Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria ha indetto un nuovo concorso per amministrativi, aperto a diplomati.
Nello specifico, la procedura è rivolta ad aspiranti assistenti amministrativi.
Si offre l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 19 febbraio 2025.
Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per accedere al concorso per un posto da assistente amministrativo presso il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria occorre avere i requisiti sotto elencati:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti politici e civili nel Paese di cui il candidato ha la cittadinanza;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo nel Paese in cui il candidato ha la cittadinanza;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- regolare posizione nei confronti dell’obbligo di leva (limitatamente ai candidati italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dal pubblico impiego secondo quanto previsto dalla normativa vigente;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- non aver subito licenziamento disciplinare dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi pubblici.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nell’eventualità in cui il numero delle candidature sia superiore a 20, l’Amministrazione procederà ad una valutazione dei titoli posseduti dai candidati e dagli stessi dichiarati nella domanda di partecipazione, in via preselettiva.
Degli esiti dell’eventuale prova preselettiva sarà predisposta apposita graduatoria finalizzata a selezionare i primi 20 concorrenti per punteggio conseguito, che saranno ammessi alla successiva prova scritta.
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia inferiore a 20, non si procederà a formazione della graduatoria preselettiva, mentre la valutazione dei titoli, che verrà comunque effettuata, concorrerà alla formazione del punteggio della graduatoria finale di merito.
La selezione è articolata in due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione al concorso, redatte secondo l’Allegato A al bando, devono essere inviate, complete dei documenti richiesti, entro il 19 febbraio 2025 esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: odgumbria@legalmail.it.
Chi fosse sprovvisto di indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Per scoprire tutti i dettagli sul concorso dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria per un assistente amministrativo, leggete con attenzione il BANDO (Pdf 250 KB).
Segnaliamo, per completezza, che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 10 del 04-02-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Con avviso pubblicato nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso” del sito internet dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria saranno comunicati giorno, luogo ed ora di inizio della prova scritta almeno 15 giorni prima della data fissata, oltre all’elenco dei candidati ammessi.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri interessanti concorsi per amministrativi.
Vi suggeriamo di consultare anche la pagina con i concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita. Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, su WhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".