Istituto Configliachi: concorso per OSS, lavoro per operatori socio sanitari

OSS Assistenti Sanitari

L’Istituto Luigi Configliachi per i minorati della vista di Padova ha indetto un concorso per esecutori socio assistenziali in possesso di qualifica di OSS.

Sono previste quattro assunzioni mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

È possibile candidarsi entro il 17 ottobre 2025.

Presentiamo di seguito i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come inviare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso per OSS (area degli operatori esperti) dell’Istituto Luigi Configliachi è rivolto a candidati in possesso dei requisiti generali per l’ammissione al pubblico impiego:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
  • idoneità psico – fisica;
  • assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione o che siano ritenute ostative all’instaurarsi del rapporto di impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati o dichiarati decaduti;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • essere in regola nei confronti degli obblighi di leva militare;
  • non essere in alcuna delle condizioni, previste dalle leggi vigenti, come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro nel pubblico impiego;
  • idoneità fisica;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • attestato di qualifica di operatore socio sanitario o titoli equipollenti indicati nel bando.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

In base al numero di candidature ricevute potrà svolgersi una preselezione, che potrà consistere in un questionario (serie di domande alle quali rispondere in maniera precisa ed esauriente, seppure sintetica) oppure in un test (serie di domande con risposte predefinite tra le quali scegliere quella esatta) oppure in una prova con questionario e test.

I candidati saranno selezionati attraverso due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale, finalizzate ad accertare il possesso delle competenze richieste per lo svolgimento delle mansioni del ruolo da ricoprire, oltre al grado di conoscenza delle materie indicate nel bando.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso deve essere inviata entro il 17 ottobre 2025 mediante il Portale inPA, cliccando sul link disponibile in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

Segnaliamo l’obbligo di versare la tassa di concorso di € 20,00.

adv

BANDO

Tutti i dettagli sul concorso per OSS (esecutori socio assistenziali) sono consultabili nel BANDO (Pdf 496 KB) integrale.

Lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Istituto e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Si rimanda alla lettura dell’avviso pubblico per conoscere date e orari delle prove d’esame.

Ogni comunicazione relativa al concorso, eventuali variazioni al calendario delle prove e/o il luogo di svolgimento e il loro esito verranno effettuate mediante pubblicazione nel sito istituzionale dell’Ente, sezione “Albo Bandi”, e sul sito lnPa.

ISTITUTO LUIGI CONFIGLIACHI PER I MINORATI DELLA VISTA

L’istituto Luigi Configliachi di Padova nasce nel 1838 per sostenere anziani e minorati della vista e per aiutarli a mantenere una elevata qualità della vita. La Casa di riposo Configliachi può accogliere 304 ospiti di cui 280 non autosufficienti e 24 autosufficienti.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Può interessarvi visitare la sezione sui concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Infine, vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata a come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *