Con Just Eat sono in arrivo migliaia di assunzioni in tutta Italia.
La nota azienda di prenotazione online e consegna pasti a domicilio creerà occupazione per 4000 risorse da assumere come Corrieri nel corso del 2022.
Le selezioni sono aperte. Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro Just Eat da coprire e come candidarsi.
JUST EAT ASSUNZIONI 2022
A dare notizia della nuova ricerca di personale è l’azienda stessa, tramite un recente comunicato. Just Eat, nota azienda di delivery food, prosegue il suo percorso di crescita in Italia programmando migliaia di assunzioni a livello nazionale e continuando ad investire nella tutela dei lavoratori.
Infatti, a distanza di circa un anno dall’accordo sindacale con Filt CGIL, FIT Cisl e UIL Trasporti, che ha introdotto il primo CCNL per Rider che prevede contratti di lavoro subordinato, il Gruppo annuncia che nel 2022 inserirà ben 4000 Addetti alle consegne. La possibilità per l’azienda di continuare a crescere sul territorio italiano deriva anche dal forte sviluppo del mercato del digital food delivery che, nel solo 2021, ha registrato un incremento del 59%, divenendo, di fatto, il segmento più dinamico dell’intero settore dell’e-commerce.
I nuovi posti di lavoro Just Eat sono disponibili sull’intero territorio nazionale e si aggiungono ai 6000 inserimenti realizzati di recente dall’azienda nelle 24 città italiane in cui è attivo il servizio di consegna pasti. Anche per i nuovi ingressi di personale sono previsti contratti di lavoro subordinato, regolati secondo il CCNL di riferimento. Il nuovo modello di assunzioni, spiega il Country Manager di Just Eat Italia, Daniele Contini, permette all’azienda di contribuire allo sviluppo economico del Paese, sia con la creazione di occupazione stabile, che fornendo a clienti e ristoratori un servizio di valore grazie ad investimenti in formazione, sicurezza e controlli di qualità sull’intero processo.
FIGURE CERCATE
Nel dettaglio, quindi, le nuove assunzioni Just Eat in Italia sono rivolte a risorse da impiegare in qualità di Courier (Corrieri). I nuovi assunti dovranno pertanto occuparsi di ritirare i pasti ordinati online dai clienti nei ristoranti aderenti al servizio e di consegnarli presso il domicilio dell’acquirente.
Per i Rider selezionati potranno aprirsi anche interessanti possibilità di evoluzione professionale. Il percorso in azienda può infatti contemplare opportunità di carriera e di lavoro in sede o negli hub delle grandi città, per svolgere anche ruoli diversi da quello di Corriere. Tra le possibili posizioni da coprire figurano quelle di Captain, per lavorare a supporto delle attività quotidiane dei fattorini, e posizioni di Staff e Coordinamento.
CONTRATTO E CONDIZIONI DI LAVORO
Per le prossime assunzioni da realizzare a livello nazionale, Just Eat prevede le stesse condizioni di lavoro applicate ai 6000 Rider già reclutati negli ultimi mesi. I posti di lavoro Just Eat saranno infatti regolati da contratti di lavoro subordinato. E’ assicurato, dunque, il riconoscimento delle tutele previste dal CCNL, quali festività, straordinari, ferie, malattia, permessi di maternità e paternità.
Inoltre, per i 4000 nuovi Corrieri Just Eat sono previste opportunità di formazione, tra cui un training dedicato, con 12 ore di formazione base e specifica sulla professione e sul tema della salute e sicurezza dei lavoratori, che verrà regolarmente retribuito dall’azienda.
Quanto all’impegno richiesto, il lavoro in Just Eat consente di lavorare secondo regimi orari part time diversificati, da 10, 20 o 30 ore. Come noto, i turni sono pianificati tramite l’apposita App Just Eat, con cui l’operatore comunica all’azienda la propria disponibilità lavorativa di settimana in settimana.
RETRIBUZIONE
Per quanto riguarda lo stipendio, Just Eat prevede di retribuire i nuovi Addetti alle consegne applicando le tariffe previste dal CCNL di riferimento. I fattorini assunti riceveranno, pertanto, un compenso orario che, di norma, non è inferiore a 9 euro, sino a maturazione di un’anzianità lavorativa della durata di 2 anni. Il salario di base è infatti pari a 8,50 euro l’ora. Ad esso si aggiungono un premio di risultato di 0,25 euro a consegna, accantonamento del TFR ed eventuali maggiorazioni per lavoro straordinario, festivo e notturno.
Inoltre, sono previste indennità di rimborso per i Km effettuati con il proprio veicolo per realizzare le consegne dei pasti. Ad esse si aggiungono anche diversi benefit, come coperture assicurative, visite mediche, consegna gratuita di DPI e di altri presidi utili allo svolgimento del lavoro.
SELEZIONI
Coloro che si candideranno per lavorare in Just Eat come Corrieri saranno valutati singolarmente e i profili idonei potranno partecipare ad una sessione online per conoscere meglio l’azienda e il ruolo proposto. Per partecipare alle selezioni occorre candidarsi online, visionare un breve video esplicativo e rispondere ad alcune domande. In questa fase è inoltre necessario fornire informazioni sul mezzo posseduto, che sarà usato per le consegne dei cibi, e sulle preferenze in merito ai turni di lavoro.
AZIENDA
Just Eat è un’azienda nata in Danimarca nel 2001 ed è proprietaria dell’omonima Applicazione per la prenotazione online di pasti presso le attività di ristorazione e per la successiva consegna al domicilio del cliente. Oggi l’azienda è parte del Gruppo Just Eat Takeaway.com. La holding ha sede ad Amsterdam, à nata nel 2020 ed è attiva a livello mondiale nel campo del digital food delivery. Il servizio Just Eat di consegna di pranzi e cene è presente in Italia a partire dal 2011. Sul territorio nazionale, l’azienda opera in più di 1.300 comuni in partnership con oltre 26.000 attività di ristorazione.
CANDIDATURE
Gli interessati alle prossime assunzioni Just Eat in Italia e a lavorare come Corrieri per l’azienda possono visitare la pagina dedicata alla ricerca del personale (Lavora con noi) presente sul portale web aziendale. Qui è disponibile il form online da compilare con i propri dati per candidarsi e inoltrare il cv a Just Eat.
Vi segnaliamo che l’azienda di delivery offre lavoro per Rider e altre figure professionali in diverse sedi italiane. Per conoscere tutte le posizioni aperte potete leggere questo approfondimento.
Inoltre, per scoprire anche altre opportunità di lavoro vi invitiamo a consultare la nostra sezione riservata alle aziende che assumono.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.