Quando scatta e per quali motivi la decadenza del bonus elettrodomestici nel 2025. Ecco cosa succede e a cosa si va incontro. Leggi

Federica Petrucci
Sono coordinatrice editoriale per Ticonsiglio.com. Ho una Laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo. Sono Consulente del Lavoro con abilitazione alla professione dal 2018. Ho decennale esperienza non solo nella scrittura di articoli ma anche come consulente redazionale e content manager. Dal 2016 scrivo di Fisco e Tasse, Economia, Diritto e Lavoro. Inoltre elaboro piani editoriali, coordino redattori e mi occupo della loro formazione.
Latest stories
-
-
-
Quali sono e come funzionano le trattenute sulla pensione di ottobre 2025. Ecco per chi scatta il recupero dell’IRPEF e come cambia il cedolino. Leggi
-
Pubblicate le nuove linee guida del Piano di contrasto alla povertà in Italia. Ecco quali sono le misure interessate, le novità in arrivo e i dettami introdotti dal Ministero. Leggi
-
Secondo il report dell’Osservatorio sul mercato del lavoro i posti di lavoro sono in aumento in Italia nel primo semestre del 2025. Ecco quali sono i contratti più diffusi e cosa dicono i dati. Leggi
-
-
Come funziona e per chi scatta l’aumento pensioni a ottobre 2025 a seguito del conguaglio IRPEF. A chi arriva il rimborso e quando. Leggi
-
Cos’è e come funziona il bonus eccellenza destinato ai dipendenti pubblici e cosa prevede la Riforma delle carriere nella Pubblica Amministrazione che lo ha disciplinato. Leggi
-
Dalle prime anticipazioni delle proposte che il Governo vuole inserire nella prossima legge di Bilancio, si fa strada l’ipotesi dell’introduzione di nuove regole per Assegno Unico e Universale figli dal 2026. Leggi
-
-
Ecco la guida pratica e utile per capire meglio il DFP, ovvero il documento di finanza pubblica, che ha sostituito il DEF nel 2025 ed è propedeutico all’approvazione della Legge di Bilancio. Leggi
-
Ecco la guida pratica e utile per capire meglio il DPFP, ovvero il documento programmatico di finanza pubblica, che ha sostituito il NADEF nel 2025 ed è propedeutico all’approvazione della Legge di Bilancio. Leggi
-
Ecco come funziona e chi beneficerebbe del taglio dell’IRPEF dal 2026, in arrivo con la prossima Legge di Bilancio. Quali sono i nodi da sciogliere e quali le nuove aliquote. Leggi
-
-
Ecco come funziona il bando voucher doppia transizione 2025 per le imprese a Bari e come ottenere contributi a fondo perduto da 5.000 e fino a 8.000 euro per la transizione ecologica e digitale. Leggi
-
Ecco come funziona e come richiedere il contributo energetico fino a 50 mila Euro destinato alle PMI di Milano, Monza, Brianza e Lodi. Tutti i dettagli e il bando. Leggi
-
Fino al 31 dicembre 2025 si può richiedere il nuovo contributo a fondo perduto per le start up innovative. Ecco come e chi può ottenere fino a 50 mila Euro per la cybersecurity. Leggi
-
-
Ecco cosa prevede la proposta presentata alla Camera dei Deputati e come funziona il bonus mobilità per studenti, da 250 a 300 euro per i trasporti pubblici. Leggi
-
Tutti i dettagli suI bonus prima casa nel 2025, ossia quellI rivolto a tutti a prescindere dall’età e in possesso di specifici requisiti. Leggi
-
Perché il Governo ha deciso lo stop del bonus per l’acquisto della prima casa destinato agli under 36 nel 2025, e quali sono gli aiuti invece che ha confermato? Ecco le agevolazioni attive e che si possono ottenere. Leggi
-
-
Sono arrivati i nuovi fondi del cosiddetto bonus libri per la scuola potenziato, pari a 4 milioni di euro extra nel 2025 e 6 milioni nel 2026. Ecco del dettaglio come funziona la misura potenziata e a chi spetta. Leggi
-
Ecco le novità sul fronte delle detrazioni fiscali per i figli con disabilità a carico valide nel 2025. Quali sono, cosa cambia, quanto spetta e a chi. Leggi
-
La Cassazione si è espressa spiegando quando scatta lo stop del bonus prima casa per chi possiede già un immobile in comunione dei beni con il coniuge. Vediamo cosa cambia. Leggi
-
-
Ecco quando scatta e perché il licenziamento per uso illecito del congedo parentale. Quali sono le novità e cosa cambia con l’ordinanza della Corte di Cassazione Leggi
-
Quali sono le cause di decadenza del Bonus Psicologo nel 2025: ecco quando si perde il diritto al contributo. Attenzione a ISEE non valido e mancato utilizzo del bonus entro i termini. Leggi
-
Il governo vuole rimandare l’aumento dell’età pensionabile dal 2027 al 2030. Ecco quando e come si potrà andare in pensione. Leggi
-
-
Al via al bonus bici che riconosce fino a 30 mila Euro alle imprese di Milano, Monza, Brianza e Lodi. Ecco come fare domanda e quanto spetta come contributo a fondo perduto. Leggi
-
ISEE obbligatorio per fare domanda e accedere al Bonus Psicologo 2025. Come rimediare in caso di errori? Ecco cosa fare per non perdere il beneficio. Leggi
-
Il Governo al lavoro per riconoscere la detassazione dei salari “poveri” ovvero degli sgravi fiscali per chi lavora a ore già a partire dalla prossima Legge di Bilancio. Leggi
-
-
Come funziona la detassazione della tredicesima che il governo sta valutando di inserire nella Legge di Bilancio 2026. Ecco quali benefici e le aliquote agevolate per i lavoratori. Leggi
-
Al via al bonus rottamazione auto 2025. Ecco chi può usufruire dell’incentivo e per quali veicoli spetta. Tutti i dettagli su come fare domanda e quali sono gli importi e i requisiti. Leggi
-
Il lavoro straordinario e festivo detassato potrebbe essere una delle novità più importanti della prossima Legge di Bilancio. Ecco come funziona e cosa prevede la proposta. Leggi
-
-
Il Governo sta valutando lo stop dell’aumento dell’età pensionabile previsto per il 2027. Ecco la proposta per bloccate l’adeguamento automatico che potrebbe essere inserita nella Legge di Bilancio 2026. Leggi
-
Cosa cambia per i genitori che presenteranno domanda per il bonus asilo nido dal 2026, come si prenota il contributo, qual è la sua validità e quali sono le novità. Leggi
-
Come e chi può richiedere il bonus tredicesima direttamente in dichiarazione dei redditi, tramite il 730 2025, arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. Leggi
-
-
Ecco tutti i dettagli sulla detrazione spese per gli abbonamenti ai trasporti pubblici. La guida su come funziona, a quanto ammonta e come fare per ottenerla sul modello 730 del 2025. Leggi
-
Quali sono i nuovi bonus fiscali per le famiglie in arrivo dal 2026 e gli aiuti che il Governo sta valutando di inserire nella Legge di Bilancio. Ecco le conferme e le anticipazioni del ministro Giorgetti. Leggi
-
Quando arriva l’aumento degli stipendi per docenti e personale ATA. Ecco tutte le novità sugli incrementi fino a 150 Euro lordi in busta paga. Leggi
-
-
Quali sono gli asili ammessi al bonus nido dal 2026 e le strutture escluse. Ecco cosa cambia per le famiglie e quali sono le novità. Leggi
-
Quando escono le graduatorie del bonus psicologo 2025 e come vederle. Ecco dove controllare qual è lo stato della domanda presentata. Leggi
-
Come richiedere i finanziamenti agevolati destinati alle PMI in Veneto. Ecco a chi spettano fino a 50.000 Euro a tasso zero Leggi
-
-
Il MIMIT ha rifinanziato per l’anno in corso le misure Marchi+, Brevetti+ e Disegni+. Ecco che come funziona ogni misura, quando saranno pubblicati i bandi e le novità del 2025. Leggi
-
Fascicolo sanitario elettronico aggiornato nel 2025, con importanti novità che dal 30 Settembre interesseranno i pazienti. Ecco cosa cambia e quali sono i benefici. Leggi
-
Quali sono le novità per i lavoratori stranieri in Italia e cosa cambia con le nuove disposizioni approvate dal Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2025. Leggi
-
-
A quanto corrisponde l’aumento degli stipendi dei dipendenti pubblici del comparto Funzioni Locali proposto dall’Aran. A chi spettano fino a 158 Euro grazie ai rinnovi contrattuali. Leggi
-
Nuovi aiuti per i dipendenti pubblici dal 2026 sono al vaglio del Governo che vuole inserirli nella prossima Legge di Bilancio 2026, già in cantiere. Leggi
-
Sono stati chiariti i requisiti per ottenere la Carta Dedicata a Te da Settembre 2025. Tra conferme e novità, ecco chi riceve i 500 Euro e chi resta escluso dal beneficio. Leggi
-
-
Ecco quali sono le novità per chi usufruisce dei permessi 104 a ore e cosa cambia dopo l’ordinanza della Corte di Cassazione per lavoratori e aziende. Leggi
-
Dal 30 Settembre 2025 il nuovo accertamento della condizione di disabilità, che ha dato il via alla sperimentazione sul certificato medico introduttivo, si estende a altre 11 Province italiane. Ecco le indicazioni INPS. Leggi
-
Quanti sono gli stranieri presenti in Italia? Sviluppo Italia ha pubblicato il Bollettino Informativo del Lavoro aggiornato con i dati del 2025. Ecco chi sono, numero e percentuali. Leggi
-
-
Dal 24 settembre il bonus fotovoltaico 2025 può essere richiesto dalle imprese di Bologna. Ecco come fare domanda e quali sono i requisiti per ottenerlo. Leggi
-
La Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile, ha lanciato il Bando Impronta d’impresa Marche 2025. Fino a 5.000 euro alle imprese femminili. Leggi