INPS ha pubblicato un nuovo Bando con cui assegna contributi economici per cure termali.
L’agevolazione consiste nel rimborso delle spese sostenute per effettuare soggiorni che prevedono cure termali ed è rivolta agli iscritti al Vecchio Fondo Mutualità ex IPOST.
Per presentare domanda c’è tempo fino al 13 maggio 2022. Ecco il Bando e come partecipare.
INPS BANDO CURE TERMALI VECCHIO FONDO MUTUALITÀ
Ogni anno l’INPS indice un Bando di concorso tramite cui concede contributi economici per cure termali in favore di coloro che sono iscritti al Vecchio Fondo di Mutualità ex IPOST.
Il Bando pubblicato per l’anno 2022 rende disponibili 60 contributi in totale. Ciascun beneficiario avente diritto potrà ottenere rimborsi di importo massimo di 40 euro (e comunque non superiore alla reale spesa sostenuta) per ciascun giorno di cura fruito nel corso del soggiorno termale.
I soggiorni con cure termali rimborsabili dovranno essere svolti nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 30 novembre 2022.
DESTINATARI
Destinatari del Bando INPS sono gli iscritti al Vecchio Fondo di Mutualità della Gestione Mutualità ex IPOST.
Per poter richiedere i contributi occorre disporre di un capitale versato pari almeno a 516,46 euro.
CARATTERISTICHE DEI SOGGIORNI
I soggiorni ammessi a ricevere il rimborso INPS dovranno essere fruiti esclusivamente sul territorio italiano. Nel dettaglio, sono ammessi al contributi i soggiorni termali effettuati presso le seguenti tipologie di strutture:
- alberghi;
- bed and breakfast;
- case vacanza;
- agriturismo;
- affittacamere;
- campeggi.
Per poter ottenere il contributo è necessario che i giorni del soggiorno siano coincidenti con i giorni in cui si effettuano le cure termali.
PERIODO DI SVOLGIMENTO DEI SOGGIORNI TERMALI
Mediante i contributi per cure termali previsti dal Bando INPS Vecchio Fondo Mutualità sono rimborsabili i soggiorni che verranno svolti nel periodo 1° giugno – 30 novembre 2022. I contributi potranno essere erogati per un totale di massimo 12 giorni di cure termali, anche se svolti in maniera non continuativa.
GRADUATORIA
Ai fini dell’assegnazione dei contributi, INPS redigerà la graduatoria degli ammessi. Questi saranno classificati in ordine crescente di anzianità di iscrizione al Vecchio Fondo di Mutualità e verrà comunque data priorità a coloro che non hanno mai beneficiato della prestazione. Una volta pronta, la graduatoria verrà pubblicata sul sito web dell’INPS, nella sezione riservata al concorso.
PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI
Il contributo sarà pagato esclusivamente al beneficiario secondo le modalità indicate dallo stesso nella domanda di partecipazione al concorso.
Per ottenere i rimborsi è necessario produrre la seguente documentazione (in copia o in originale):
- documentazione di spesa fiscalmente valida, intestata esclusivamente al beneficiario, relativa alla fruizione dell’avvenuto soggiorno;
- dichiarazione, su carta intestata dello stabilimento termale, di avvenuta fruizione da parte del beneficiario delle cure termali prescritte con indicazione del relativo periodo\giorni.
Tali documenti dovranno essere trasmessi entro il 31 dicembre 2022, pena la mancata erogazione del contributo, tramite raccomandata A/R o assicurata convenzionale A/R all’indirizzo INPS indicato nel Bando che rendiamo disponibile di seguito.
COME RICHIEDERE I CONTRIBUTI INPS PER CURE TERMALI
Per ottenere i contributi cure termali 2022, gli iscritti al Vecchio Fondo Mutualità dovranno scaricare l’apposito modulo di domanda dal sito web dell’INPS. Per scaricare il modulo occorre cliccare su “Prestazioni e servizi” e seguire il percorso: “Moduli > Gestione Fondi Gruppo Poste Italiane > Domanda contributo per cure termali Vecchio fondo di mutualità”.
La domanda deve essere compilata in ogni sua parte e corredata dai seguenti documenti:
- copia del cedolino dello stipendio;
- certificato medico ASL originale (con codice regionale) attestante la necessità di cure termali e relativa tipologia.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il modulo di domanda compilato e completo della documentazione richiesta dovrà poi essere presentato all’INPS in una delle seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata A/R o assicurata convenzionale A/R, all’indirizzo INPS indicato nel Bando che rendiamo di seguito disponibile;
- oppure, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: [email protected]
Gli interessati sprovvisti di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) possono attivarne uno in soli 30 minuti tramite la procedura descritta in questo articolo.
In entrambi i casi, la presentazione delle domande deve avvenire entro e non oltre il 13 maggio 2022.
Si precisa che ogni beneficiario dovrà presentare una singola busta (o PEC) contenente esclusivamente la propria domanda. In caso di più partecipanti appartenenti allo stesso nucleo familiare occorrerà inviare una busta (o PEC) per ciascuno.
BANDO 2022 INPS VECCHIO FONDO MUTUALITÀ EX IPOST
Gli interessati al concorso INPS 2022 contributi per cure termali riservati ad iscritti al Vecchio Fondo Mutualità sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 152Kb) integrale che regola la prestazione.
ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere altre agevolazioni per famiglie e lavoratori, potete visitare la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone. Inoltre, per rimanere sempre informati su tutte le novità potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.