PayPal offre interessanti opportunità di lavoro sia in Italia che all’estero.
La nota società, specializzata in servizi di pagamento e trasferimento di denaro online, seleziona personale per assunzioni e stage. Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi per lavorare in PayPal.
Vi diamo anche informazioni utili sull’azienda, le carriere e le modalità di recruiting.
IL GRUPPO
PayPal Holdings, Inc. è una società che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet. Nata nel 1998, ha il proprio headquarter a San Jose, in California, ed è quotata al NASDAQ. E’ proprietaria dell’omonima piattaforma che consente di pagare e ricevere pagamenti online. Quest’ultima è disponibile in più di 200 mercati del mondo e conta circa 203 milioni di utenti registrati. Il Gruppo comprende anche altre aziende, ovvero Braintree, Venmo, Paydiant e Xoom. PayPal è presente, dal 2007, anche nel nostro Paese, dove ha sede a Milano.
PAYPAL OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA
Periodicamente, il Gruppo seleziona personale per assunzioni in Italia. Le offerte di lavoro PayPal sono rivolte, generalmente, a candidati a vari livelli di carriera e a giovani senza esperienza. Per questi ultimi vengono attivati anche tirocini in diversi settori aziendali.
In questo periodo, ad esempio, la società è alla ricerca di laureati da inserire in stage presso la propria sede di Milano. Ecco una breve descrizione delle figure ricercate segnalate tramite la sezione Paypal lavora con noi:
STAGE BUSINESS DEVELOPMENT
Il tirocinio PayPal ha una durata di 6 mesi. Lo stagista sarà di supporto per varie attività, tra cui lo sviluppo di iniziative strategiche, la gestione delle campagne, l’analisi delle opportunità, la risoluzione di eventuali problemi e l’ottimizzazione dei processi. Contribuirà al controllo del corretto svolgimento di iniziative relative a programmi di Marketing, funzionalità dei prodotti e altre iniziative. Inoltre, collaborerà con il team che si occupa delle analisi dei KPI per migliorare le prestazioni.
Requisiti
I candidati ideali sono laureati in ambito Business / Commerciale. Conoscono la lingua inglese e hanno dimestichezza con l’uso di Word, PowerPoint e Outlook. Hanno un’ottima padronanza di Excel e spiccate capacità di comunicazione e presentazione. Sono orientati al risultato e sanno utilizzare dati, insights e logiche per identificare problemi e proporre soluzioni valide. Sono interessati agli aspetti operativi, commerciali e finanziari, e possiedono elevate doti organizzative.
ASSUNZIONI ALL’ESTERO
Sono sempre numerose le opportunità di lavoro all’estero presso il Gruppo. Al momento, ad esempio, sono oltre 550 le posizioni aperte a livello internazionale. Si ricerca personale per assunzioni in Stati Uniti, India, Cina, Irlanda e Singapore. E, ancora, in Francia, Malesia, Germania, Regno Unito, Israele, Australia, Brasile, Giappone, Messico, Spagna e altri Paesi.
Tra le sedi di lavoro ci sono varie città, quali New York, San Francisco, Dublino, Berlino, San Paolo, Madrid, Londra, Parigi e altre ancora. Le risorse selezionate potranno lavorare nei settori Sviluppo Software, Finanza, Marketing, Ricerca e Analisi, e Customer Solutions. Oppure in ambito Risk Operations, Analisi Rischi, Risk Management, Engineering, Compliance Investigations, Account Management, Legale e Contabilità, e in altre aree.
Le figure da assumere sono svariate. Si selezionano ingegneri, esperti informatici e del web, commerciali, app designer, consulenti, sviluppatori, account manager, tecnici, addetti Risorse Umane, analisti e molti altri profili. Non mancano anche le opportunità di tirocini per studenti e laureati.
AMBIENTE LAVORATIVO
PayPal offre ai propri collaboratori un contesto professionale che favorisce la crescita professionale e garantisce concrete opportunità di carriera, e in cui la diversità è considerata un valore. Il Gruppo ha adottato una politica interna per le Risorse Umane che favorisce la collaborazione, particolarmente attenta anche all’occupazione femminile e che sostiene le pari opportunità.
VANTAGGI PER I DIPENDENTI
Le persone che lavorano in PayPal possono usufruire di diversi benefits, tra cui programmi sanitari, per il benessere e finanziari. Questi possono comprendere piani di acquisto di azioni, pensionistici e di risparmio, assicurazioni sulla vita e in caso di disabilità. I vantaggi possono variare in base alle sedi e possono comprendere anche un periodo sabbatico retribuito, della durata di 4 settimane, ogni 5 anni di servizio.
FORMAZIONE E SVILUPPO
PayPal è sempre attenta anche alla crescita e allo sviluppo dei propri talenti. Presso diverse sedi del Gruppo sono disponibili, ad esempio, corsi e opportunità di training interni all’azienda, e programmi per sviluppare la leadership.
OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI
La società è sempre interessata ad incontrare giovani di talento. Per questo offre a studenti e neolaureati la possibilità di svolgere stage di vario tipo. Tra questi sono previsti anche tirocini estivi retribuiti, della durata di 10 / 12 settimane. Le candidature per i Summer Internship Programs 2018 si apriranno nel mese di agosto 2017.
SETTORI DI INSERIMENTO
Le assunzioni PayPal vengono effettuate, prevalentemente, nelle seguenti aree professionali:
– Engineering;
– Product Management;
– Design & User Experience;
– IT & Technical Operations;
– Sales & Business Development;
– Trust, Safety, & Fraud;
– Marketing & Communications;
– General Management & Business Support;
– Finance;
– Human Resources;
– Data Science & Analytics;
– Legal;
– Customer Support.
PAYPAL LAVORA CON NOI
Uno degli strumenti utilizzati dal Gruppo per il recruiting del personale è la sezione riservata al reclutamento del portale web del Gruppo. Attraverso la stessa, infatti, è possibile accedere all’area in cui vengono pubblicate le opportunità di impiego, alle quali è possibile rispondere online.
Per farlo occorre registrarsi sulla piattaforma e inserire il curriculum vitae nel data base aziendale. La registrazione è gratuita e consente di ottenere le credenziali di accesso per effettuare il login, necessario per inviare la candidatura.
RICERCA DEGLI ANNUNCI
Per prendere visione degli annunci di lavoro è possibile effettuare una ricerca tematica, per visualizzare solo quelli in linea con le proprie preferenze. Dall’area PayPal Lavoro, infatti, si può scegliere di consultare le posizioni aperte suddivise per categoria professionale o per sede, oppure si può decidere di utilizzare altri filtri per selezionarle in base a parole chiave, Paese, città e / o settore professionale. Queste ultime opzioni sono utilizzabili anche all’interno del portale web riservato alle selezioni in corso.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni PayPal prevedono un iniziale screening delle candidature pervenute online. In base a questa valutazione, vengono individuati i profili maggiormente in linea con le posizioni da coprire. Questi ultimi vengono contattati dai recruiters del Gruppo per una prima intervista, durante la quale vengono affrontati aspetti legati al background dei candidati e il ruolo di interesse. A questo contatto possono seguire altri colloqui.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni PayPal e alle opportunità di lavoro attive possono visitare la pagina dedicata alle carriere del Gruppo, PayPal “Lavora con noi”. Dalla stessa è possibile prendere visione delle ricerche in corso e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
Vi segnaliamo, inoltre, che le selezioni attive per lavorare in PayPal vengono segnalate anche attraverso la pagina della società presente sul social network professionale LinkedIn, pertanto vi suggeriamo di monitorarla.
Lascia un commento