coloro che non riescono a dimostrare l’esperienza professionale indicata o che non possiedono i titoli richiesti dalla nuova norma.

Per i titoli conseguiti dopo il 3 marzo 2024 (data di riferimento per l’entrata in vigore delle nuove disposizioni sui diritti acquisiti), scatta invece il riconoscimento automatico. Perché si tratta di percorsi di formazione professionale per infermieri pienamente conformi agli standard minimi stabiliti dalla Direttiva 2005/36/CE.

adv

COSA CAMBIA

Fino ad oggi non tutti gli infermieri formati in Romania potevano vedersi riconosciuto il proprio titolo in Italia in modo automatico. La normativa precedente prevedeva verifiche e procedure complicate che spesso rallentavano o ostacolavano la possibilità di lavorare in strutture pubbliche, creando disparità e lunghe attese. Con il nuovo decreto, che recepisce LA direttiva europea approvata nel 2024, l’Italia introduce regole più chiare e soprattutto più favorevoli per il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti in Romania da chi ha completato una formazione specifica per diventare infermiere responsabile dell’assistenza generale.

Di conseguenza, una volta riconosciuta la qualifica e iscritti all’Ordine professionale, gli infermieri laureati in Romani potranno:

  • partecipare ai concorsi pubblici banditi da ospedali, ASL, RSA e strutture pubbliche;
  • concorrere agli stessi posti previsti per gli infermieri con laurea italiana;
  • accedere ai contratti stabili del settore pubblico.
adv

GUIDA AI CONCORSI PER INFERMIERI

Per tutti gli interessati a lavorare nel settore pubblico, vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi per partecipare a un concorso per infermieri.

Mettiamo inoltre a disposizione la nostra guida su come diventare infermieri, dove vi forniamo informazioni utili sul percorso di formazione, sulle novità normative, sugli stipendi nel settore pubblico e in quello privato oltre ai possibili sbocchi lavorativi.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri.

ALTRI CONCORSI NEL SETTORE SANITARIO E COME RESTARE AGGIORNATI

Per conoscere altre selezioni nel settore sanitario vi invitiamo a consultare questa pagina che viene costantemente aggiornata con i nuovi bandi aperti. In questa pagina, invece, tutti i concorsi per infermieri non scaduti.

Altri dettagli sui concorsi, li trovate nella nostra sezione dedicata ai vademecum per i candidati.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete seguirci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e sull’account Instagram. Scoprite tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci su Google News cliccando sulla stellina in alto a destra “segui”.

Scritto da Federica Petrucci - Coordinatrice editoriale, redattrice, consulente del lavoro ed esperta di previdenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *