Ecco a chi spetta il bonus quattordicesima, quali sono gli importi in arrivo a dicembre 2025 e come cambia la pensione per chi ha un reddito basso. Leggi
Federica Petrucci
Sono coordinatrice editoriale per Ticonsiglio.com. Ho una Laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo. Sono Consulente del Lavoro con abilitazione alla professione dal 2018. Ho decennale esperienza non solo nella scrittura di articoli ma anche come consulente redazionale e content manager. Dal 2016 scrivo di Fisco e Tasse, Economia, Diritto e Lavoro. Inoltre elaboro piani editoriali, coordino redattori e mi occupo della loro formazione.
Latest stories
-
-
-
Cosa prevede il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del Comparto Sanità 2022 2024. Ecco quali sono gli aumenti previsti e a chi spettano, dopo la pubblicazione del CCNL in Gazzetta Ufficiale. Leggi
-
L’ipotesi di CCNL dell’Area Sanità 2022-2024 conferma l’aumento degli stipendi per i dirigenti del comparto sanità: ecco chi riceverà di più e di quanto aumenta la busta paga. Leggi
-
Anche quest’anno sarà erogato il bonus Natale per i pensionati con reddito basso. Ecco chi ha diritto all’integrazione del reddito e quanto spetta. Leggi
-
-
Il MIM ha aggiornato la procedura per ottenere la Carta Docente estesa ai precari che hanno vinto ricorso. Ecco come fare domanda e cosa cambia. Leggi
-
In arrivo il Testo Unico per start up innovative. Ecco cosa prevede la delega conferita al Governo e quali le novità per chi fa impresa. Leggi
-
Il DDL PMI introduce nuovi obblighi di sicurezza per le imprese con lavoratori in smart working. Ecco cosa cambia, i rischi e quali sono le sanzioni. Leggi
-
-
Ecco chi beneficerà maggiormente del taglio dell’IRPEF nel 2026 tra i dipendenti pubblici. Cosa dicono le previsioni e chi ci guadagna di più. Leggi
-
Ecco quali sono le novità che interessano i prossimi concorsi pubblici per funzionari al MIC e come cambiano i requisiti con il nuovo ordinamento professionale. Leggi
-
Il Consiglio di Stato, con tre sentenze diverse, fa chiarezza sui validità del voto e delle graduatorie nei concorsi pubblici. Ecco quali sono le novità e cosa cambia. Leggi
-
-
Cos’è e come funziona il part time incentivato per i lavoratori vicini alla pensione. Ecco cosa prevede la legge e quali le novità in arrivo con il DDL Piccole e Medie Imprese 2025 2026. Leggi
-
Dal 1° gennaio 2026 arrivano una serie di nuove misure che rafforzano gli strumenti di sostegno al reddito per i lavoratori: ecco quali sono le novità. Leggi
-
Pubblicato il bando “VulcanicaMente”, l’iniziativa che sostiene la nascita di nuove imprese innovative e ad alto contenuto tecnologico e creativo. Leggi
-
-
Ecco a quanto corrisponde l’aumento delle pensioni di dicembre 2025 e a chi spettano tredicesima, bonus e quattordicesima. Leggi
-
Cosa prevede l’aumento della flat tax per chi si trasferisce in Italia dal 1° gennaio 2026, introdotto con la nuova legge di bilancio. Leggi
-
Tutti i dettagli sull’Assegno di incollocabilità nel 2025 dell’INAIL e le novità in arrivo dal 2026. Ecco a chi spetta, a quanto ammonta, come funziona e come ottenerlo. Leggi
-
-
Come funziona e come richiedere il pagamento del canone TV a rate che spetta ai pensionati con un reddito basso. Ecco procedura e requisiti. Leggi
-
Il Governo conferma e potenzia le misure a sostegno dei genitori lavoratori con la Legge di Bilancio, introducendo novità per il congedo parentale dal 2026. Leggi
-
Dal 2026 la “prestazione universale” per anziani non autosufficienti di 850 euro al mese, che si può richiedere nel 2025, sarà accessibile anche a chi ha un ISEE superiore a 6.000 euro ed entro i 12.000 euro. Ecco i dettagli sulla misura e le novità in arrivo. Leggi
-
-
In arrivo nuovi aiuti per il fotovoltaico grazie al bando rinnovabili per le imprese. Ecco chi può fare domanda e come dal 3 dicembre 2025. Leggi
-
Cosa prevede il Fondo per i caregiver familiari approvato dalla Legge di Bilancio 2026, quali gli aiuti in arrivo. Ecco quanti soldi ha stanziato il governo e come verranno utilizzati. Leggi
-
Quali sono le novità per chi vuole partecipare al concorso magistratura e cosa cambia con l’approvazione della Riforma della Giustizia. Leggi
-
-
A quanto ammonta l’aumento delle retribuzioni per i lavoratori domestici, previsto dal 1° novembre 2025, e quali sono le altre novità in arrivo per colf e badanti. Leggi
-
Ecco come funziona il nuovo calcolo della prima casa nell’ISEE e cosa cambia dal 1° gennaio 2026 con la legge di bilancio approvata dal governo. Leggi
-
Il datore di lavoro può disporre visite mediche a sorpresa per i lavoratori se sospetta un abuso di alcol o droghe: ecco cosa prevede il nuovo decreto sicurezza sul lavoro. Leggi
-
-
Cosa è stato deciso dal governo con lo stop del bonus barriere architettoniche dal 2026. Ecco cosa cambia e fino a quando è possibile utilizzarlo. Leggi
-
A Dicembre 2025 o comunque entro Febbraio 2026, arriva il bonus di 40 euro destinato alle mamme lavoratrici con due o più figli. Ecco come richiederlo e a chi spetta. Leggi
-
Ecco tutte le novità sull’Assegno Unico Universale figli di Novembre 2025, su quali sono gli importi, le date dei pagamenti e il calendario di erogazione per il decimo mese dell’anno. Leggi
-
-
Ecco come funziona la nuova pace fiscale del 2026, inserita dal governo nel testo bollinato della legge di bilancio. Arriva la rottamazione quinquies. Leggi
-
Ecco cosa prevede lo stop al limite del turnover nelle PA e cosa cambia dal 2026 con la legge di bilancio approvata e bollinata dalla Ragioneria dello Stato. Leggi
-
Cambiano le date di pagamento delle pensioni a Novembre 2025. Ecco i dettagli e qual è il nuovo calendario dell’erogazione degli assegni per il sesto mese dell’anno. Leggi
-
-
Vicino l’accordo che conferma l’aumento degli stipendi per i dipendenti degli Enti Locali. Ecco cosa prevede e quali sono gli importi annunciati. Leggi
-
Come funziona la Carta Valore per chi si è diplomato nel 2026, che sostituirà la Carta Cultura e del Merito, erogata ai beneficiari a partire dal 2027. Leggi
-
Ecco quali sono le novità per i buoni pasto dal 2026 e cosa cambia per i lavoratori con le misure introdotte dalla bozza della legge di bilancio 2026. Leggi
-
-
Al via al bonus rottamazione auto 2025. Ecco chi può usufruire dell’incentivo e per quali veicoli spetta. Tutti i dettagli su come fare domanda e quali sono gli importi e i requisiti. Leggi
-
Confermato l’aumento degli stipendi per il personale PA nel 2026: ecco a chi spetta l’adeguamento dei salari e quali comparti della pubblica amministrazione hanno la priorità. Leggi
-
Per chi è stato deciso l’aumento dell’età di pensionamento dal 2027? Ecco come cambiano i requisiti e chi sono gli esclusi. Leggi
-
-
L’elenco completo, in continuo aggiornamento, degli incentivi per l’imprenditoria femminile nazionali e regionali. Ecco gli aiuti specifici per le donne disponibili nel 2025. Leggi
-
Quali sono le Regioni (e le Province) dove sono nate più imprese in Italia nel terzo trimestre 2025. Ecco la classifica. Leggi
-
Ok al bonus fino a 720 euro per le mamme lavoratrici nel 2026: ecco come funziona, a chi spetta e come si ottiene in caso di contratto a tempo determinato o lavoro autonomo. Leggi
-
-
Rinviato il click day per il bonus auto elettriche, ma quando cittadini e microimprese potranno prenotare gli incentivi spettanti? Ecco tutte le ipotesi sulle prossime date. Leggi
-
Come funziona e come fare domanda per il contributo a fondo perduto per imprenditrici di Varese con figli under 14 o parenti con disabilità Leggi
-
Incentivi per il risparmio energetico alle piccole imprese di Brescia, dal 2026 sarà possibile presentare domanda e ottenere fino a 3.000 euro per progetti e interventi effettuati nel 2025. Leggi
-
-
Tutti i dettagli su cosa prevede il Disegno di Legge Delega che riordina il sistema degli incentivi per le imprese, nonché le novità previste dal DDL Semplificazioni che lo ha prorogato. Leggi
-
Ecco quali sono novità per la sanità in arrivo: il governo ha confermato nuove assunzioni di infermieri e medici e un aumento degli stipendi per queste categorie dal 2026 Leggi
-
Quali sono le novità ISEE in arrivo con la manovra 2026, ecco cosa cambia, chi ci guadagna e quali sono gli interventi pensati dal governo per famiglie e lavoratori. Leggi
-
-
Il MIMIT ha rifinanziato per l’anno in corso le misure Marchi+, Brevetti+ e Disegni+. Ecco che come funziona ogni misura, le novità del 2025 e per cosa si può fare domanda. Leggi
-
Carta del Docente estesa anche ai supplenti. Ecco quali sono le novità e cosa cambia con il Decreto Scuola convertito in Legge approvato in Senato. Leggi