Sono in arrivo nove risorse economiche per le scuole da utilizzare per retribuire le attività aggiuntive svolte dal personale ATA.
Le scuole stanno ricevendo in questi giorni nuove comunicazioni relative all’assegnazione di ulteriori fondi da destinare al pagamento di incarichi specifici, attività connesse al PNRR e revisori contabili.
Ecco tutti i dettagli.
NUOVE RISORSE PER LE SCUOLE PER IL PAGAMENTO DEL LAVORO AGGIUNTIVO DEL PERSONALE ATA
A dare la notizia è il sindacato CISL Scuola, tramite una recente nota che comunica l’arrivo di ulteriori risorse economiche destinate al personale ATA, da utilizzare per pagare i compensi relativi agli incarichi specifici previsti dal Contratto Nazionale Integrativo (CCNI) 2024/25 e al maggior impegno richiesto dalle attività legate ai progetti relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
A questo proposito, ricordiamo che il Decreto PNRR 2024 convertito in Legge ha aumentato di 13,7 milioni di euro per il 2024 il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF), proprio al fine di retribuire il lavoro aggiuntivo ATA svolto non solo per la gestione delle attività legate al PNRR, ma anche per svolgere le attività relative all’applicativo Nuova Passweb per gestire i pensionamenti del personale delle scuole.
Le nuove risorse sono state attribuite dal Ministero sulla base dei posti presenti nell’organico di diritto 2024/25. Per quanto riguarda le attività connesse alla gestione delle pratiche pensionistiche – specifica il sindacato – il Ministero sta completando la fase di rilevazione necessaria all’assegnazione dei relativi fondi. L’erogazione delle risorse sarà definita non appena concluso il monitoraggio richiesto alle scuole.
RISORSE PER I REVISORI DEI CONTI
Stando ancora a quanto riporta la CISL Scuola, sono in fase di erogazione anche i fondi destinati al pagamento dei revisori contabili impegnati nelle attività di controllo delle istituzioni scolastiche. Le scuole riceveranno a breve l’accredito delle somme previste.
ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI
Ricordiamo che il nuovo Contratto Scuola firmato il 5 novembre 2025 all’Aran prevede aumenti in busta paga per il personale scolastico, con i relativi arretrati. Per tutti i dettagli sulle nuove retribuzioni previste dal CCNL vi invitiamo a leggere questa guida sul nuovo stipendio previsto per il personale ATA e questo approfondimento sul nuovo stipendio dei docenti, con le Tabelle delle retribuzioni in pdf da scaricare.
Inoltre, il 1° ottobre 2025 è stata sottoscritta l’ipotesi del CCNI per la ripartizione del FMOF per l’a.s. 2025 – 2026 e il 23 ottobre 2025 c’è stata la firma definitiva dell’ipotesi di CCNI sulle economie FMOF degli anni precedenti, che prevedono nuovi compensi, indennità e un compenso una tantum per il personale docente e ATA, e per i DSGA.
Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per restare informati e per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico.
COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram.
E’ disponibile inoltre il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui”.