ISIA Faenza: selezione per docenti in Emilia Romagna, varie discipline

interpelli scuola, docenti

Nuove opportunità di lavoro per docenti con la selezione indetta dall’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche – ISIA di Faenza (Ravenna).

Si tratta di una procedura comparativa pubblica volta a formare un elenco di esperti in diversi campi disciplinari, ai quali assegnare incarichi di insegnamento tramite contratti di collaborazione o d’opera.

Le candidature devono pervenire entro il 5 novembre 2025.

Di seguito presentiamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come inoltrare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

SELEZIONE ISIA FAENZA PER DOCENTI, MATERIE

La procedura dell’ISIA di Faenza prevede la selezione di esperti per il conferimento di incarichi di insegnamento nei campi disciplinari sotto elencati:

  • Tecnologia ceramica;

  • Processi industriali materiali metallici;

  • Modellistica accessori moda.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per accedere alla selezione pubblica è richiesto il possesso dei requisiti elencati di seguito:

  • cittadinanza italiana o straniera;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • godimento dei diritti politici;
  • curriculum professionale attinente all’incarico da ricoprire;
  • non aver riportato condanne penali o non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • assenza di situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente.

Non possono partecipare alla selezione coloro che sono stati:

  • esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • dichiarati decaduti da un impiego statale.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La procedura comparativa pubblica è per titoli e colloquio. 

La Commissione giudicatrice procede ad attribuire:

  • punteggio unico ai titoli artistico  culturali e professionali;
  • punteggio ai titoli di studio e di servizio (solo se il candidato consegue almeno 24 punti per i titoli artistico  culturali e professionali);
  • idoneità oppure non idoneità all’attività di ogni candidato.

Possono sostenere il colloquio tutti i concorrenti che raggiungono, complessivamente, almeno 24 punti nei soli titoli artistico / culturali e professionali.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per partecipare alla selezione di esperti per incarichi di docenza presso l’ISIA di Faenza deve essere inviata entro il 5 novembre 2025 alle ore 13.00 attraverso il Portale inPA, cliccando sul link pubblicato in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o eIDAS.

BANDO

Per tutte le informazioni dettagliate invitiamo a prendere visione del BANDO(Pdf 578 KB) integrale.

Il documento è stato pubblicato sul sito internet dell’Istituto di Faenza in questa sezione e anche sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’elenco provvisorio degli idonei, ordinato secondo il punteggio conseguito, sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito web dell’ISIA, sulla piattaforma inPA e sulla piattaforma CINECA bandi.

adv

ISIA DI FAENZA

L’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Faenza appartiene al sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. Nato nel 1980 con l’obiettivo di offrire una formazione avanzata nel settore della ceramica, da tempo ha ampliato la sua didattica a tutta l’area del design e della comunicazione, analogamente agli altri ISIA che hanno sede a Firenze, Roma e Urbino.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e anche la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *