Loacker Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Loacker
Photo Credit: Alberto Agnoletto / Shutterstock.com

Vi piacerebbe lavorare in Loacker?

La nota azienda dolciaria offre interessanti opportunità di lavoro nel settore alimentare in Italia ed è alla ricerca di personale per assunzioni e tirocini in Trentino Alto Adige.

Di seguito vi presentiamo le offerte di lavoro Loacker attive e come candidarsi. Vi diamo anche informazioni e consigli utili sull’ambiente di lavoro e le selezioni.

L’AZIENDA

Loacker SpA è un’azienda dolciaria italiana. Produce wafer, cioccolato e derivati, e ha sede principale in Alto Adige. Fondata a Bolzano, nel 1925, da Alfons Loacker, da piccola pasticceria l’impresa si è trasformata, nel corso degli anni, in una delle più note aziende alimentari attive sul mercato internazionale. Oggi è presente, con i suoi prodotti, in oltre 100 Paesi del mondo, principalmente in Italia, Arabia Saudita, Israele, Stati Uniti e Cina. Loacker ha il proprio headquarter in Via Gasterer Weg n. 3 – 39054 Auna di Sotto (BZ). Possiede, attualmente, 2 stabilimenti produttivi, ad Auna di Sotto e a Heinfels (Austria), ed impiega oltre 1000 collaboratori.

LOACKER OFFERTE DI LAVORO

Loacker seleziona personale per assunzioni presso le proprie sedi italiane. Il Gruppo cerca, generalmente, candidati a vari livelli di carriera, compresi giovani da inserire in stage. Inoltre, offre anche opportunità di lavoro stagionale per il periodo estivo e possibilità di svolgere percorsi di apprendistato in azienda. Attualmente sono disponibili diverse opportunità di lavoro in Loacker presso diverse sedi situate in Trentino Alto Adige. Ecco l’elenco delle figure ricercate in questo periodo e delle opportunità di impiego per le quali è possibile candidarsi:

AUNA DI SOTTO (BOLZANO)

  • Collaboratore Acquisti;
  • Collaboratore/trice Front Office e organizzazioni viaggi aziendali;
  • HR Development Manager;
  • Internship Idea Management;
  • Internship Marketing Innovation;
  • Local Key Account Manager Area 1;
  • Local Key Account Manager Area 3;
  • Regulatory Affairs Manager;
  • Solution Architect PIM;
  • Specialista in salute, sicurezza e ambiente;
  • Team Leader Pianificazione Operativa della Produzione;
  • Tecnici di esercizio – Settore elettrotecnica/automazione;
  • Tecnico IT.

BOLZANO

  • Collaboratore/trice Front Office;
  • CRM B2C & Digital Marketing Manager;
  • Customer Service & Sales Support International;
  • Digital Operations Specialist;
  • Impiegato di servizio/barista;
  • Lead Digital Systems Technology Manager;
  • Personale amministrativo;
  • Senior Category Manager.

ALTRE SEDI

  • Addetti alla Produzione – Vandoies (Bolzano);
  • Addetto Controllo Qualità – Vandoies (Bolzano);
  • Impiegato di servizio / barista – Loacker Café Trento.

Loacker raccoglie anche le candidature di persone interessate a lavorare o svolgere stage in azienda.

AMBIENTE DI LAVORO

Il Gruppo offre ai propri collaboratori l’opportunità di lavorare in un contesto professionale caratterizzato da un clima interno aperto e familiare, ma anche internazionale, che dà grande importanza a spirito di squadra e collaborazione. Loacker applica una politica interna per il personale che valorizza ciascun lavoratore. Promuove lo sviluppo professionale del personale, anche attraverso percorsi formativi, per mantenere elevati gli standard di qualità e professionalità che, da sempre, contraddistinguono il brand.

L’azienda è molto attenta ai temi della salute e della sicurezza sul lavoro, così come al benessere dei dipendenti. Per questo ha adottato diverse misure anche preventive, ad esempio promuovendo un’alimentazione salutare, equilibrata e nutriente all’interno della mensa aziendale, predisponendo spazi per lo svago e favorendo un corretto equilibrio fra vita privata e vita lavorativa. La gestione del personale è a carattere partecipativo, basata sulla fiducia e su una comunicazione aperta e trasparente a tutti i livelli, ed i manager sostengono come coach lo sviluppo dei dipendenti, promuovendone e potenziandone competenze e capacità.

Secondo Loacker ogni collaboratore deve avere la possibilità di crescere e svilupparsi secondo le proprie predisposizioni, per questo sono previsti colloqui personali annuali. Un metodo utilizzato dall’azienda per incentivare il confronto e che permette a ciascun dipendente di ricevere una valutazione ed un feedback sul proprio lavoro, e di collaborare alla programmazione della propria carriera e degli obiettivi da raggiungere.

FORMAZIONE PER IL PERSONALE

Loacker investe molto nella formazione del personale, attraverso la Loacker Academy, un programma formativo e di approfondimento svolto in parte all’interno dell’azienda ed in parte in collaborazione con centri di formazione. Gli interventi formativi comprendono corsi speciali per approfondire competenze tecniche e personali, corsi e seminari per specialisti, per potenziare competenze metodologiche o sociali, corsi di lingue o attività formative su comunicazione, sviluppo personale e gestione partecipativa, rivolte ai responsabili di progetto, turno e reparto. Un cenno a parte merita, poi, il percorso di inserimento personalizzato (Onboarding) per i neoassunti che prevede l’affiancamento di un tutor.

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni Loacker sono articolate in diverse fasi, a partire dalla valutazione delle candidature pervenute online. In base alla stessa viene effettuata una preselezione per individuare i candidati da invitare per una intervista di presentazione con i responsabili del reclutamento e i diretti superiori. A questa può seguire un ulteriore colloquio di approfondimento, con delle simulazioni di lavoro.

COME CANDIDARSI, LOACKER LAVORA CON NOI

I candidati interessati a lavorare in Loacker possono utilizzare la sezione dedicata alle carriere del portale web www.loacker.it. Attraverso l’area Loacker Lavoro, infatti, è possibile consultare l’elenco delle posizioni aperte e rispondere online, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale.

Per inviare le candidature online occorre registrarsi sulla piattaforma e, una volta creato il proprio profilo online, sarà possibile utilizzarlo anche per le prossime candidature e accedere ad alcune funzioni, quale quella per il salvataggio degli annunci lavorativi di interesse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti