L’OPCW, Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons, ha aperto le candidature per aderire al programma di tirocini estivi.
L’opportunità è rivolta a studenti universitari e neolaureati.
Per candidarsi c’è tempo fino al 5 maggio 2023. Ecco tutti i i dettagli e come partecipare.
OPCW TIROCINI INVERNALI
L’ente intergovernativo OPCW ha infatti aperto le selezioni per il programma di tirocini estivi, si tratta di un’interessante opportunità di crescita professionale e formativa per i giovani che vogliono intraprendere un’esperienza all’interno di organizzazioni internazionali.
Il programma prevede tirocini presso la Segretaria Tecnica dell’organizzazione, in una delle seguenti aree:
- Divisione Verifica;
- Divisione Ispettorato;
- Divisione Amministrazione;
- Divisione Cooperazione e Assistenza Internazionale;
- Segreteria per gli Organi decisionali;
- Relazioni esterne;
- Ufficio Strategia e Politica;
- Ufficio Supervisione interna;
- Ufficio del Consulente legale;
- Ufficio Riservatezza e Sicurezza;
- Salute e sicurezza.
In fase di candidatura, è possibile presentare domanda scegliendo fino a 3 aree di preferenza in cui si desidera svolgere lo stage.
DESTINATARI
Possono partecipare alle selezioni per i tirocini estivi presso l’OPCW, candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- essere studenti universitari e neo laureati (con laurea conseguita entro un anno dall’inizio del tirocinio);
- essere cittadini di uno stato membro dell’OPCW;
- disporre di un’ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza di altre lingue (arabo, cinese, francese, russo o spagnolo) è considerata un plus.
Si richiede inoltre capacità di lavorare in team, disponibilità all’apprendimento continuo e passione per le nuove tecnologie.
SVOLGIMENTO E DURATA DEI TIROCINI
I tirocini si svolgeranno presso la sede centrale dell’OPCW a L’Aia, nei Paesi Bassi. I tirocinanti saranno impegnati per un periodo minimo di 3 mesi fino a un massimo di 6 mesi.
RETRIBUZIONE
Ai tirocinanti sarà corrisposta una retribuzione mensile di € 450.
OPCW
L’OPCW è l’organizzazione per la proibizione delle armi chimiche nata con lo scopo di promuovere e verificare l’adesione alla convenzione sulle armi chimiche che proibisce l’uso di tali armi e ne chiede la distruzione. Si tratta di un’organizzazione internazionale con sede a L’Aia, nei Paesi Bassi.
COME PARTECIPARE
Gli interessati a partecipare alle selezioni per i tirocini OPCW estivi possono visitare questa pagina dedicata alle opportunità di stage dell’organizzazione. Da qui, possono cliccare sulla voce “Internship Programme” e poi su “Apply for vacancy” e candidarsi compilando l’apposito form d’iscrizione online entro il 5 maggio 2023.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per conoscere ulteriori dettagli sui tirocini si consiglia di visitare il sito dell’OPCW alla sezione ‘Work with us’.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, per scoprire anche le altre opportunità di stage in Italia e all’estero, visitate la nostra sezione riservata ai tirocini. Vi invitiamo, infine, a rimanere sempre informati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e anche al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".