Ospedale Universitario Senese: assunzioni per operatori tecnici

operai, operaio, manutentore, operatore

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Senese, in Toscana, ha indetto una selezione per l’assunzione di Operatori Tecnici addetti alla prevenzione incendi.

Si tratta di una procedura di avviamento a selezione volta a inserire risorse in possesso di scuola dell’obbligo (o licenza media) da assegnare alla squadra antincendio dell’Ente stesso.

Le assunzioni saranno effettuate con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

È possibile candidarsi fino al 13 settembre 2025.

Di seguito illustriamo in modo semplice e chiaro i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, l’avviso da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

SELEZIONE OSPEDALE UNIVERSITARIO SENESE PER OPERATORI

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Senese, a Siena,  ha aperto le candidature a una procedura di avviamento a selezione ex art.16 L. 56/87 finalizzata ad assumere 5 Operatori Tecnici, Area del Personale di Supporto.

Le nuove risorse saranno destinate alla squadra antincendio dell’Ente e si dovranno occupare di attività di interventi manuali, tecnici e di controllo orientati alla prevenzione antincendio ed operazioni connesse, coadiuvando gli Addetti di Compartimento nell’ambito del Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale.

Per l’elenco completo dei compiti degli Operatori Tecnici della squadra antincendio si rimanda alla lettura dell’ALLEGATO A (Pdf 466 KB), parte integrante dell’Avviso pubblico.

Si tratta quindi di un ruolo tecnico fondamentale dove professionalità, prontezza e spirito di squadra contribuiscono ogni giorno alla sicurezza di pazienti e personale

Le assunzioni saranno effettuate con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare alla selezione per operatori tecnici è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • possesso del Diploma della scuola dell’obbligo (possiede il requisito della scuola dell’obbligo anche chi ha conseguito la licenza elementare anteriormente al 1962);
  • inserimento nell’elenco anagrafico in uno dei Centri per l’Impiego della Toscana;
  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • idoneità psico – fisica all’impiego;
  • essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • non aver riportato condanna definitiva per i delitti incompatibili con la posizione di dipendente pubblico anche in relazione alla professionalità ammessa a selezione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Inoltre, per poter essere ammessi alla procedura è anche necessario aver frequentato il Corso di formazione per addetto Emergenza Antincendio in Aziende di livello 3 (ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e del DM 02 Settembre 2021) e aver conseguito il relativo Attestato di idoneità tecnica rilasciato dai Vigili del Fuoco.

adv

COME SI FORMA LA GRADUATORIA

Per la formazione della graduatoria, il Centro per l’Impiego si baserà sui seguenti criteri:

  • carico di famiglia,
  • reddito personale,
  • stato di disoccupazione.

In caso di parità di punteggio la precedenza spetta al più anziano di età anagrafica.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I candidati inseriti in graduatoria verranno convocati dall’Ente per la prova d’idoneità.

La selezione consiste nello svolgimento di prove pratiche attitudinali, ovvero in sperimentazioni lavorative e non comporta valutazione comparativa.

La prova attitudinale verterà sui seguenti argomenti:

  • parte pratica: quesiti a risposta multipla attinenti alla risoluzione di casi pratici in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, prevenzione antincendio;
  • parte orale: materie oggetto della parte pratica, nozioni di organizzazione sanitaria, diritti e doveri dei pubblici dipendenti.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione per operatori dell’Ospedale Universitario Senese deve essere presentata dal 29 agosto al 13 settembre 2025 con una delle seguenti modalità:

  • online, compilando il modello di candidatura sul sito internet di Regione Toscana, tramite il link presente in questa pagina. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIECNS;

  • a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo arti@postacert.toscana.it utilizzando l’apposito MODELLO (Pdf 374 KB). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone;

  • a mezzo Raccomandata con Ricevuta di Ritorno da inviare ad A.R.T.I.,Settore Servizi per il Lavoro di Arezzo e Siena, Via Fiorentina n.91, 53100 Siena, utilizzando sempre il suddetto modello.

La domanda dovrà contenere tutti gli allegati indicati nell’avviso pubblico e dovrà essere compilata seguendo le istruzioni presenti sempre nel suddetto documento.

AVVISO PUBBLICO

Per tutti i dettagli sulla selezione Ospedale Universitario Senese per operatori vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 742 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web di ARTI, Centri per l’impiego della Regione Toscana.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La convocazione alla prova di idoneità avverrà tramite pubblicazione del giorno, ora e luogo di svolgimento della prova medesima sul sito internet aziendale con almeno 10 giorni di preavviso.

adv

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SENESE

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese è un importante polo sanitario e di ricerca con sede a Siena. Collegata all’Università degli Studi di Siena, unisce l’attività clinica con quella didattica e scientifica, offrendo cure di alta specializzazione e contribuendo alla formazione di medici e professionisti della salute. È anche centro di riferimento regionale e nazionale per diverse patologie complesse.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *