Nuovo Circondario Imolese: concorso per 4 amministrativi contabili

concorso, lavoro, amministrazione, scrivere

Nuove opportunità di lavoro in Emilia Romagna grazie al concorso per amministrativi indetto dal Nuovo Circondario Imolese di Imola, in provincia di Bologna.

In particolare, la selezione è volta ad assumere 4 specialisti attività amministrative contabili – categoria D – con contratto di formazione e lavoro.

Per candidarsi c’è tempo fino al 9 dicembre 2022. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSO AMMINISTRATIVI CONTABILI NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE

Il concorso del Nuovo Circondario Imolese è dunque finalizzato a reclutare 4 specialisti attività amministrative contabili. Le risorse assunte saranno così distribuite:

  • n. 3 unità presso il Servizio Ragioneria e Controllo Associati del Nuovo Circondario Imolese (Imola);
  • n. 1 unità presso il Servizio Infanzia del Comune di Imola.

RISERVE

Si determinano le seguenti riserve a favore dei volontari delle Forze Armate:

  • n. 1 posto presso il Nuovo Circondario Imolese;
  • n. 1 posto presso il Comune di Imola.

I posti non coperti per mancanza di concorrenti o di idonei appartenenti alla categoria riservataria saranno assegnati ai concorrenti esterni.

adv

REQUISITI

La selezione pubblica è rivolta a candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, nei limiti e con le modalità indicate dall’art. 38 del D.Lgs. 30.03.2001 n. 165 e dal D.P.C.M. 07.02.1994, n.174;
  • godimento dei diritti civili e politici, ovvero non essere incorsi in alcune delle cause che ne impediscano il possesso (non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo);
  • età compresa tra 18 anni e 32 anni non compiuti;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego nella pubblica amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
  • laurea (triennale, magistrale o specialistica) appartenente ad una delle classi indicate dettagliatamente nel bando e afferenti a discipline economiche, matematiche, statistiche, finanziarie, giuridiche o di ingegneria gestionale.
adv

SELEZIONE

I candidati saranno selezionati mediante il superamento di una prova scritta a contenuto teorico o teorico-pratico e una prova orale, oltre a una eventuale preselezione, tutte vertenti sulle materie riportate nel bando.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di ammissione alla procedura concorsuale dovrà essere trasmessa entro le ore 12.00 del 9 dicembre 2022 esclusivamente per via telematica. I candidati dovranno collegarsi a questa pagina e selezionare “Partecipare a un concorso pubblico”.

La compilazione dell’istanza richiede la previa autenticazione con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Inoltre, i candidati sono tenuti ad allegare alla domanda online la seguente documentazione, in formato PDF/A:

  • ricevuta che attesti l’avvenuto versamento della tassa di selezione di € 10,00;
  • solo per i candidati possessori di titoli di studio ottenuti all’estero: attestazione di equiparazione (o richiesta di equiparazione) del titolo di studio;
  • solo per i candidati riconosciuti portatori di handicap ai sensi della Legge n. 104/1992: certificazione rilasciata da apposita struttura sanitaria che attesti, a fronte della disabilità riconosciuta, la necessità di ausili/tempi aggiuntivi;
  • solo per i candidati che dichiarino il possesso di diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA): certificato attestante la diagnosi ai sensi della legge 170/2010 con indicazione della misura dispensativa, lo strumento compensativo e/o i tempi aggiuntivi di cui necessita il candidato resa dalla commissione medico-legale dell’ASL di riferimento o da equivalente struttura pubblica.

BANDO

Gli interessati al concorso per amministrativi contabili indetto dal Nuovo Circondario Imolese sono invitati, pertanto, a consultare con attenzione il BANDO (Pdf 1.015 KB), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 94 del 29-11-2022.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni in merito alla selezione (elenco degli ammessi alle prove, calendario e sede delle prove, ammessi alla prova orale, graduatoria finale) saranno effettuate nel sito istituzionale del Nuovo Circondario Imolese e in quello del Comune di Imola nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.

Il calendario delle prove è riportato nel bando. In caso di variazione del giorno o della sede delle prove, apposita comunicazione verrà pubblicata nel sito del Nuovo Circondario Imolese, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.

adv
adv

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite gli altri concorsi pubblici per laureati attivi in Italia, visitando la nostra pagina. Iscrivendovi alla nostra newsletter e anche al canale Telegram potete inoltre rimanere sempre aggiornati su tutte le novità e leggere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *