Ospedale Sant’Andrea Roma: concorso per 52 tecnici sanitari

Sanità, Medici, Infermieri

L’Ospedale Sant’Andrea di Roma ha indetto un concorso per tecnici sanitari di radiologia medica.

La procedura è finalizzata a coprire, mediante contratto a tempo indeterminato, 52 posti di lavoro da distribuire in varie strutture sanitarie.

È possibile trasmettere la candidatura fino al 17 aprile 2025.

Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

CONCORSO 52 TECNICI SANITARI AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SANT’ANDREA LAZIO

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Sant’Andrea è capofila del concorso congiunto per tecnici sanitari di radiologia medica.

I 52 posti di lavoro messi a selezione saranno così distribuiti:

  • n. 8 unità per l’Azienda San Giovanni Addolorata;

  • n. 11 unità per l’Azienda Policlinico Umberto I;

  • n. 12 unità per la ASL RM 1;

  • n. 7 posti per l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini;

  • n. 3 unità per l’IRCCS Lazzaro Spallanzani;

  • n. 5 unità per la ASL RM 3;

  • n. 6 unità per l’Azienda Ospedaliero Universitaria Sant’Andrea.

Si legga il bando integrale per conoscere quanti posti sono riservati a favore dei volontari delle Forze Armate.

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso Ospedale Sant’Andrea di Roma per tecnici sanitari è necessario avere i requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità lavorativa incondizionata alle mansioni specifiche del profilo oggetto dell’avviso;
  • godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali, anche non definitive, e non aver procedimenti penali in corso. In particolare, di non avere condanne penali, anche non definitive e/o procedimenti penali in corso per reati contro la pubblica amministrazione o per reati commessi nello svolgimento delle attività oggetto del presente avviso.

I concorrenti devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:

  • laurea triennale in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia abilitante alla professione sanitaria di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (classe L/SNT3) del DM 270/04 e STN/03 del DM 509/99), o diploma universitario di Tecnico Sanitario di
    Radiologia Medica oppure diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti / equiparati al diploma universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
  • iscrizione al relativo Albo professionale.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I concorrenti sono selezionati sulla base della valutazione dei titoli e del superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.

La Commissione esaminatrice dispone complessivamente di 100 punti così ripartiti:

  • 30 punti per i titoli;
  • 70 punti per le prove concorsuali, di cui:
    – 30 punti per la prova scritta;
    – 20 punti per la prova pratica;
    – 20 punti per la prova orale.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 17 aprile 2025 esclusivamente via web, collegandosi a questo portale.

I candidati possono accedere alla piattaforma Concorsi Smart tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Per essere ammessi al concorso è necessario versare un contributo di partecipazione di 10,00 euro. I concorrenti devono inoltre avere una PEC personale. Nel caso in cui ne fossero sprovvisti possono leggere in questo articolo come attivarne una in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Per i dettagli sul concorso vi invitiamo a scaricare e a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 225 Kb).

Per completezza informativa rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 19 del 6 marzo 2025 e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 22 del 18-03-2025.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il calendario di convocazione per le prove d’esame sarà pubblicato sul sito web aziendale nella sezione “Concorsi e Selezioni” e anche sulla Gazzetta Ufficiale, insieme all’elenco di tutti i candidati ammessi.

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SANT’ANDREA

L’Azienda ospedaliero – universitaria Sant’Andrea è una struttura sanitaria integrata con la facoltà di Medicina e psicologia della Sapienza Università di Roma. Vi lavorano all’incirca 1.700 persone tra ospedalieri e universitari.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la pagina costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia. Vi consigliamo anche di consultare la sezione sui migliori concorsi pubblici con più posti e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita.

Potete trovare utile visitare la pagina che raccoglie altri concorsi per il personale sanitario e leggere la nostra guida ricca di consigli su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e ai nostri canali Telegram e WhatsApp.

Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, su Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".