Siete interessati a lavorare con Just Eat?
Il famoso servizio di prenotazione online di pasti a domicilio offre numerose opportunità di lavoro a livello globale. Inoltre, in Italia ricerca costantemente Addetti alle consegne.
Di seguito vi presentiamo le posizioni disponibili e vi diamo informazioni utili su come candidarsi per lavorare in Just Eat.
Indice:
L’AZIENDA JUST EAT
Just Eat è un gruppo fondato nel 2001 in Danimarca, che gestisce una piattaforma online per connettere i clienti con ristoranti take away, i quali offrono il servizio di consegna a domicilio. Il funzionamento è semplice: inserendo il proprio indirizzo, il cliente può esplorare i ristoranti disponibili nella sua area, ordinare e pagare online per ricevere il pasto a casa o in un altro luogo a sua scelta.
Nel febbraio 2020, Just Eat è stata acquisita da Takeaway.com, portando alla fusione dei due brand sotto il nome di Just Eat Takeaway.com. L’azienda opera attualmente in 25 Paesi, tra cui Europa, Canada e India, ed è presente in Italia dal 2011. Con oltre 680.000 ristoranti partner e più di 8.000 dipendenti a livello globale, Just Eat Takeaway.com continua a crescere e ad espandere i suoi servizi.
LAVORO PER RIDER JUST EAT
Il lavoro di Rider per Just Eat offre grande flessibilità, permettendo di gestirlo in piena autonomia. Per iniziare, basta registrarsi sul portale web dedicato agli Addetti alle Consegne e scaricare l’app Just Eat per Rider. In seguito, sarà possibile scegliere liberamente quando lavorare, selezionando gli orari di consegna preferiti in base alla propria disponibilità. Dopo aver completato la registrazione e caricato i documenti richiesti, si può iniziare a effettuare le consegne in qualsiasi momento.
Inoltre, l’azienda ha avviato un programma per l’inserimento stabile degli Addetti alle Consegne, con l’obiettivo di offrire assunzioni a tempo indeterminato. Questo piano riguarda sia i nuovi Rider che coloro che già collaborano come autonomi e desiderano entrare a far parte stabilmente del team.
REQUISITI
Per diventare Rider Just Eat occorre essere maggiorenni, possedere uno smartphone con un piano dati attivo e un mezzo proprio per effettuare le consegne. I collaboratori autonomi devono inoltre disporre di uno zaino per consegnare il cibo a domicilio e di una borsa termica.
CONDIZIONI DI LAVORO
Gli Addetti alle consegne di Just Eat operano come lavoratori autonomi, gestendo in piena indipendenza la propria attività e decidendo liberamente quando effettuare le consegne, in base alla loro disponibilità. Il pagamento avviene settimanalmente, con accredito diretto sul conto corrente del Rider. I guadagni dipendono dal numero di consegne completate e dalla distanza percorsa per realizzarle.
I Rider assunti da Just Eat con un contratto a tempo indeterminato, tuttavia, hanno la possibilità di adattare le condizioni contrattuali (orari, turni, ecc.) alle proprie esigenze personali, garantendo anche in questo caso una certa flessibilità lavorativa. Ricevono una retribuzione oraria del valore medio di circa 9,00 euro, il che significa che vengono pagati anche per il tempo trascorso in attesa di un ordine.
Alla retribuzione oraria si aggiunge un sistema di bonus legato al numero di consegne. Il nuovo contratto prevede inoltre i seguenti benefit:
- indennità per l’utilizzo del proprio mezzo per le consegne (auto, ciclomotore o bicicletta);
- assicurazione di responsabilità civile verso terzi e l’assicurazione sulla vita;
- indennità integrative per lavoro notturno, festività e lavoro straordinario;
ferie, malattia, maternità/paternità; - dotazioni di sicurezza fornite gratuitamente da Just Eat (casco, indumenti ad alta visibilità e indumenti antipioggia e zaino per il trasporto del cibo) oltre agli strumenti per la pulizia dell’attrezzatura come spray, igienizzanti e mascherine;
- formazione relativa all’azienda e all’utilizzo dell’app Scoober;
- formazione specifica sui temi della salute e della sicurezza per il trasporto degli alimenti e sicurezza stradale.
Inoltre, i riders hanno la possibilità di lavorare con il proprio equipaggiamento o di ritirare gli strumenti necessari presso gli hub aziendali, per poi restituirli al termine del turno.
POSIZIONI APERTE JUST EAT ALL’ESTERO
Inoltre, Just Eat seleziona in Europa e nel mondo numerosi profili professionali. Al momento sono disponibili circa 200 posizioni di lavoro. Elenchiamo di seguito alcune delle figure cercate:
-
Partner Marketing Manager – Zurigo (Svizzera);
-
Customer Service Advisor – Zurigo (Svizzera);
-
Technical Program Manager – Amsterdam (Paesi Bassi) e Londra (Regno Unito);
-
Senior Courier Coordinator – Eindhoven (Paesi Bassi);
- Senior Commercial Analyst – Amsterdam (Paesi Bassi);
- Product Marketing Intern – Amsterdam (Paesi Bassi);
-
Field Account Executive – Londra (Regno Unito);
-
Machine Learning Manager – Londra (Regno Unito);
-
Sales Administrator – Bruxelles (Belgio);
-
Project Management Intern – Bruxelles (Belgio);
-
Country Sales Director – Vienna (Austria);
-
Senior Payroll Specialist – Berlino (Germania);
-
Bilingual Inside Sales Executive – varie sedi in Canada;
-
Director, Brand and Promotions – Toronto (Canada);
-
General Manager, Regional Strategy – Calgary (Canada);
-
Head Of B2B Sales – Tel Aviv (Israele);
-
Strategic Partnership Manager – Sidney (Australia).
COME CANDIDARSI, JUST EAT LAVORA CON NOI
Tutti coloro che sono interessati a lavorare con Just Eat devono candidarsi attraverso questa pagina Just Eat “Lavora con noi”. Dalla stessa è possibile accedere alla pagina riservata alle posizioni aperte. Attraverso la piattaforma, i candidati interessati a lavorare in Just Eat possono prendere visione delle ricerche in corso e rispondere online agli annunci di interesse, inviando il curriculum vitae.
Chi si vuole candidare come Rider deve invece compilare il form online presente in questa pagina.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Vi consigliamo di scoprire quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo anche a scoprire le altre opportunità di lavoro nei servizi attive e le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie le più interessanti opportunità di lavoro.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".
Cerco lavoro come responsabile o manager nel vostro gruppo
Vorrei diventare un rider con justeat
Sono motivato mi piace lavorare
Vorrei collaborare ed essere una venditrice di Just
Voglio lavoro come consegnare
Cerco lavoro
Si
Sarei felice di lavorare per voi sono motivato