Nuove opportunità di lavoro in Trentino grazie ai concorsi per funzionari e assistenti museali indetto dal Museo delle Scienze (MUSE) di Trento.
Infatti, si selezionano candidati diplomati e laureati e per i vincitori è prevista l’assunzione a tempo indeterminato.
Le scadenze dei concorsi sono fissate ai giorni 1 ottobre 2021 e 15 Ottobre 2021, in base al profilo per il quale ci si candida. Ecco i bandi e le informazioni utili.
CONCORSI FUNZIONARI E ASSISTENTI MUSEALI TRENTO MUSE
Il MUSE di Trento, dunque, ha bandito due concorsi volti all’assunzione di funzionari e assistenti museali. Le figure professionali da selezionare sono le seguenti:
3 ASSISTENTI MUSEALI nei seguenti indirizzi:
- 1° indirizzo (1 posto): Assistenza all’organizzazione e gestione operativa di eventi e programmi per il pubblico anche nell’ambito prima infanzia e adolescenza;
- 2° indirizzo (1 posto): Assistenza all’organizzazione e gestione operativa di eventi anche nell’ambito accessibilità e inclusione e coordinamento del rapporto con i volontari;
- 3° indirizzo (1 posto): Assistente allo sviluppo di programmi per il pubblico e per l’ambito educativo, progetti di sviluppo locale e organizzazione di eventi per il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, sede territoriale del MUSE.
8 FUNZIONARI MUSEALI nei seguenti indirizzi:
- 1° indirizzo (2 posti): Indirizzo Steam: A.1 Fisica e chimica (1 posto), A.2 Matematica e coding (1 posto);
- 2° indirizzo (2 posti): Indirizzo Scienze della vita B.1 Biotecnologie, salute e alimentazione (1 posto), B.2 Biologia e conservazione della fauna (1 posto);
- 3° indirizzo (2 posti): Indirizzo geo-paleontologia C.1 Geologia e paesaggio (1 posto), C.2 Paleontologia ed evoluzione (1 posto);
- 4° indirizzo (2 posti): Indirizzo web e scienze ambientali D.1 Ecologia e biodiversità vegetale (1 posto), D.2 Educazione ambientale e sviluppo sostenibile (1 posto).
REQUISITI
Ai candidati ai concorsi indetti dal MUSE per funzionari e assistenti museali è richiesto il possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione ovvero il mantenimento di un rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da altro impiego statale, per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ai sensi dell’articolo 127, comma 1, lettera d) del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari limitatamente ai candidati per i quali sia
previsto tale obbligo.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati ai concorso devono inoltre possedere dei seguenti requisiti specifici:
ASSISTENTI MUSEALI
- possesso del diploma di maturità;
- essere in possesso di specifica competenza ed esperienza post-diploma, di almeno 1 anno, maturata anche in modo non continuativo presso musei e/o altre istituzioni di ambito scientifico (in Italia e/o all’estero) negli 8 anni precedenti al termine di scadenza della raccolta delle domande di partecipazione al concorso, nell’ambito dell’organizzazione e gestione operativa di eventi e programmi per il pubblico generico e scolastico.
FUNZIONARI MUSEALI
- possesso della laurea triennale, specialistica o magistrale;
- essere in possesso di specifica competenza ed esperienza (documentabile dal datore
di lavoro o dal committente), post-laurea, di almeno 1 anno, maturata anche in modo non
continuativo presso musei e/o altre istituzioni di ambito scientifico (in Italia e/o all’estero) negli 8 anni precedenti al termine di scadenza della raccolta delle domande di partecipazione al concorso, nell’ambito della progettazione e/o erogazione di attività di mediazione, educative e/o di alta formazione ivi compresa l’organizzazione e progettazione di allestimenti museali, mostre, manifestazioni volte alla valorizzazione del patrimonio scientifico, naturalistico e culturale e/o nell’ambito della progettazione, gestione ed erogazione di attività educative e di formazione di operatori didattici.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva.
Oltre alla valutazione dei titoli, i candidati saranno sottoposti a tre prove d’esame: due scritte ed una orale.
Maggiori dettagli sulle procedure selettive e sul diario delle prove d’esame sono riportati nei bandi allegati a fine articolo.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per funzionari e assistenti museali al MUSE di Trento devono essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina. Da qui è necessario scegliere il concorso di proprio interesse e procedere alla compilazione del form online.
Il termine per l’invio delle candidature è fissato alle ore 12 del giorno 1 Ottobre 2021 per il concorso per assistenti museale e alle ore 12 del giorno 15 Ottobre 2021 per il concorso rivolto a funzionari museali.
Alle domande, infine, occorre allegare la ricevuta di versamento della tassa concorsuale di € 25,00.
BANDI
Gli interessati ai concorsi sono quindi invitati a scaricare e leggere attentamente i bandi sotto allegati nei quali sono riportati tutti i dettagli:
ULTERIORI INFORMAZIONI
I giorni 2 Novembre 2021 e 15 novembre 2021 sul sito della provincia di Trento alla sezione ‘Concorsi’, all’Albo della Provincia, nonché sul sito del Museo delle Scienze – MUSE, saranno pubblicate le date e le sedi della preselezione, se effettuata, e delle prove scritte (oppure un eventuale rinvio ad altra data per motivi organizzativi). Verranno contestualmente indicate altresì le modalità di svolgimento delle stesse, compatibilmente e nel rispetto delle eventuali prescrizioni, in vigore a tale data, atte a contenere la diffusione del contagio nell’ambito dell’emergenza Covid-19.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, per restare aggiornati e leggere le notizie in anteprima, iscrivetevi al canale Telegram e alla nostra newsletter. Inoltre, scoprite anche gli altri concorsi attivi in Trentino Alto Adige consultando la nostra pagina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".