L’OPCW, Organizzazione internazionale per la proibizione delle armi chimiche, propone tirocini per studenti universitari e neolaureati da svolgere a L’Aia, nei Paesi Bassi.
In questo momento si cercano stagisti per le aree Amministrazione, Laboratorio e Segreteria degli organi politici.
Gli stage prevedono un rimborso mensile di 540 Euro e una durata di massimo 6 mesi.
Per candidarsi c’è tempo fino al 19 giugno 2025. Scaduto tale termine occorrerà attendere l’avvio di nuove selezioni per stagisti.
Ecco tutti i dettagli e come presentare domanda per accedere al programma di stage dell’OPCW.
OPCW TIROCINI NEI PAESI BASSI
Durante l’anno l’OPCW (Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons) avvia selezioni per candidati interessati a svolgere tirocini nei Paesi Bassi, presso la sua sede centrale.
I programmi di tirocinio dell’Organizzazione rappresentano un’interessante opportunità di crescita professionale e formativa per i giovani che vogliono intraprendere un’esperienza all’interno di organizzazioni internazionali.
In generale, gli stage hanno luogo presso il Segretariato Tecnico dell’ente, in aree come Divisione Verifica, Ispettorato, Amministrazione, Segreteria per gli Organi decisionali, Relazioni esterne, Ufficio Strategia e Politica, Ufficio Riservatezza e Sicurezza e molte altre.
DESTINATARI
In linea generale, per accedere ai programmi di tirocinio dell’OPCW occorre possedere i seguenti requisiti:
- essere iscritti e aver completato almeno un anno di un corso di laurea in un’università (o istituto equivalente) oppure in un programma di scuola di specializzazione (secondo titolo universitario o superiore);
- in alternativa, essersi laureati in un’università o scuola di specializzazione entro un anno prima dell’inizio del tirocinio;
- essere cittadini di uno stato membro dell’OPCW;
- disporre di un’ottima conoscenza della lingua inglese.
Si richiede inoltre capacità di lavorare in team, disponibilità all’apprendimento continuo e passione per le nuove tecnologie.
POSIZIONI APERTE
Attualmente, presso l’OPCW sono in corso selezioni per i seguenti programmi di stage:
- Tirocinio Filiale Servizi Informativi – Information Services Branch (ISB)
Requisiti: capacità di documentazione e di gestione di progetti. Sono auspicabili, inoltre, competenze informatiche, grafiche e di design e la conoscenza di una lingua tra arabo, cinese, francese, russo e spagnolo.
- Tirocini presso il Laboratorio OPCW – OPCW Laboratory (2 posizioni)
Requisiti: laurea triennale in biologia molecolare, immunologia, biochimica o chimica analitica. Costituiscono titoli preferenziali l’esperienza pregressa e/o le conoscenze teoriche in spettrometria di massa.
- Tirocini presso l’Ufficio del Direttore – Segreteria degli Organi Politici – Office of the Director – Secretariat for the Policy-making Organs (PMO) (2 posizioni)
Requisiti: è auspicabile essere studenti o laureati magistrali in pubblica amministrazione, scienze politiche, giurisprudenza, scienze sociali, relazioni internazionali, comunicazioni e campi simili. Si richiedono inoltre eccellenti capacità di comunicazione, gestione di eventi e redazione e conoscenza delle applicazioni Microsoft.
RETRIBUZIONE E CONDIZIONE DEGLI STAGE
I tirocinanti percepiranno un rimborso mensile di 540 Euro. I costi del visto, del viaggio, dell’alloggio o delle spese generali di sostentamento sostenute durante il percorso sono a carico dello stagista.
I tirocini si svolgeranno presso la sede centrale dell’OPCW a L’Aia, nei Paesi Bassi. Gli stagisti saranno impegnati per un periodo minimo di 3 mesi fino a un massimo di 6 mesi.
COME CANDIDARSI AI TIROCINI OPCW
Gli interessati a partecipare alle selezioni per i tirocini OPCW possono visitare questa pagina dedicata alle opportunità di lavoro dell’Organizzazione.
Da qui possono visualizzare le attuali posizioni di stage aperte e candidarsi compilando l’apposito form online.
L’OPCW
L’OPCW è l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche nata con lo scopo di promuovere e verificare l’adesione alla convenzione sulle armi chimiche che proibisce l’uso di tali armi e ne chiede la distruzione.
Si tratta di un’organizzazione internazionale con sede a L’Aia, nei Paesi Bassi e vi aderiscono 193 stati.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per scoprire altre opportunità di stage.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".